DOMANDA Temperature core e hotspot

Pubblicità

not_4_you

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
21
Punteggio
48
Buon Pomeriggio ragazzuoli,
Domandina veloce.
Attualmente ho una PNY Verto 4070 su 5800X3D con cui attualmente mi trovo benissimo.
La domanda è:
E' normale un hotspot di circa 110° con un core a 80? Ho avuto anche alcuni crash, di cui uno mi si è spento totalmente il monitor con il pc avente le ventole a cannone inerte e ho dovuto spegnerlo alla "brutazza"
Ho letto in giro e qualcuno qui sul forum parla di un delta massimo di 15°, beh io sono oltre del doppio.
Da premettere che la scheda è ancora in garanzia fino ad ottobre.
Cosa sa dite?
Non credo sia normale, ma non posso nemmeno aprirla per cambiare pasta termica e pad, vado di garanzia?

Tutto montato su Shadow base 800 con ventole NF-P12 3 immissione e 3 espulsione come prassi.
EVGA supernova G2 da 800W
X570F ASUS

Grazie
 
Si questo é vero, ma non vorrei si romoesse con ste temp prima del tempo. Poiché per qualché tempo senza peli sulla lingua non posso permettermene un'altra. Per questo avevo chiesto un consiglio a voi... Magari aspetteró un metà settembre e si valuta meglio?
 
Chiaramente se la scheda è ancora in garanzia ti sconsiglio di aprirla (la garanzia andrebbe a farsi benedire). Tuttavia se stai avendo delle temperature di hotspot particolarmente elevate (intorno ai 100° o più), per limitare i danni, potresti ridurre il power limit della scheda e fare un po' di undervolt tramite Msi Afterburner. Quando parlo di "danni" chiaramente non mi riferisco al fatto che la scheda smette di funzionare all'improvviso, ma mi riferisco al fatto che non è propriamente salutare per un chip lavorare sempre intorno ai suoi limiti termici di 100° o più. Il problema che potrebbe sorgere è relativo alla vita utile del chip stesso ... poi in quest'ottica sarebbe da valutare anche quanti anni ancora prevedi di tenere la scheda. Un calcolo preciso della vita utile di un chip è impossibile da fare ma, tendenzialmente, è buona norma mantenere le temperature quanto più basse possibile per preservarne la durata ... oltre al fatto che, avere una scheda in throttling termico, si traduce anche in ventole a palla e aumento del rumore. Queste problematiche sono esacerbate in estate con l'aumento delle temperature, e sono anche figlie del fatto che tutti i produttori utilizzano paste termiche e pad di scarsa qualità che si degradano abbastanza velocemente.
 
Ultima modifica:
Si infatti volevo aprirla per cambiare pasta e pad, ma essendo in garanzia non voglio metterci mano. Diciamo che con la situazione che si sta concretizzando sta scheda dovrebbe durare come minimo altri 2 anni, per questo vorrei chiedere c9nsiglio a voi... Se resistere cosi e poi cambiare pad e pasta o andare subito di garanzia restando qualche tempo con una 2070s.
 
Si questo é vero, ma non vorrei si romoesse con ste temp prima del tempo. Poiché per qualché tempo senza peli sulla lingua non posso permettermene un'altra. Per questo avevo chiesto un consiglio a voi... Magari aspetteró un metà settembre e si valuta meglio?
Si infatti volevo aprirla per cambiare pasta e pad, ma essendo in garanzia non voglio metterci mano. Diciamo che con la situazione che si sta concretizzando sta scheda dovrebbe durare come minimo altri 2 anni, per questo vorrei chiedere c9nsiglio a voi... Se resistere cosi e poi cambiare pad e pasta o andare subito di garanzia restando qualche tempo con una 2070s.

Le schede grafiche PNY sono garantite 3 anni: 2 dal venditore, per la garanzia Italiana, e il terzo direttamente da PNY.

Il venditore dubito che si interessera' al tuo problema (a meno che non fosse Amazon), ma puoi sentire direttamente con PNY se fosse idonea alla sostituzione.
 
Come detto dall'utente "BruttPitt", anch'io dubito che per questo genere di problema prenderanno in carico la tua richiesta, ma provare non costa nulla. Se il produttore o Amazon dovessero darti 2 di picche, allora nel mentre ti rinnovo la soluzione provvisoria di undervoltare e ridurre il power limit (per lo meno in questo periodo estivo particolarmente caldo) ... poi quando scadrà la garanzia, potrai intervenire aprendo la scheda e sostituendo la pasta e i pad.
 
Ho contattato PNY ma leggendo in giro non è il massimo come garanzia come tempistica e ho visto che a qualcuno ha anche rifiutato RMA tornando indietro lo stesso prodotto non riparato (anche se si tratta di un semplice cambio di pasta termica, ma comunque la scheda è in garanzia e oggi mi ha toccato gli 82° e sempre i 110° di hotspot, facendo freezare di nuovo tutto con schermo totalmente nero giocando ad helldivers), ho chiamato direttamente Amazon spiegando la situazione.
In pratica mi han accettato la restituzione, certo però che usano proprio materiali scadenti se in 2 anni sta scheda ha la pasta termica in queste condizioni.
Giusto per minuziosità ho fatto dei test su occt per controllare che non fosse qualche altra cosa che mi mandasse in palla il pc, ma sia alimentatore che cpu e ram sono in ottimo stato.
Vi ho postato anche uno screen in cui ho fatto andare solo la GPU dove si possono notare le temperature della scheda e cercando un po' su google noto che le temperature che ho io son proprio altissime.


Però adesso son senza scheda video e dovrei prenderne un'altra.
Voi cosa consigliate?
Dovrei essere intorno alle 650€ (quanto pagai questa scheda) di budget da abbinare ad un 5800X3D che purtroppo non potrò cambiare per qualche annetto ancora.
 

Allegati

  • OCCT-25725-062702.webp
    OCCT-25725-062702.webp
    129.4 KB · Visualizzazioni: 1
Ho contattato PNY ma leggendo in giro non è il massimo come garanzia come tempistica e ho visto che a qualcuno ha anche rifiutato RMA tornando indietro lo stesso prodotto non riparato (anche se si tratta di un semplice cambio di pasta termica, ma comunque la scheda è in garanzia e oggi mi ha toccato gli 82° e sempre i 110° di hotspot, facendo freezare di nuovo tutto con schermo totalmente nero giocando ad helldivers), ho chiamato direttamente Amazon spiegando la situazione.
In pratica mi han accettato la restituzione, certo però che usano proprio materiali scadenti se in 2 anni sta scheda ha la pasta termica in queste condizioni.
Giusto per minuziosità ho fatto dei test su occt per controllare che non fosse qualche altra cosa che mi mandasse in palla il pc, ma sia alimentatore che cpu e ram sono in ottimo stato.
Vi ho postato anche uno screen in cui ho fatto andare solo la GPU dove si possono notare le temperature della scheda e cercando un po' su google noto che le temperature che ho io son proprio altissime.


Però adesso son senza scheda video e dovrei prenderne un'altra.
Voi cosa consigliate?
Dovrei essere intorno alle 650€ (quanto pagai questa scheda) di budget da abbinare ad un 5800X3D che purtroppo non potrò cambiare per qualche annetto ancora.
Tranquillo, è assolutamente normale che dopo quasi 2 anni la pasta termica ha "ceduto". A me è capitato anche di peggio, sulla mia Zotac Trinity 3080ti la pasta termica è andata in pump out in meno di un anno con hotspot di oltre 100°. Se proprio devi prendere una nuova scheda video, ti consiglio di prenderne una che esce già di fabbrica con il ptm7950 applicato sul core al posto della classica pasta termica. Il Ptm7950 è un materiale a cambiamento di fase che è molto più longevo e ha prestazioni leggermente migliori della pasta termica. Tra le schede che offrono questa feature ci sono tutte le rx 9070/9070xt prodotte da Powercolor e Sapphire. Se vuoi rimamere con la casa verde potresti valutare le 5070/5070ti di Msi che escono anch'esse con il Ptm7950 pre applicato di fabbrica ... (igor's lab è la fonte di questa notizia).

 
Non sapevo di questo questo materiale,
Cercando su amazon e rimanendo in casa nVidia ho notato la 5070 di asus modello prime che ha questo a cambiamento di fase di MSI qui parla di Ventus e leggendo in giro noto che è quella più "scrausa" confermi?
Che dici è una buona scheda? Della TI purtroppo al momento non ne vedo di buone offerte. Son quasi tutte sulle 900€ e sinceramente non so se fare il passo e metterci la differenza (anche perchè ho un 5800X3D e non vorrei che la ti fosse sprecata) o andare sulla liscia
 
Non sapevo di questo questo materiale,
Cercando su amazon e rimanendo in casa nVidia ho notato la 5070 di asus modello prime che ha questo a cambiamento di fase di MSI qui parla di Ventus e leggendo in giro noto che è quella più "scrausa" confermi?
Che dici è una buona scheda? Della TI purtroppo al momento non ne vedo di buone offerte. Son quasi tutte sulle 900€ e sinceramente non so se fare il passo e metterci la differenza (anche perchè ho un 5800X3D e non vorrei che la ti fosse sprecata) o andare sulla liscia
Si ti confermo che anche la asus prime ha il ptm7950. Ti confermo anche che la ventus è la più scrausa della linea Msi ma nella recensione di igor's lab si comporta comunque bene. La brutta fama delle "Ventus" era giustamente meritata ai tempi delle rtx 3000 e 4000 ma sulle nuove 5000 sembra che MSI abbia fatto i compiti. Sono entrambe valide sia la Asus Prime che la Msi Ventus, valuta tu quella che preferisci.
 
Ultima modifica:
Ok capito,
Intanto ti ringrazio per le info, solo un'ultima domanda e poi vi lascio in pace. In caso dovessi optare per la versione TI ne varrebbe la pena rispetto alla lista? Sempre abbinandola alla mia CPU, in vista di un upgrade tra qualche anno del blocco cpu-ram?
Se si quale versione? Altrimenti vado di asus e buona li
 
La 5070ti ha prestazioni simili alla 4080 e ti darebbe un salto prestazionale maggiore rispetto alla 5070 liscia. Alla fine la 5070 liscia va pochissimo di più rispetto alla 4070. La scelta tra le 2 dipende dal tuo budget e anche dalla risoluzione e dal tipo di giochi che utilizzi. Ad esempio se giochi a 1080p la 5070 liscia sarebbe più che sufficiente, in 4k sarebbe obbligatorio considerare solo la 5070ti mentre a 1440p potrebbero andare bene entrambe a seconda del framerate a cui si punta.
 
La risoluzione sarebbe 1440p con un monitor a 144hz, ma sinceramente mi basta sia superiore ai 60fps e son contento.
Quindi puntando un occhio al futuro la Ti sarebbe preferibile come giusto che sia.
Non mi farebbe da collo di bottiglia la cpu dopo? Altra domanda che versione potrebbe valerne la pena?
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top