Temperature Q6600 G0

Pubblicità

Fedex32

Utente Attivo
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti. Vi espongo il mio dubbio. Ho da pochi mesi assemblato un pc composto dai seguenti pezzi:
Processore: Intel Q6600 2.4 Ghz Step G0 non clockato con un vid di 1.2375v, raffreddato da uno Zalman CNPS 9500, come pasta termica ho usato la Zalman in dotazione;
RAM: Kingston HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr2 1066 Mhz
Scheda video: GeForce EN9600 GT 1 GB ddr3 Pci-E
Scheda Madre: Asus P5QL PRO
Case: Itek Med Tower con alimentatore da 500W, allego il link della foto http://img43.imageshack.us/img43/8338/939186.jpg
Come hard disk sto usando un vecchio Maxtor 80 giga abbastanza datato perchè sto aspettando che mi sostituiscano il Seagate
DiamondMax22 1 Tb Sata 300 32 Mb cache 7200 rpm che sfortunatamente era difettoso all'arrivo.

Il tutto fa girare winxp pro

Appena assemblato il pc le temperature mi sono sembrate ottime dato che in idle i core non superavano mai i 30 gradi e in full non andavano oltre i 47 con Prime95 utilizzando coretemp con il tjmax impostato a 95°C.
Ora però con le torride temperature che si sono presentate il pc si è scaldato.
Vi allego il link delle temperature in idle che ho ora dopo un paio d'ore di utilizzo utilizzando Realtemp con tjmax sempre impostato a 95:

http://img32.imageshack.us/img32/7591/immaginepqm.jpg

La temperatura esterna in camera mia è di 26 gradi. Nei giorni scorsi avendo anche 30 gradi in camera il secondo core stava sui 41-42 in idle e utilizzando un gioco saliva anche fino a 46, gioco non pesantissimo come America's Army. Anche la GPU ne ha risentito andando fino a 50 gradi (68 con crysis :asd: ) . La scheda madre invece non ha mai superato i 38 gradi.
Dite che posso rimanere tranquillo con queste temperature? Anche in vista dell'estate? Utilizzando Prime95 in questi giorni non ho mai superato i 60 gradi su nessun core dopo 20 minuti di utilizzo e il sistema era stabile.
Secondo voi montando delle ventole extra sulla paratia interna del case, dove ci sono i forellini potrebbe aiutare? Ventole che facciano entrare aria e che la mandino sulla Zalmann e sulla scheda video. Che ne dite? :lol:
Attendo ogni vostro utile commento o consiglio. Grazie in anticipo ;)

Federico
 
di ventole nel case non ne ho, per questo chiedevo qualche illuminazione da voi :D magari come ho scritto sopra due ventole a lato del case che portino dentro aria e una dietro al pc che la espella ma venendo da due portatili e essendo al mio primo pc assemblato non sono molto ferrato in materia...
 
come minimo ti servono una ventola davanti che immette aria e una dietro che la espelle.. volendo puoi anche metterne una laterale in immissione
 
davanti la vedo dura. dici appena sopra il tasto di accensione? non c'è spazio dentro perchè ci sono gli hard disk appena dietro. sul lato invece nessun problema per l'immissione... nessun'altro che mi dia qualche parere sulle temperature? :P
 
io tenendo il case aperto ho le temperature 5° sopra le tue,ma il tjmax me lo segna a 100° quindi le distanze sono identiche.e non ho ancora capito qual è il tjmax esatto per il q6600 g0
 
Le tue temperature sono buone ma potresti fare molto per ottimizzare il PC. Sicuramente nella parte anteriore del case ci deve essere una predisposizione per una ventola davanti agli HD. A volte è necessario smontare il frontalino del case per accedervi. Installa le ventole anteriore/posteriore e laterale e vedrai che andrai molto meglio. Inoltre la tua CPU ha un'eccellente VID per cui tirarla sù ad almeno 3,2Ghz sarebbe una operazione piuttosto semplice. Se non vuoi overcloccare (peccato!... :sisi:) allora inserisci il tuo VID come Vcore in modo da non lasciarlo in automatico, meno corrente=meno calore. ;)
 
allora credo che farò vedere il case a un amico un pò più esperto di me... per il vid come vcore intendi metterlo nel bios? io ho una p5ql pro... qualche dritta su dove metterlo e come scriverlo? con la virgola o col punto? avevo provato settimana scorsa ma non ci stavano tutte le cifre e togliendo la virgola me lo portava a 1500 O.o
 
credo di esserci riuscito. ho modificato la cpu voltage mettendo il vid... ora vediamo come e se migliora :D
per il case ho scoperto che davanti agli hard disk c'è il posto per una ventola. sulla parte posteriore per due e a lato del case una. non mi è chiaro però come alimentare le ventole, con la scheda madre vero? ho una p5ql pro, riuscirei ad alimentarne 4? ho provato a misurare per vedere che ventole prendere ma non ho capito come effettuare la misurazione, devo misurare la diagonale tra i due fori? perchè tre misurazioni mi hanno dato 10mm e l'altra 13mm, che ventole dovrei comprare?
 
Prendendo come riferimento la distanza in diagonale tra i centri dei due fori le misure sono le seguenti:
Ventola da 120mm. ---> 14,8cm.
Ventola da 92mm. ---> 11,5cm.
Ventola da 80mm. ---> 10cm.
Come marca potresti prendere delle Arctic Cooling, sono delle buone ventole piuttosto silenziose e non costano molto. :)
Le ventole puoi alimentarle collegandole alla scheda madre o ai molex dell'alimentatore.
 
grazie mille blustar per la dritta :D

allora sto pensando di adottare questa configurazione. vorrei installare 2 ventole, una davanti al case appena dietro al cestello degli hard disk che immetta aria da 92mm, e una dietro al case all'altezza del procio per espellere aria da 80mm. un mio amico più esperto di me in materia mi ha sconsigliato di montare un altra ventola dietro al case di espulsione e quella laterale sulla paratia perchè dice che creerebbero turbolenza all'interno del case... voi che ne dite?
 
oggi sono andato alla ricerca delle ventoline... mannaggia a me... nel negozio ho visto il cooler master 690... non ho resistito :D sabato smonto il tutto per alloggiarlo nella nuova casetta :P e credo che monterò altre due ventole oltre le 3 di serie ^_^
 
Hai fatto un buon acquisto, il CM 690 è un case che consente un'ottima ventilazione visto le predisposizioni che ha per le ventole. Se la ventola laterale dovesse risultare rumorosa è perchè risulta troppo vicina alla griglia, monta dei piccoli distanziatori in modo da allontanarla dalla paratia e il problema si risolve. :)
 
leggendo qualche opinione in inglese mi è sembrato di capire che quella ventola non sia il massimo da tenere li... il setup consigliato è questo:

2 ventole sul tetto in estrazione
1 ventola posteriore in estrazione
1 ventola anteriore in immissione
1 ventola sul fondo (in basso) in immissione
niente sul pannello laterale

l'unica cosa che mi preoccupa è la lunghezza dei fili dell'alimentatore, speriamo che bastino ^_^
 
Una ventola sul fondo in aspirazione a mio parere è da libidine del disagio! Essendo un perfetto aspirapolvere, se è dotata di filtro lo dovrai pulire un giorno sì e l'altro pure...Se invece non ha il filtro allora il case si trasforma molto rapidamente in un nido per cicogne! Avendo assemblato finora un certo numero di cases per me, per parenti ed amici ti posso assicurare che la ventola laterale per un PC è quasi un "must"; il suo lavoro è insostituibile tanto che tutti i costruttori oggi la montano e certo non per il look. Poi c'è sempre il geniazzo che ne sà più degli ingegnieri che progettano i case!. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top