PROBLEMA Temperature Ryzen 2600x

Pubblicità

xStermi

Nuovo Utente
Messaggi
87
Reazioni
10
Punteggio
25
Buongiorno,
anche io come molte altre persone sto avendo temperature elevate con il ryzen e sto utilizzando un dissi stock. Ho appena cambiato la pasta termica (mx-4). Non penso di avere problemi di airflow, per caso devo cambiare qualcosa nel bios?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Nessuno ha un'idea di come poter risolvere?
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    93.6 KB · Visualizzazioni: 200
Ultima modifica:
difficile darti una risposta senza sapere le atre specifiche del pc.
quelle temp sono in idle o sotto stress?
 
Hai provato a settare le ventole da BIOS in modo che girino di più monitorando anziché la CPU il tctrl? A me giravano sempre a regime minimo, e il mio 2600 arrivava anche a 84-85 gradi, ora massimo 68.
 
Hai provato a settare le ventole da BIOS in modo che girino di più monitorando anziché la CPU il tctrl? A me giravano sempre a regime minimo, e il mio 2600 arrivava anche a 84-85 gradi, ora massimo 68.
Purtroppo non ho idea di come fare, sapresti darmi delle dritte? Posso mettere delle immagini del bios della mia mobo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
difficile darti una risposta senza sapere le atre specifiche del pc.
quelle temp sono in idle o sotto stress?
Raggiungo i 90 gradi durante il gaming mentre in idle rimango sui 50
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Dopo giorni di agonia, credo di aver risolto. Semplicemente avevo il boost attivato nel bios ed ovviamente mi dava parecchie prestazioni in più, a discapito delle temperature che con un dissipatore stock non riuscivano a rimanere nella norma. Adesso in game raggiungo a stento i 60 gradi.
 

Allegati

  • IMG_20190201_165251.webp
    IMG_20190201_165251.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 171
  • IMG_20190201_165440.webp
    IMG_20190201_165440.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 181
Ultima modifica:
leggo sempre più spesso di temperature del genere, e dover limitare cpu non ha molto senso.
La ventola cpu è al massimo?
 
leggo sempre più spesso di temperature del genere, e dover limitare cpu non ha molto senso.
La ventola cpu è al massimo?
Non ho idea di come vedere i settaggi della ventola, nel caso tu sia più informato di me ho una x470 della gigabyte. A livello di prestazioni, disattivando il boost ne perdo così tante?
 
dovresti avere una voce nel bios tipo "smart fan" parti dalla velocità minima del 50% a salire
Non sei l'unico ad avere problemi del genere, e fa strano dover ricorrere a tale opzione, hai acquistato una cpu con tale funzione e levarla è controproducente su tutta la linea. partendo dall'acquisto alla performance limitata...come comprare un auto da 500cv che riesce ad erogarne solo 350cv.
Se vedi che la ventola gira già al massimo, riposiziona il dissipatore, se anche dopo le temperature restano alte vedi aggiornamenti bios, l'ultima versione non è sempre la migliore riguardole temperature, se nemmeno cosi la situazione cambia dai un senso alla spesa fatta cambia dissipatore appena puoi.
ps: verifica anche sia attivo l'XMP delle ram...mi fa strano scegliere una x470 e poi usare ram con certe frequenze
 
dovresti avere una voce nel bios tipo "smart fan" parti dalla velocità minima del 50% a salire
Non sei l'unico ad avere problemi del genere, e fa strano dover ricorrere a tale opzione, hai acquistato una cpu con tale funzione e levarla è controproducente su tutta la linea. partendo dall'acquisto alla performance limitata...come comprare un auto da 500cv che riesce ad erogarne solo 350cv.
Se vedi che la ventola gira già al massimo, riposiziona il dissipatore, se anche dopo le temperature restano alte vedi aggiornamenti bios, l'ultima versione non è sempre la migliore riguardole temperature, se nemmeno cosi la situazione cambia dai un senso alla spesa fatta cambia dissipatore appena puoi.
ps: verifica anche sia attivo l'XMP delle ram...mi fa strano scegliere una x470 e poi usare ram con certe frequenze
Cosa dovrei cambiare qua nello specifico? Scusami è che non avendolo mai fatto, preferisco chiedere ed essere sicuro di ciò che vado a toccare nel bios.
La CPU Fan Speed Control posso settarlo in silent, manual, normal, full speed. Metto full speed?
 

Allegati

  • IMG_20190202_171936.webp
    IMG_20190202_171936.webp
    1.8 MB · Visualizzazioni: 99
Io sulla 450 ho attivato l'xmp e settato la RAM a 3000, e mi sono salite le temperature. Come dicevo, ho risolto così.

Se vedi in basso, CPU impostata su performance mode (mi pare un 60-65% Min) e temperatura regolata con monitor tctrl, e non monitor CPU.

Sono passato da 35 Min - 80 e passa max a 28° Min - 68° max.
 

Allegati

  • 15491252198414722391788052544093.webp
    15491252198414722391788052544093.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 160
Cosa dovrei cambiare qua nello specifico? Scusami è che non avendolo mai fatto, preferisco chiedere ed essere sicuro di ciò che vado a toccare nel bios.
La CPU Fan Speed Control posso settarlo in silent, manual, normal, full speed. Metto full speed?
In manual ti crei la curva personalizzata.
Ma il dissipatore è collegato?
A destra c'è scritto 0rpm in teoria lì dovresti leggere i giri della ventola.
 
Cosa dovrei cambiare qua nello specifico? Scusami è che non avendolo mai fatto, preferisco chiedere ed essere sicuro di ciò che vado a toccare nel bios.
La CPU Fan Speed Control posso settarlo in silent, manual, normal, full speed. Metto full speed?
come vedi la ventola sta a 0 su normale quindi vai in manuale...
diciamo che deve girare sempre almeno al 30% anche a riposo, full speed è fastidiosa quando magari vedi video e la cpu non scalda tanto...
sali di percentuale in base alla temp, ma qua devi vedere te e provare, si può impostare una curva a più step oppure farla stare al 40% fino a 60° per poi farla volare al 100% dai 62° in poi...Sicuramente non deve mai stare a 0
su cpu fan control mode che voci ti da? dovrebbe esserci pwm..se si prova in pwm o lascia in auto.
Con dissipatore stock io metterei pure l'allarme con cpu sugli 85°, non rischierei di andare oltre

Ps: su alche mobo la velocità della ventola della cpu viene gestita sotto la voce monitor tctrl
 
Vi ringrazio, domani provo a vedere e vi faccio sapere.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In manual ti crei la curva personalizzata.
Ma il dissipatore è collegato?
A destra c'è scritto 0rpm in teoria lì dovresti leggere i giri della ventola.
Si è collegato, anche se mi segna 0rpm ho guardato la ventola del dissi e sta girando
--- i due messaggi sono stati uniti ---
come vedi la ventola sta a 0 su normale quindi vai in manuale...
diciamo che deve girare sempre almeno al 30% anche a riposo, full speed è fastidiosa quando magari vedi video e la cpu non scalda tanto...
sali di percentuale in base alla temp, ma qua devi vedere te e provare, si può impostare una curva a più step oppure farla stare al 40% fino a 60° per poi farla volare al 100% dai 62° in poi...Sicuramente non deve mai stare a 0
su cpu fan control mode che voci ti da? dovrebbe esserci pwm..se si prova in pwm o lascia in auto.
Con dissipatore stock io metterei pure l'allarme con cpu sugli 85°, non rischierei di andare oltre

Ps: su alche mobo la velocità della ventola della cpu viene gestita sotto la voce monitor tctrl
Ho fatto come mi hai detto, nella curva personalizzata ho 5 punti e li ho impostati così:
punto 0: 0° - 0%
punto 1: 20° - 30%
punto 2: 30° - 35%
punto 3: 40° - 40%
punto 4: 50° - 55%
punto 5: 62° - 100%
Può andare bene? inoltre in cpu fan mode ho tolto "auto" e ho messo "pwm". Cosa cambia?
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2019-02-03 at 11.56.52.webp
    WhatsApp Image 2019-02-03 at 11.56.52.webp
    79 KB · Visualizzazioni: 73
Ultima modifica:
senti aumentare/abbasse i giri? perchè dalla foto sembra sempre a 0rpm, forse va modoficata pure da te la ventola in tctrl e non in cpu
le temp ora come vanno?
in parole rozze pwm è la miglior soluzione per confermare la velocità di rotazione della ventola dandogli la giusta tensione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top