Temperature...sono ok con questo dissi?

Pubblicità

rioga

Utente Attivo
Messaggi
282
Reazioni
0
Punteggio
38
ciao a tutti.
ho appena montato il mio nuovo dissipatore un Thermalright ultra120extreme accompagnato da due Nanoxia 120mm da 1300rpm.
spero di aver scelto bene!
volevo sapere se le temperature sono giuste considerando il sistema che ho in firma ( ma con cpu NON overcloccata quindi a 2.4 GHz ).
in delay quindi con aperto solo Windows e il forum core temp mi segna la rispettiva temperature: 42-40-38-43.
in overclock ho 46-44-42-46.
come sono secondo voi?
Grazie!!;)
 
si, sarebbero state meglio delle nanoxia FX12 2000.....
comunque le temp dopo l'OC sembrano davvero basse.....(almeno rispetto al default)....

che OC hai fatto?? (con che settaggi??)
 
vanno bene dai....calcola che si muore sto periodo........ci sono circa 20° in più rispeto all'inverno....e noi comuni mortali con raffreddamento ad aria....ne paghiamo le conseguenze.......
 
ciao a tutti.
ho appena montato il mio nuovo dissipatore un Thermalright ultra120extreme accompagnato da due Nanoxia 120mm da 1300rpm.
spero di aver scelto bene!
volevo sapere se le temperature sono giuste considerando il sistema che ho in firma ( ma con cpu NON overcloccata quindi a 2.4 GHz ).
in delay quindi con aperto solo Windows e il forum core temp mi segna la rispettiva temperature: 42-40-38-43.
in overclock ho 46-44-42-46.
come sono secondo voi?
Grazie!!;)

di solito Coretemp imposta per il Q6600 il Tj Max a 100° quando in realtà il Tj Max di quel processore è di 90° se è "GO" e 80° se è "B3", se così fosse ci sono da togliere 10° alle temp. rilevate a conferma dell'ottima dissipazione del Thermalright ultra120 extreme..
 
fatemi capire bene.. alle temperature rilevate da core temp dovrei togliere 10° ? quindi da 48 passerebbe a 38.
Asus PC Probe mi rileva una temperatura di 38° quindi mi posso fidare di questo programmino?
 
fatemi capire bene.. alle temperature rilevate da core temp dovrei togliere 10° ? quindi da 48 passerebbe a 38.
Asus PC Probe mi rileva una temperatura di 38° quindi mi posso fidare di questo programmino?

se vuoi una controprova scaricati Everest che normalmente ha il Tj Max per il Q6600 impostato correttamante a 90° e vedi che temperature ti rileva..
 
con prime95 che gira da mezz'ora le temperature sono 59-58-56-58.
procio a 333x9 con v core a 1.3625 da mobo ( 1.304 da cpu-z)
 
se vuoi una controprova scaricati Everest che normalmente ha il Tj Max per il Q6600 impostato correttamante a 90° e vedi che temperature ti rileva..
Sul Tj Max per il Q6600 c'è questa diatriba del 90°C o 100°C e di chi lo imposta correttamente. La risposta viene dai Lab-test i quali dicono che un processore in idle,in aria libera (su un banchetto) con un Vcore ridotto al minimo giusto per poter funzionare e senza nessun programma che gira in background (TSR), ha una temperatura di almeno 8/10°C superiore a quella ambiente. Alla luce di quanto detto, facendo un pò di conti risulta che impostando il Tj a 90°C vengono fuori temperature poco realistiche oltretutto prese con la CPU montata in un case chiuso e con una ventilazione non ottimale. :)
 
Sul Tj Max per il Q6600 c'è questa diatriba del 90°C o 100°C e di chi lo imposta correttamente. La risposta viene dai Lab-test i quali dicono che un processore in idle,in aria libera (su un banchetto) con un Vcore ridotto al minimo giusto per poter funzionare e senza nessun programma che gira in background (TSR), ha una temperatura di almeno 8/10°C superiore a quella ambiente. Alla luce di quanto detto, facendo un pò di conti risulta che impostando il Tj a 90°C vengono fuori temperature poco realistiche oltretutto prese con la CPU montata in un case chiuso e con una ventilazione non ottimale. :)
posso pensare che il test di cui parli sia stato effettuato a una temperatura ambiente di 20° C e il processore raggiungesse i 28/30°, ma facendo lo stesso test in un ambiente con 30/35° secondo me la temperatura del processore non raggiungerebbe una temperatura superiore di 8/10° a quella ambiente, se poi per dissipare il calore ci affidiamo a un Thermalright ultra120 extreme posso anche pensare di avere in Idle il processore a soli 4/5° in + della temperatura ambiente, ripeto che è solo una mia considerazione a differenza del Tj Max del Q6600 che risulta nelle specifiche Intel..
 
posso pensare che il test di cui parli sia stato effettuato a una temperatura ambiente di 20° C e il processore raggiungesse i 28/30°, ma facendo lo stesso test in un ambiente con 30/35° secondo me la temperatura del processore non raggiungerebbe una temperatura superiore di 8/10° a quella ambiente, se poi per dissipare il calore ci affidiamo a un Thermalright ultra120 extreme posso anche pensare di avere in Idle il processore a soli 4/5° in + della temperatura ambiente, ripeto che è solo una mia considerazione a differenza del Tj Max del Q6600 che risulta nelle specifiche Intel..
La temperatura ambiente e le caratteristiche del dissi non influenzano minimamente questi test, il delta (differenza tra temperatura CPU e quella dell'aria ambiente) non cambia. Infatti in Idle con temperature ambiente di 28-30°C comunemente i processori raggiungono e superano i 40°C. Esattamente almeno una decina di gradi in più della temperatura dell'aria. Ciò vale anche in inverno. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top