Tempi di avvio e spegnimento di Windows esagerati

Pubblicità
OK ragazzi sembra essersi ripreso. Ora windows parte e ci mette solo 15 secondi, la velocità del sistema in sè sembra essere tornata normale, non vedo più scatti e tempi d'attesa infiniti. Grazie davvero per l'aiuto. Ora devo solo capire come far tornare a funzionare archlinux.
 
L'aggiornamento del BIOS ha probabilmente aggiornato i driver VMD / RST, Windows con il ripristino all'avvio li ha sistemati e ora sei a posto.

Per il dual boot, vedo che hai già due partizioni UEFI, basta che all'avvio premi F12 e scegli se avviare da NVME con Windows selezionando l'opzione Windows Boot Manager o avviare Linux selezionando UEFI OS Kingston A400

Tra l'altro ti consiglio di cambiare quanto prima quel SSD Kingston, gli A400 erano modelli che tendevano a morire da un momento all'altro...
 
L'aggiornamento del BIOS ha probabilmente aggiornato i driver VMD / RST, Windows con il ripristino all'avvio li ha sistemati e ora sei a posto.

Per il dual boot, vedo che hai già due partizioni UEFI, basta che all'avvio premi F12 e scegli se avviare da NVME con Windows selezionando l'opzione Windows Boot Manager o avviare Linux selezionando UEFI OS Kingston A400

Tra l'altro ti consiglio di cambiare quanto prima quel SSD Kingston, gli A400 erano modelli che tendevano a morire da un momento all'altro...
Infatti quell'ssd mi dava un sacco di problemi, si bloccava di continuo. Per questo ci ho messo Linux sopra, per sperimentare un po', anche perché ormai quell'ssd da 6/7 anni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top