Buonasera, pure io mi trovo nella stessa identica situazione di
@SickMarco117.
Circa un mesetto fa ho fatto un upgrade dal 7700k al 10700kf mantenendo l'AIO coolermaster seidon 240V del 2017.
Le temperature con entrambe i processori non superavano quasi mai i 55°, l'AIO ha sempre lavorato benissimo fino quando 2 giorni fa quando ho deciso (mannaggia a me) di cambiare cabinet e passare ad un NZXT H710i.
Da qui inizia il dramma. le temperature sono molto similari a quelle di Marco.
Ho subito pensato alla pasta applicata male (mx-4) oppure ad un tiraggio errato delle viti. Avrò rifatto tutto almeno 5 volte senza alcun cambiamento.
Dalla disperazione ho comprato l'unico dissipatore "in pronta consegna" per il giorno dopo ovvero il masterliquid lite 240 sulla falsa riga di quello che avevo pensando che, vista l'età, fosse arrivata l'ora di cambiarlo.
In game (R6, Apex, CSGO ) arrivo tra i 60-65° con profilo settato su massime prestazioni tutto il resto stock.
La prima schermata di HWiNFO64 è in idle, la seconda dopo 2 minuti di Cinebench.
Anche il secondo AIO smontato e rimontato ma la storia non cambia.
Il waterblock è collegato alla MB sul pin AIO e gira massimi livelli. le ventole del AIO non sono collegate direttamente al pin della CPU fan ma sono collegate al controller della NZXT e le ho settate all'80% della velocità max.
A questo punto sono aperto a qualsiasi prova nella speranza che qualcuno ci possa aiutare.
Un grazie in anticipo!