PROBLEMA Temperature CPU 265kf

Pubblicità
Totalmente random senza motivo ma va beh...

Ho comprato un asrock da 120€ nel 2015 è morta dopo due anni tondi, nel 2017 ho preso una msi da 60€ in sostituzione ed l' ho usata 5 anni quasi, poi venduta perfettamente funzionante
Bhe sarà random.. come lo è per me lo è anche per chi fa build con schede madre equivalenti da 500€ o più. Ho un amico con scheda madre da 800€ e ryzen 7800x3d e 256gb di RAM però non gli ho chiesto perché l'ha fatto e voluto spendere. Alla fine se lui è contento così, come le persone che costruiscono build no sense a livello di €. Se poi con scheda madri minori ottieni uguale. Io invece ho avuto Asrock nel 2014, pagata 250€, e nel 2025 ancora funziona con CPU i7-4790k a 4.5ghz con 50.000 ore di utilizzo alle spalle, quindi diciamo che come tutte le cose, va a fortuna. Anche una scheda madre da 800€ può durare 2 anni se dici...però quello che voglio dire, alla fine sono scelte, ognuno fa il random che vuole.
 
il controller della CPU è limitato a 192 GiB su tutta la serie 7000 e 9000 e anche sugli Intel di generazione 13-14-15: come fa ad usare 256 GiB?
Semplicemente perché non me ne frega e non gli faccio domande. So che sono limitati a 192, altrimenti non mi sarei preso 48x2 con possibilità di upgrade a 48x2. Forse ho capito male io quando mi ha descritto il suo PC che supporta 256 ma ha messo 192. Il punto non è questo, è che da un problema che ho chiesto, si è degenerato in tutt'altro non attinente. Ripeto chi fa build da 4-6k spendendo per schede madri come la Asus rog maximum Hero da 800€ e ci abbina un aio Asus rog da 400€ qual'è il senso logico? Nessuno perché con scheda madre da 200€ fai lo stesso e con AIO da 120€ fai lo stesso. Sono scelte di mobo e di componenti che un fa e credimi di scelte così random a spendere un botto per specifici componenti ce ne sono tante di persone che lo fanno. Detto ciò vi ringrazio comunque perché il mio problema è solo il dissipatore che per adesso tengo la CPU a freno con i settaggi di undervolt, appena posso mi prendo l'AiO.

Appunto

Anche drogarsi e' una scelta, ma non significa che sia una scelta giusta
Non la penso così. Scelte giuste o sbagliate è la persona stessa che le sceglie. Spendere 1000€ di tv non ha senso, spendere 1000€ di monitor non ha senso, spendere 800€ di Asus rog maximum non ha senso, spendere 400€ di AIO asus rog non ha senso, spendere 3000€ di scheda video è il peggior no sense che c'è e via discorrendo...se dici tutto non avrebbe senso, eppure molte persone si fanno PC dai 2.5k ai 4k se non di più, quindi non avrà senso, ma non mi pongo se è giusto o sbagliato, ogni cosa esistente potrebbe essere sia giusta che sbagliata nello stesso momento. La mia richiesta era ben altro dal perché una persona possiede determinati componenti. Vi ringrazio perché avete tolto il mio dubbio sul dissipatore che non regge la CPU e sul fatto che finché non lo cambio posso tenere il PC in undervolt senza conseguenze dei componenti. Il resto è degenerato in discorso che secondo me non è attinente al resto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se fai un PC da 3-4 mila euro di certo non ci puoi mettere una scheda video da 3000€ e una scheda madre da 800

Detto questo passo e chiudo
Ovvio verrebbe 6-7k. Non è comunque questo il punto. Già con scheda madre da 800€ puoi arrivare a 4k se ci metti una 5080 da 1.6k eppure c'è chi spende 4k con scheda madre top ed il resto se lo fa più avanti perché magari si tiene la scheda video vecchia. Esempio conosco uno che ha tutto top 4k di pezzi tutti Asus rog compreso il case perché è fissato con la marca, la scheda video? Una 3090. L'unica domanda da me posta è stata perché una 3090? Perché la 4090 e 5090 non mi piacciono esteticamente. Non mi pongo domande con questi stra no sense riguardo scelte per marchio e per estetica, se tu te le poni non so che dirti se non che ognuno spende i soldi come meglio crede anche quando con meno della metà hai lo stesso. Buona giornata.
 
Vi ringrazio perché avete tolto il mio dubbio sul dissipatore che non regge la CPU e sul fatto che finché non lo cambio posso tenere il PC in undervolt senza conseguenze dei componenti.
comunque questa tua vicenda mi ha messo curiosità addosso: anche se è vero che un AiO è una scelta decisamente migliore, l'enorme dissipatore Noctua mi sarei aspettato che riuscisse perlomeno a contenere la CPU sotto i 100°, magari anche a 98°
in ogni caso sono cose che puoi vedere sotto stress test, nell'uso normale del PC è possibile che il Noctua basti, solo se il PC è spesso sotto carico è meglio cambiarlo
se compro un 265K la prova la voglio fare pure io, mi compro un grosso dissipatore Thermalright e ci provo
ognuno spende i soldi come meglio crede anche quando con meno della metà hai lo stesso
concordo in pieno, e lo abbiamo sottolineato innumerevoli volte.
Ma c'è chi si diverte a criticare le scelte degli altri ad ogni singolo post.
 
comunque questa tua vicenda mi ha messo curiosità addosso: anche se è vero che un AiO è una scelta decisamente migliore, l'enorme dissipatore Noctua mi sarei aspettato che riuscisse perlomeno a contenere la CPU sotto i 100°, magari anche a 98°
in ogni caso sono cose che puoi vedere sotto stress test, nell'uso normale del PC è possibile che il Noctua basti, solo se il PC è spesso sotto carico è meglio cambiarlo
se compro un 265K la prova la voglio fare pure io, mi compro un grosso dissipatore Thermalright e ci provo

concordo in pieno, e lo abbiamo sottolineato innumerevoli volte.
Ma c'è chi si diverte a criticare le scelte degli altri ad ogni singolo post.
Facendo editing spinto è quasi come usare cinebench, quindi di conseguenza il processore impostato a stock nella mobo impostata anch'essa a stock, con BIOS aggiornato in versione stabile, il noctua non basta a tenere a freno la potenza sprigionata. Mi fossi informato prima su queste cose avrei evitato la spesa del Noctua, e non mi sarei ritrovato a dover fare undervolt in attesa del nuovo dissipatore. Dagli errori comunque si impara, mi sarà da lezione per un futuro. Sisi ma nessun problema con nessuno, domandare anche criticando è lecito, rispondere senza offesa è cortesia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top