Temperature i7 13700k e temperature in cinebench

Pubblicità
Si tratta della Gigabyte Z790 Aorus Elite Ax. BIOS F11 all'avvio. Su Cpu-Z risulta BIOS FC. Sul sito é la F9 quella più aggiornata. É la prima volta che mi capita una cosa del genere.
cioè tu entri nel BIOS (proprio dentro intendo) e risulta versione F11?
c'è qualcosa che non torna perché anche se tu l'avessi comprata l'altro ieri già mi sembrerebbe strano che tu avessi la F9
mi viene il dubbio o che sia una revisione successiva della scheda madre (non rev 1.0 insomma) o che quell'F11 che vedi significa che se premi il tasto F11 entri nel BIOS o qualcosa del genere
EDIT guarda qui: https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z790-AORUS-ELITE-AX-rev-1x/support#support-dl-bios in questa pagina vedo una versione di BIOS chiamata FC, come ti riporta CPU-Z (l'ultima è la FG); questo spiega anche la discordanza dei driver, sei andato sulla pagina di supporto sbagliata secondo me

invece la versione F9 è sulla rev 1.0 della mobo --> https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z790-AORUS-ELITE-AX-rev-10/support#support-dl-bios

nota che per entrambe le mobo l'ultima versione è datata 12 Settembre 2023, secondo me tu hai la rev 1.x (quella del primo link); d'altra parte se apri la scheda ci trovi sopra una serigrafia che te lo conferma oppure guarda la scatola originale
 
Hai ragione. La rev é 1.2 e non avevo fatto caso che ci sono due link differenti sul sito di Gigabyte. Ricontrollerò appena possibile la schermata di BIOS ma spero di non essermi rinco in modo grave fino a questo punto perché ho ricontrollato più volte quando sono andato per aggiornarlo e non mi ci trovavo proprio a causa di quel Bios ver. F11 quando poi andavo sulla pagina del sito per scaricare l'ultima release disponibile.
 
Aggiornamento a -0.1 durante una lunga operazione di unpacking il sistema ha crashato sono tornato a -0,05 anche se il giovamento è discretamente ridotto . Sono indeciso se montare l ‘ aio frontale in intake col quale in teoria potrei recuperare un po’ di gradi in meno.
 
a -0.1 durante una lunga operazione di unpacking il sistema ha crashato sono tornato a -0,05
il crash non è dovuto alla temperatura, significa che quel livello di undervolt non è digerito, cambiare la posizione del dissipatore non ti servirà a nulla
per recuperare qualche altro grado monta un Thermalright Contact Frame (LGA1700-BCF BLACK) se non lo hai già fatto
anche senza undervolt il tuo 13700K aveva un massimo di 90°, non è assolutamente il caso di preoccuparsi, nell'utilizzo normale starà a 15° in meno e a un'ottantina o poco più sotto carico, per me puoi stare tranquillo
 
contact frame già montato. Mi viene il dubbio che la bay degli hard disk tappi un po’ il flusso d aria in entrata. Comunque credo che starò così in effetti cinebench riporta situazioni che nell uso quotidiano molto difficilmente si verificano….
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Tra L altro a -0.1 passava un ora di cinebench. Non ha retto un operazione di unpacking durante una installazione
 
Alla fine sembra il problema sulle temperature sia dato dopo L aggiornamento del bios e di Windows da Intel microcode . Basta nel bios riportarlo a 0x104 e magicamente le temperature calano di una decina di gradi dando in cinebench risultati migliori.
 
Alla fine sembra il problema sulle temperature sia dato dopo L aggiornamento del bios e di Windows da Intel microcode . Basta nel bios riportarlo a 0x104 e magicamente le temperature calano di una decina di gradi dando in cinebench risultati migliori.
diavolo, il microcode è importante, mi preoccupa questa notizia che se si usa un microcode più recente salgono le temperature
 
Potrebbe essere per qualche motivo solo sul mio modello di mobo boh. Solo che in effetti appena l ho montata alcuni mesi fa prima dei vari bios update e update di Windows le temperature erano quelle riscontrate passando dalla versione microcode corrente alla 0x104. Temperature scese di più di dieci gradi mantenendo invariati o migliorando di qualche centinaia di punti in cinebench 23 per 10 min.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top