Salve,
Premettendo che il pc ha funzionato perfettamente fino a stamattina, lavorando su temperature di cpu 35 in idling e 50/60 in-game, stanotte ho tenuto il pc acceso a scaricare un gioco da steam, come ho fatto altre volte, anche se di norma tengo il pc spento la notte, e stamattina mi sono svegliato con il led di verifica di temperatura rosso, quindi con temperature al di sopra dei 60 gradi.
Senza neanche verificare la temperatura effettiva, spengo il pc dal pulsante del case e attendo qualche minuto per far raffreddare la cpu.
All'accensione la schermata POST mi dà l'errore "cpu fan error", cosa alquanto strana perché fino ad oggi non mi ha mai dato questo errore ed ha funzionato normalmente. Al che faccio alcune prove e switchando i due connettori di ventola e cpu (uno da 4 pin e uno da 3) in due ingressi differenti della mobo, riesco a non far apparire più il messaggio d'errore.
Entro in Windows e apro qualche programma di monitoring e a quanto pare il problema non è stato risolto affatto: temperatura di 60 e più in idling e fino a 100 in condizioni di stress di cpu.
Adesso, la ventola del dissipatore funziona, ma non so se c'è un problema nei tubi o nella parte che è montata sulla cpu, poiché non posso verificare senza invalidare la garanzia (posseggo questo dissipatore da circa 2 anni, non so se è passato il tempo per la garanzia, ma fino a stamattina ha funzionato egregiamente senza mai dare un problema).
Che mi consigliate di fare? Secondo voi è un problema di dissipatore, cpu, mobo, sensori?
Non so se si vede in firma, ma riscrivo le mie specs:
Intel skylake i5 6600K
Asus Maximus VIII Formula
Cooler Master Seidon 120V
A parte il dissipatore che ha 2 anni, cpu e scheda madre li ho comprati ad ottobre, quindi hanno un paio di mesi di vita (la scheda madre ha dato qualche problema inizialmente quando tentavo l'OC automatico, ma poi ci ho rinunciato visto che sballavano un po' di cose).
Premettendo che il pc ha funzionato perfettamente fino a stamattina, lavorando su temperature di cpu 35 in idling e 50/60 in-game, stanotte ho tenuto il pc acceso a scaricare un gioco da steam, come ho fatto altre volte, anche se di norma tengo il pc spento la notte, e stamattina mi sono svegliato con il led di verifica di temperatura rosso, quindi con temperature al di sopra dei 60 gradi.
Senza neanche verificare la temperatura effettiva, spengo il pc dal pulsante del case e attendo qualche minuto per far raffreddare la cpu.
All'accensione la schermata POST mi dà l'errore "cpu fan error", cosa alquanto strana perché fino ad oggi non mi ha mai dato questo errore ed ha funzionato normalmente. Al che faccio alcune prove e switchando i due connettori di ventola e cpu (uno da 4 pin e uno da 3) in due ingressi differenti della mobo, riesco a non far apparire più il messaggio d'errore.
Entro in Windows e apro qualche programma di monitoring e a quanto pare il problema non è stato risolto affatto: temperatura di 60 e più in idling e fino a 100 in condizioni di stress di cpu.
Adesso, la ventola del dissipatore funziona, ma non so se c'è un problema nei tubi o nella parte che è montata sulla cpu, poiché non posso verificare senza invalidare la garanzia (posseggo questo dissipatore da circa 2 anni, non so se è passato il tempo per la garanzia, ma fino a stamattina ha funzionato egregiamente senza mai dare un problema).
Che mi consigliate di fare? Secondo voi è un problema di dissipatore, cpu, mobo, sensori?
Non so se si vede in firma, ma riscrivo le mie specs:
Intel skylake i5 6600K
Asus Maximus VIII Formula
Cooler Master Seidon 120V
A parte il dissipatore che ha 2 anni, cpu e scheda madre li ho comprati ad ottobre, quindi hanno un paio di mesi di vita (la scheda madre ha dato qualche problema inizialmente quando tentavo l'OC automatico, ma poi ci ho rinunciato visto che sballavano un po' di cose).