PROBLEMA Temperature i7 7700K

Pubblicità

dany9107

Utente Èlite
Messaggi
2,704
Reazioni
1,057
Punteggio
128
Salve ho un problema con le temperature del mio i7 7700K, ho da poco montato il PC e le temperature dopo mezz'oretta di gioco su Diablo 3 mi sono arrivate anche a 88 gradi. Vi allego screen di hardware monitor, non vorrei aver sbagliato a montare male il dissipatore, la pompa l'ho messa in pump mentre le due ventole del dissipatore il cooler master liquid pro 240 con il cavo a y a cpu fan. La cpu non è overcloccata.
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    48.2 KB · Visualizzazioni: 147
  • Cattura2.webp
    Cattura2.webp
    39.5 KB · Visualizzazioni: 141
Facendo un intel burn test very high times to run 8 le temperature sono schizzate a 96 gradi e per paura ho fermato il test.
 
pasta termica?è montato bene?al tatto il coolermaster è caldo?
attacca la pompa all alimentatore
Allora la pompa si accende e si alza di giri quando le temperature salgono, quindi posso immaginare che sia collegata bene, ho notato che era avvitato un pò lento il dissipatore al procio, quindi l'ho smontato dato una pulitina al processore ed al water block rimesso la pasta termica ed ora le massime temperature che raggiunge con intel burn test sono di 80 82 gradi massimo. Nella stanza c'è una temperatura di 27 gradi all'incirca. In idle ora è fermo a 37 gradi. Un'altra cosa stranissima che capita è sentire la pompa per un secondo partire e poi spegnersi, come se per un secondo la temperatura del processore salisse. Vedendo la temperatura max in hardware monitor infatti noto che è arrivata a 64 gradi, ma ci sale per un secondo per poi tornare in idle sempre sui 39/40 gradi.
 
Ultima modifica:
Allora la pompa si accende e si alza di giri quando le temperature salgono, quindi posso immaginare che sia collegata bene, ho notato che era avvitato un pò lento il dissipatore al procio, quindi l'ho smontato dato una pulitina al processore ed al water block rimesso la pasta termica ed ora le massime temperature che raggiunge con intel burn test sono di 80 82 gradi massimo. Nella stanza c'è una temperatura di 27 gradi all'incirca. In idle ora è fermo a 37 gradi. Un'altra cosa stranissima che capita è sentire la pompa per un secondo partire e poi spegnersi, come se per un secondo la temperatura del processore salisse. Vedendo la temperatura max in hardware monitor infatti noto che è arrivata a 64 gradi, ma ci sale per un secondo per poi tornare in idle sempre sui 39/40 gradi.
In burn test 80 gradi vanno bene!
 
Ti ricopio paro paro la risposta che ho dato all utente dopra, stesso problema con lo stesso procio e dissipatore AIO 280mm


Ragazzi è stra normale, ha il problema che hanno tutti gli i7 7700k. Ci puoi attaccare pure 20 radiatori, ma la temperatura rimarrà sempre altissima: se non deliddi il processore avrai sempre temperature altissime. Se quando lo deliddi ci metti buone paste termiche tipo il criognout sono pronto a mettere la mano sul fuoco che a 4.7 ghz e 1.250 non vedi i 60 gradi con un aio da 280mm. Tutti coloro che hanno deliddato hanno visto scendere le temperature di 30 e rotti gradi. Tu probabilmente sei stato particolarmente sfortunato.

Ovvio dire che perderesti la garanzia sul processore e che se non lo fai bene distruggi il processore. Se vuoi farlo pensaci bene e compra un delid tool da ebay, che così vai a colpo sicuro
 
In burn test 80 gradi vanno bene!
Ma cosa vi siete fumati tutti?:fumato::fumato:
Io con il 4790k e un cryoryg h5 con doppia ventola a velocità stock ( 4.0ghz 4.4 di turbo monocore) sotto prime 95 ( che è lo stress test più pesante che esista, dopo 1 ora di utilizzo rischia di danneghiare la cpu) non vedo mai i 60 gradi. Con oc a 4.8 e 1.32 volts su tutti i core non arrivo ad 80 gradi, e staimo parlando di un dissipatore ad aria di medio livello. Cpu non deliddata.
Il problema con i kabylake è che intel mette la pasta del capitano tra die e ihs
 
Ma cosa vi siete fumati tutti?:fumato::fumato:
Io con il 4790k e un cryoryg h5 con doppia ventola a velocità stock ( 4.0ghz 4.4 di turbo monocore) sotto prime 95 ( che è lo stress test più pesante che esista, dopo 1 ora di utilizzo rischia di danneghiare la cpu) non vedo mai i 60 gradi. Con oc a 4.8 e 1.32 volts su tutti i core non arrivo ad 80 gradi, e staimo parlando di un dissipatore ad aria di medio livello. Cpu non deliddata.
Il problema con i kabylake è che intel mette la pasta del capitano tra die e ihs
Per questo dico che in burn test vanno bene, la cpu non starà tanto tempo a quel valore di sforzo e non avrà mai se non in stress quello sforzo.
 
Ti ricopio paro paro la risposta che ho dato all utente dopra, stesso problema con lo stesso procio e dissipatore AIO 280mm


Ragazzi è stra normale, ha il problema che hanno tutti gli i7 7700k. Ci puoi attaccare pure 20 radiatori, ma la temperatura rimarrà sempre altissima: se non deliddi il processore avrai sempre temperature altissime. Se quando lo deliddi ci metti buone paste termiche tipo il criognout sono pronto a mettere la mano sul fuoco che a 4.7 ghz e 1.250 non vedi i 60 gradi con un aio da 280mm. Tutti coloro che hanno deliddato hanno visto scendere le temperature di 30 e rotti gradi. Tu probabilmente sei stato particolarmente sfortunato.

Ovvio dire che perderesti la garanzia sul processore e che se non lo fai bene distruggi il processore. Se vuoi farlo pensaci bene e compra un delid tool da ebay, che così vai a colpo sicuro
In origine il problema era mio, chi aveva montato il dissipatore non lo aveva avvitato bene e quindi il contatto tra water block e processore era minimo e raggiungevo temperature di 96 gradi con intel burn test. Dopo aver ripulito il tutto ed aver montato correttamente il dissipatore ed applicato di nuovo la pasta termica le temperature sono notevolmente calate raggiungendo con un intel burn test al massimo 80/82 gradi. Quello che mi preoccupava erano le temperature in idle sui 39-40-41 gradi, e con sbalzi di un secondo dove la pompa parte per un secondo, il procio raggiunge 60 gradi e dopo un secondo ritorna alle temperature di idle. Sono corrette le temperature in idle considerando che in stanza la temperatura sta intorno ai 27 gradi? E' normale quei sbalzi dove la pompa parte per un secondo dato che il processore sale di temperatura?
 
attacca la pompa all alimentatore
deve girare sempre e a velocità costante
Di girare gira sempre, la pompa sulla mobo è collegata a pump1 che ne varia l'utilizzo in base alla temperatura. Se la pompa era staccata dall'alimentatore il waterblock con logo cooler master non si sarebbe accesso giusto? Non avviandosi proprio comunque avrei raggiunto temperature ben più alte di quelle sopra descritte. Comunque mi sapresti dire cosa devo controllare per vedere se è collegata bene la pompa all'alimentatore?
 
infatti è proprio quello l errore, farla girare in base alla temperatura
la pompa non è una ventola, è meglio che giri a velocità costante
attaccarla alla scheda madre non è il suo utilizzo ideale, perchè girando più piano pompa meno e acqua e le temperature salgono,e inoltre girando più piano ha più difficoltà poi a riprendere velocità quando serve
 
infatti è proprio quello l errore, farla girare in base alla temperatura
la pompa non è una ventola, è meglio che giri a velocità costante
attaccarla alla scheda madre non è il suo utilizzo ideale, perchè girando più piano pompa meno e acqua e le temperature salgono,e inoltre girando più piano ha più difficoltà poi a riprendere velocità quando serve
Quindi non dovrei collegarla a Pump1 sulla mobo ma direttamente all'alimentatore? Mentre le due ventole del radiatore le posso lasciare a cpu fan. Collegato all'alimentatore la pompa non sarà molto più rumoroso andando ad una velocità costante? La velocità costante della pompa inoltre quale sarà? 100%?
 
o imposti la pump1 da bios in modo che vada sempre alla stessa velocità. o la attacchi all alimentatore. sulla scheda madre in teoria decidi tu a quanto farla andare, anche al 75% andrebbe bene
all alimentatore andrebbe sempre al 100%

le ventole vanno nel cpu fan
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top