Temperature i7 10700k

Pubblicità
Posso fare una domanda stupida?
Se io setto la curva per le ventole dal BIOS ed anche dal software Msi dragon center quali settaggi vengono usati? Quelli di dragon center?

Penso che vengano usati quelli di Dragon Center, non so se già da quando viene caricato Windows o solo quando viene aperto il programma. Non l'ho mai usato per le ventole.
Ma io questo genere di settaggi li farei da BIOS. Ora fai il reset che ti dicevo e verifica con Cinebench se cambia qualcosa.

Altrimenti, un'altra cosa da controllare è la pasta termica. Ma le temperature sono peggiorate repentinamento, tipo da un giorno all'altro o comuqnue era da un po' che non le monitoravi?
 
No, le controllo sempre soprattutto mentre gioco. Sono aumentate da un giorno all'altro.
Quali impostazioni utilizzi per le tue ventole ? (il grafico con la temperatura e velocità) e soprattutto io la pompa del dissipatore l ho impostata al 100% sempre, va bene ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Avevo pensato di cambiare la pasta termica, ma mi sembra strano che sia quella perché il PC l ho assemblato ad ottobre 2020. Non credo che sia arrivato già il momento di sostituirla.
 
No, le controllo sempre soprattutto mentre gioco. Sono aumentate da un giorno all'altro.
Quali impostazioni utilizzi per le tue ventole ? (il grafico con la temperatura e velocità) e soprattutto io la pompa del dissipatore l ho impostata al 100% sempre, va bene ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Avevo pensato di cambiare la pasta termica, ma mi sembra strano che sia quella perché il PC l ho assemblato ad ottobre 2020. Non credo che sia arrivato già il momento di sostituirla.

Se non è applicata bene (soprattutto se la pressione di montaggio è insufficiente) può capitare che le prestazioni della pasta termica degradino in fretta perchè durante l'utilizzo potrebbero formarsi sostanzialmente delle bolle d'aria, ma non da un giorno all'altro.
Vale comunque la pena provare a riapplicarla perchè anche considerata la tensione secondo me dovresti avere qualche grado in meno. Che pasta hai?

Comunque ti taggo anche @crimescene che ha la tua stessa CPU, così può darti un riferimento più preciso.
Crime, tu che temperatura raggiungi sotto Cinebench e con che tensione, ti ricordi?

La pompa al 100% va benissimo, se il rumore non ti dà fastidio.
Per le ventole io uso: 40% fino a 45 gradi, 55% a 60 gradi, 100% a 85 gradi o qualcosa di simile.
Ma ho ventole diverse, quindi non ha molto senso copiarmela: ogni ventola reagisce diversamente alla regolazione PWM.
 
se parliamo di temperature stock sono altine, io quelle temeprture le faccio sotto OC a 1.35 con tutti i core a 4.9 e cache a 4.7 se vuoi domani ti faccio un cinebenck stok e verifico
 
Come pensavo.
Anche a me sembravano temperature da overclock: in relazione a tensione e frequenza sono un po' alte.
 
se parliamo di temperature stock sono altine, io quelle temeprture le faccio sotto OC a 1.35 con tutti i core a 4.9 e cache a 4.7 se vuoi domani ti faccio un cinebenck stok e verifico
Non può essere dovuto al fatto che la CPU è a 4800 di frequenza ? (Quasi fissi)
 

Allegati

  • 20210505_000750.webp
    20210505_000750.webp
    2.9 MB · Visualizzazioni: 37
  • 20210505_001026.webp
    20210505_001026.webp
    3.3 MB · Visualizzazioni: 49
Buonasera, pure io mi trovo nella stessa identica situazione di @SickMarco117.
Circa un mesetto fa ho fatto un upgrade dal 7700k al 10700kf mantenendo l'AIO coolermaster seidon 240V del 2017.
Le temperature con entrambe i processori non superavano quasi mai i 55°, l'AIO ha sempre lavorato benissimo fino quando 2 giorni fa quando ho deciso (mannaggia a me) di cambiare cabinet e passare ad un NZXT H710i.
Da qui inizia il dramma. le temperature sono molto similari a quelle di Marco.
Ho subito pensato alla pasta applicata male (mx-4) oppure ad un tiraggio errato delle viti. Avrò rifatto tutto almeno 5 volte senza alcun cambiamento.
Dalla disperazione ho comprato l'unico dissipatore "in pronta consegna" per il giorno dopo ovvero il masterliquid lite 240 sulla falsa riga di quello che avevo pensando che, vista l'età, fosse arrivata l'ora di cambiarlo.
In game (R6, Apex, CSGO ) arrivo tra i 60-65° con profilo settato su massime prestazioni tutto il resto stock.
La prima schermata di HWiNFO64 è in idle, la seconda dopo 2 minuti di Cinebench.
Anche il secondo AIO smontato e rimontato ma la storia non cambia.
Il waterblock è collegato alla MB sul pin AIO e gira massimi livelli. le ventole del AIO non sono collegate direttamente al pin della CPU fan ma sono collegate al controller della NZXT e le ho settate all'80% della velocità max.
A questo punto sono aperto a qualsiasi prova nella speranza che qualcuno ci possa aiutare.

Un grazie in anticipo!
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    157.5 KB · Visualizzazioni: 40
Buonasera, pure io mi trovo nella stessa identica situazione di @SickMarco117.
Circa un mesetto fa ho fatto un upgrade dal 7700k al 10700kf mantenendo l'AIO coolermaster seidon 240V del 2017.
Le temperature con entrambe i processori non superavano quasi mai i 55°, l'AIO ha sempre lavorato benissimo fino quando 2 giorni fa quando ho deciso (mannaggia a me) di cambiare cabinet e passare ad un NZXT H710i.
Da qui inizia il dramma. le temperature sono molto similari a quelle di Marco.
Ho subito pensato alla pasta applicata male (mx-4) oppure ad un tiraggio errato delle viti. Avrò rifatto tutto almeno 5 volte senza alcun cambiamento.
Dalla disperazione ho comprato l'unico dissipatore "in pronta consegna" per il giorno dopo ovvero il masterliquid lite 240 sulla falsa riga di quello che avevo pensando che, vista l'età, fosse arrivata l'ora di cambiarlo.
In game (R6, Apex, CSGO ) arrivo tra i 60-65° con profilo settato su massime prestazioni tutto il resto stock.
La prima schermata di HWiNFO64 è in idle, la seconda dopo 2 minuti di Cinebench.
Anche il secondo AIO smontato e rimontato ma la storia non cambia.
Il waterblock è collegato alla MB sul pin AIO e gira massimi livelli. le ventole del AIO non sono collegate direttamente al pin della CPU fan ma sono collegate al controller della NZXT e le ho settate all'80% della velocità max.
A questo punto sono aperto a qualsiasi prova nella speranza che qualcuno ci possa aiutare.

Un grazie in anticipo!
Anche tu utilizzi Msi dragon center ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top