DOMANDA Temperature in IDLE 4070 TI Strix OC

Pubblicità

Mandark1989

Utente Attivo
Messaggi
608
Reazioni
134
Punteggio
65
Leggendo sul sito di una nota testa giornalistica tech (tabella allegata sotto), una 4070 TI TUF, in idle e a ventole ferme dovrebbe stabilizzarsi intorno ai 37 gradi.
Facendo un controllo con HWINFO della mia 4070 TI Strix OC (quindi modello molto similare a quella sopra menzionata) mi rileva in idle con ventole spente, una temperatura in continuo aumento fino ad un massimo di 57 gradi su "Temp GPU" e 69 gradi su "Temperatura del punto caldo della GPU" (come si evince dalla foto) per poi abbassarsi ai 37 gradi canonici, in quanto entrano in gioco le ventole a circa 1300 rpm.
La cosa strana e che in full load, quindi mentre gioco, le temperature rispecchiano gli standard pubblicati su internet.

Adesso la domanda è: Come è possibile che la temperature in IDLE a ventole spente siano in continuo aumento? E' normale che in IDLE la GPU consumi 50w circa? Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

P.S.: Sono consapevole che a Gennaio quando sono stati effettuati i test, la temperatura ambiente era sui 18/20 gradi, ma la differenza tra quelle recensite e le mie è ugualmente abissale. Attualmente la camera dove è situato il mio pc ha una temperatura di circa 28 gradi.
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    660.3 KB · Visualizzazioni: 36
  • 2.webp
    2.webp
    357.1 KB · Visualizzazioni: 35
Dai rilevamenti sembra non andare mai in uno stato di completo idle però vedo anche che hai 2 monitor e questo comportamento non è atipico nel multimonitor con refresh rate differente.

Prova con un'installazione pulita dei driver.

Verifica comunque che non ci siano software spam, tipo quelli di gestione dei led o c@gate varie.
 
Dai rilevamenti sembra non andare mai in uno stato di completo idle però vedo anche che hai 2 monitor e questo comportamento non è atipico nel multimonitor con refresh rate differente.

Prova con un'installazione pulita dei driver.

Verifica comunque che non ci siano software spam, tipo quelli di gestione dei led o c@gate varie
Installazione driver pulita fatta qualche ora fa in modalità provvisoria.
Per quanto riguarda i software c@gate utilizzo iCue, poi all'avvio parte steam, rivatuner, msi afterburner e bitdefender e nulla piu.
Comunque ho provato a staccare un monitor, quindi la gpu ha solo un monitor 4k in utilizzo ma nulla da fare, adesso invece che consumare 55w ne consumo 46w.
Che ne pensi?
 
Ultima modifica:
Installazione driver pulita fatta qualche ora fa in modalità provvisoria.
Per quanto riguarda i software c@gate utilizzo iCue, poi all'avvio parte steam, rivatuner, msi afterburner e bitdefender e nulla piu.
Comunque ho provato a staccare un monitor, quindi la gpu ha solo un monitor 4k in utilizzo ma nulla da fare, adesso invece che consumare 55w ne consumo 46w.
Che ne pensi?
Icue è il primo che chiuderei. Controlla eventuali processi in background su gestione attività e lascia il pc a riposo sul desktop con hwinfo aperto per una decina di minuti poi riposta lo screen di hwinfo.
 
Installazione driver pulita fatta qualche ora fa in modalità provvisoria.
Per quanto riguarda i software c@gate utilizzo iCue, poi all'avvio parte steam, rivatuner, msi afterburner e bitdefender e nulla piu.
Che ne pensi?

Icue è il primo che chiuderei. Controlla eventuali processi in background su gestione attività e lascia il pc a riposo sul desktop con hwinfo aperto per una decina di minuti poi riposta lo screen di hwinfo.
Nulla da fare, ho chiuso ogni programma "inutile" del mio pc, ma il problema si presenta sempre. Non so piu cosa fare :(
 
anche la mia 4090 con chrome e poco altro aperto ha picchi da 20 a 55w. Sarà normale. Pero' temperatura core, memorie e hotspot sta a 31, 32 e 40
 
Un conto è un picco, un conto è la sua scheda che da hwinfo64 si evince varia da 49 a 59W senza fare nulla.
Solitamente un problema simile è dato dal software, ma non è da escludere una scheda difettosa.

I driver li hai reinstallati, a quanto leggo, quindi prima di chiedere una sostituzione della scheda video io farei una prova reinstallando windows e driver solo per capire se in un sistema pulito vada bene.
 
Ringrazio tutti per le risposte, ma suppongo di aver risolto il problema.
In poche parole sul pannello di controllo nvidia alla voce "Gestisci impostazioni 3D" e poi "Modalità di gestione dell'alimentazione" sono andato cambiare la voce "Preferisci le presetazioni massime" (precedentemente impostata) con la voce "Prestazioni ottimali", ho riavviato il sistema e una volta aperto HWINFO ho potuto constatare che la mia scheda video consumava in IDLE circa 11w con una temperatura iniziale di circa 34 gradi che nel giro di un ora circa è arrivata a 55 gradi per poi attivarsi automaticamente le ventole a circa 1000 rpm riportandola fino ad un minimo di 32 gradi.
Adesso la mia domanda è, in IDLE e in modalità "fanless" è normale che la temperatura continui ad aumentare nel tempo anche se molto lentamente come sopra descritto?
Alla luce di quanto narrato, siamo d'accordo che la GPU non sia difettosa?
 
Ringrazio tutti per le risposte, ma suppongo di aver risolto il problema.
In poche parole sul pannello di controllo nvidia alla voce "Gestisci impostazioni 3D" e poi "Modalità di gestione dell'alimentazione" sono andato cambiare la voce "Preferisci le presetazioni massime" (precedentemente impostata) con la voce "Prestazioni ottimali", ho riavviato il sistema e una volta aperto HWINFO ho potuto constatare che la mia scheda video consumava in IDLE circa 11w con una temperatura iniziale di circa 34 gradi che nel giro di un ora circa è arrivata a 55 gradi per poi attivarsi automaticamente le ventole a circa 1000 rpm riportandola fino ad un minimo di 32 gradi.
Adesso la mia domanda è, in IDLE e in modalità "fanless" è normale che la temperatura continui ad aumentare nel tempo anche se molto lentamente come sopra descritto?
Alla luce di quanto narrato, siamo d'accordo che la GPU non sia difettosa?
Se la gpu è difettosa? In game si comporta bene?

Poi, che case hai? Ventole sul case?
 
Si, nel senso volevo capire se è normale che impostando la voce in "Preferisci le presetazioni massime" la scheda in IDLE consumi così tanto e viceversa.

In game egregiamente, 55/60 gradi massimo in full load (game).

Il mio case è un Corsair 7000x, e le ventole sono delle Corsair QL/LL come si evince in foto.
So che la pompa/tanica ostruisce il flusso d'aria corretto, ma le ho provate tutte e quella è l'unica soluzione possibile, infatti sto valutando se prenderne uno più piccolo da montarlo diversamente.
 

Allegati

  • IMG_3971.webp
    IMG_3971.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 21
Si, nel senso volevo capire se è normale che impostando la voce in "Preferisci le presetazioni massime" la scheda in IDLE consumi così tanto e viceversa.

In game egregiamente, 55/60 gradi massimo in full load (game).

Il mio case è un Corsair 7000x, e le ventole sono delle Corsair QL/LL come si evince in foto.
So che la pompa/tanica ostruisce il flusso d'aria corretto, ma le ho provate tutte e quella è l'unica soluzione possibile, infatti sto valutando se prenderne uno più piccolo da montarlo diversamente.
Se imposti "preferisci le prestazioni massime" è normale che la gpu ti scalda di più in idle perchè non va mai in risparmio energetico
 
Se imposti "preferisci le prestazioni massime" è normale che la gpu ti scalda di più in idle perchè non va mai in risparmio energetico
E per il discorso dell'aumento della temperatura in idle e a ventole spente, è normale? Ripeto, da 34 gradi per arrivare a 55 gradi ci vuole più o meno un ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top