brunez1989
Nuovo Utente
- Messaggi
- 56
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 28
Ciao a tutti ho un problema di temperature, credo dovute al dissipatore abbinato alle impostazioni della scheda madre, oppure ad altro, e non ne sto vendendo a capo. Partiamo dai componenti, per capire meglio la questione: Case Corsair 6500x con 3 ventola rx120 sopra in estrazione, 1 rx120 a sinistra in estrazione, 3 rx120 a destra in immissione, e 3 rx120 sotto in immissione. Dissipatore Noctua nh d15 black con 2 ventole da 140 in estrazione. CPU: Intel 7 Ultra 265KF. Mobo: Asrock Z890 Taichi. Alimentatore: Sharkoon 1000w Platinum P20 ATX 3.1. Non piacendomi gli AIO, ho preso il dissipatore nh d15, che credo sia uno tra i buoni in commercio, però ho notato temperature alte, 105° con carico al 100% del processore e del 135% P core e 110% E core, ed un consumo del processore di 267W. Nessun problema al sistema con w11 pro originale, il tutto rimane stabile e non sono mai successe schermate blu, riavvii e crash nemmeno a 105°. Questo utilizzo spropositato del processore avviene solitamente in casi come gli stress test con esempio 10 minuti su cinebench 2024 oppure in casi come la compilazione shader di giochi nuovi installati ed anche nell'utilizzo di più programmi di editing e può avvenire in parte con molti livelli di maschere e file giganti ma senza raggiungere i 105°, si ferma sui 100° ad un TDP più basso di 253W. A riposo viaggia bene sui 40-45° e con carichi medi-alti con consumo di 215W sta sui 80-85-90°. Leggendo meglio le caratteristiche del dissipatore ho letto che supporta bene fino ai 220W oltre potrebbe non essere efficiente. Tramite BIOS, aggiornato all'ultima versione stabile, della mobo ne ho provate di ogni. Il default di tutte le impostazioni bios non è la soluzione. Questo perché la scheda madre di base ha impostato il TDP massimo del processore a 267W. Il profilo XMP sia se attivo o no è indifferente, idem se attivo o disattivo i vari boost di intel, turboboost, intel200, ecc..il risultato è il medesimo, 267W = 105° con sistema stabile in ogni impostazione e frangente. Quindi sia da BIOS default che con i vari boost la temperatura a 267W è 105°. Siccome non voglio rovinare il processore, per quanto queste temperature non durano molto, mi preoccupa il fatto di arrivarci almeno una volta al giorno, e così con il possibile rischio di degradare la cpu più velocemente. Secondo voi, siccome anche a BIOS in default, la CPU può raggiungere i 267W, dovrei togliere il dissipatore nh d15 per un AIO? Oppure momentaneamente posso portare il limite della CPU al limite dell'efficienza del dissipatore? Quest'ultima cosa, che è sostanzialmente un undervolting a 220W, mi causerebbe degrado se fatto male? Perché la z890 Asrock Taichi ha un BIOS abbastanza complesso e per quanto un po' so usarlo, avrei bisogno di una mano per questa opzione. Scusate le domande ed il testo molto lungo. Grazie a tutti e buona giornata.