PROBLEMA Temperature alte Ryzen 7 5800x

Pubblicità

Mr.Kristo

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
31
Salve, ho un Ryzen 7 5800x, ma non riesco a mantenere basse le temperature. Ho un Thermalright Frozen Night 240m e sotto carico raggiunge i 90 gradi, mentre nei giochi di solito è a 80/85 gradi.

Ho impostato una curva delle ventola per gestirle meglio, ma non è servito a molto. Ho visto online che questa CPU tende a surriscaldarsi molto, ma vedo che molti riescono comunque a tenerl sotto i 90gradi a piano regime. Mi consigliate di cambiare il dissipatore?

Ho visto che molte persone consigliano l'undervolting, ma preferirei evitarlo. Qualche consiglio?

Ho tre ventole di iniezione anteriori, una ventola di estrazione posteriore e anche il dissipatore della CPU è a estrazione.
 
molte persone consigliano l'undervolting, ma preferirei evitarlo. Qualche consiglio?
cambia preferenza, l'undervolt è un passo necessario: RYZEN 5000 - (ZEN 3) - OVERCLOCK ED OTTIMIZZAZIONE
descritto al paragrafo 7 della guida, ma è meglio se prima la leggi tutta
Ho un Thermalright Frozen Night 240m e sotto carico raggiunge i 90 gradi, mentre nei giochi di solito è a 80/85 gradi.
un 360 mm sarebbe stato meglio ma non lo vedo necessario un cambio, inoltre anche se lo cambi e non fai undervolt non risolvi niente
fai undervolt (prima di farlo aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile)
 
Salve, ho un Ryzen 7 5800x, ma non riesco a mantenere basse le temperature. Ho un Thermalright Frozen Night 240m e sotto carico raggiunge i 90 gradi, mentre nei giochi di solito è a 80/85 gradi.

Ho impostato una curva delle ventola per gestirle meglio, ma non è servito a molto. Ho visto online che questa CPU tende a surriscaldarsi molto, ma vedo che molti riescono comunque a tenerl sotto i 90gradi a piano regime. Mi consigliate di cambiare il dissipatore?

Ho visto che molte persone consigliano l'undervolting, ma preferirei evitarlo. Qualche consiglio?

Ho tre ventole di iniezione anteriori, una ventola di estrazione posteriore e anche il dissipatore della CPU è a estrazione.
Non è il caso di cambiare aio il 240 va bene e con un 360 ti troveresti nella medesima situazione.
Il 5800 è un CPU che scalda il miglior approccio è l'offset impostato.
Altra impostazione su cui puoi intervenire è il Pbo, impostare una curva all core -15/20.
Se non sai dove mettere mano ci sono molti tutorial su YT che spiegano le impostazioni.
 
Anche io ho un 5800x, ho iniziato con il pbo all cores a -15 poi per mio diletto e ore di test ho trovato il limite di ogni core. Attualmente in game non supero i 72°, tocco i 75 solo durante il rendering shaders e in cinebench arrivo a 82.
 
segui la guida, il mio 5800x non ha superato i 75 gradi con un disspitatore da 27 €, in un case ben areato, e la perdita di prestazione si vede solo sui programmi di bench, nella vita reale persi appena 2 fps nei giochi, ma in stanza in estate temperatura e rumore molto meglio di prima.
 
Anche io ho un 5800x, ho iniziato con il pbo all cores a -15 poi per mio diletto e ore di test ho trovato il limite di ogni core. Attualmente in game non supero i 72°, tocco i 75 solo durante il rendering shaders e in cinebench arrivo a 82.
Ciao, inizialmente con il pbo a -15 come andava? che dissipatore monti?
 
Io ho un Arctic liquid freezer II 360. Inizialmente chissiricorda! Ppt 142w, quindi non ho limitato il processore
 
dopo il gammax ho avuto in regalo un aio enermax aquafusion adv 240, come temperature non è cambiato nulla, solo meno rumoroso a pieno carico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top