PROBLEMA Temperature alte 5800x3D

Pubblicità
Boh… ha scritto lateralmente 🤷🏻‍♂️
Infatti vorrei vedere una foto
mi vien da pensare che abbia scritto in quel modo perché se hai il computer davanti a te, il frontale è al tuo lato.

l'op ha scritto nel suo secondo messaggio in questo thread di essere un neofita, son già 3 o 4 volte che mi è capitato di sentire cose del genere da parte di persone nuove ai pc. 🤣

tipo:
ma dove hai installato le ventole che ti detto di prendere/l'aio?
eh si, l'ho messo di lato!

eh io li a grattarmi la zucca e chiedermi...
ma come ha fatto a montarlo/montarle laterali, che non ha case un o11 o similare???

3 son miei amici che abitano in città o comunque non troppo distante, per cui un giretto veloce non è un problema...

eran davanti.
al mio: ma che stai a dì? son sul frontale!
loro confusisissimi, ma convintissimi... con il pc aperto davanti, mi indicano sopra. "superiore"
indicando il frontale: "laterale! non vedi è di lato!!!"
tutte e tre le volte, quasi mi rotolavo a terra dal ridere.

sono i classici errori che si fanno non conoscendo la terminologia giusta. 😅
e 2 volte su tre... le ventole son montate al contrario.
anteriori in estrazione e/o superiori in immissione.
ed ogni volta, via di spiegone di 15/20min sia per i termini che per il "verso" delle ventole.
 
Anche io mi aggiungo alla visione delle foto, da possessore di 5800x3d , leggo spesso temperatute alte = normale per il 5800x3d,davvero troppo spesso. Ma , o sono io il fortunello o c'è qualcosa che non va da me o in altri pc. Io sotto cinebench con 24 gradi in stanza non supero i 72gradi. In game 4k non supera neanche i 50gradi, attualmente sto giocando a hogwarts con una 2080ti in qhd con dlss balanced o performance a dettagli elevati/ultra 100/120fps (cappati). Il processore gira tra i 52 gradi e massimo 61 nella mappa esterna ma di media direi siamo a 57 gradi. Come dissipatore uso un themalright pa120se con ventole noctua pwm 2000rpm ippc (settate per rimanere tra i 50/60 gradi a 1000/800 giri al massimo). Come case ho un fractal design R5 con 2 ippc 120mm in IN settate con il sensore pcie appena supera i 40 gradi si assestano a 1150/1200giri. In estrazione ho due 140mm fractal . La 2080ti non supera neanche i 62 gradi gpu memorie a 70/72gradi(undervolt 0.875mv 1800mhz,a stock siamo a 70gradi gpu 80gradi memorie). Ok , il mio pc , reputo sia fatto con cognizione di causa ed è tutto settato al millesimo. Altro aiuto , infatti non cambio case , la finestrella della paratia laterale aperta. Mi chiedo ogni volta che leggo del 5800x3d, perchè tutti hanno problemi di temperature ,anche in game a 70 gradi leggo,io neanche nei soliti bench 3dmark,superposition arrivo a 70 gradi. Vediamo di capire quale sia la causa. Scusate il pippone,ma più si hanno informazioni più si possono fare paragoni per completezza. Perchè dire , a me non va mai sopra i 55 gradi e scoprire che si hanno in stanza 18 gradi non è la stessa cosa ahah .
Beh c’è del vero in quello che dici, ma anche qualche dato da verificare.
Io tengo un 5800X sotto controllo con un normalissimo Fuma 2

CB23 5800X Fuma2 130W.webp

In undervolt in un buon case con airflow curato.
Ma se tu arrivi a 72° in cinebench con 24° di temperatura ambiente allora bisogna vedere la tua schermata di Hwinfo64, perché poi va capito come sta funzionando la tua CPU e raffrontare le temperature con i valori elettrici.

mi vien da pensare che abbia scritto in quel modo perché se hai il computer davanti a te, il frontale è al tuo lato.

l'op ha scritto nel suo secondo messaggio in questo thread di essere un neofita, son già 3 o 4 volte che mi è capitato di sentire cose del genere da parte di persone nuove ai pc. 🤣

tipo:
ma dove hai installato le ventole che ti detto di prendere/l'aio?
eh si, l'ho messo di lato!

eh io li a grattarmi la zucca e chiedermi...
ma come ha fatto a montarlo/montarle laterali, che non ha case un o11 o similare???

3 son miei amici che abitano in città o comunque non troppo distante, per cui un giretto veloce non è un problema...

eran davanti.
al mio: ma che stai a dì? son sul frontale!
loro confusisissimi, ma convintissimi... con il pc aperto davanti, mi indicano sopra. "superiore"
indicando il frontale: "laterale! non vedi è di lato!!!"
tutte e tre le volte, quasi mi rotolavo a terra dal ridere.

sono i classici errori che si fanno non conoscendo la terminologia giusta. 😅
e 2 volte su tre... le ventole son montate al contrario.
anteriori in estrazione e/o superiori in immissione.
ed ogni volta, via di spiegone di 15/20min sia per i termini che per il "verso" delle ventole.
Eh questa la chiariamo solo con le foto ! 🤷🏻‍♂️
 
Beh c’è del vero in quello che dici, ma anche qualche dato da verificare.
Io tengo un 5800X sotto controllo con un normalissimo Fuma 2

Visualizza allegato 460468

In undervolt in un buon case con airflow curato.
Ma se tu arrivi a 72° in cinebench con 24° di temperatura ambiente allora bisogna vedere la tua schermata di Hwinfo64, perché poi va capito come sta funzionando la tua CPU e raffrontare le temperature con i valori elettrici.


Eh questa la chiariamo solo con le foto ! 🤷🏻‍♂️
Assolutamente si , ogni scheda madre ,ogni cpu anche identiche avranno funzionamento più o meno diversi . Ma non si dovrebbero discostare più di tanto. Ricordo da hwinfo ,dato che non posso provarlo adesso essendo fuori sede,ppt con i 120w punteggio cinebench r20 5600 +/-, perfettamente in linea(avevo controllato perché a cpu fresca i numeri si guardano ahah). Avevo provato anche a eseguirlo tre volte di fila. Valori cambiano di poco,così come le temp. Io al 3d già che è tutto bloccato da bios ,non ho toccato niente . Non ho conoscenza da poter effettuare la modifica alla curve optimizer ,l'ultimo BIOS ha sbloccato questa possibilità. Mb gigabyte x570 elite. Sicuramente c'è margine di miglioramento. Ad ogni modo , se rientro pubblicherò la schermata . Così abbiamo sempre una prova da poter confrontare con l'utente. Nel mentre si aspettano le foto e altri dettagli.
 
Assolutamente si , ogni scheda madre ,ogni cpu anche identiche avranno funzionamento più o meno diversi . Ma non si dovrebbero discostare più di tanto. Ricordo da hwinfo ,dato che non posso provarlo adesso essendo fuori sede,ppt con i 120w punteggio cinebench r20 5600 +/-, perfettamente in linea(avevo controllato perché a cpu fresca i numeri si guardano ahah). Avevo provato anche a eseguirlo tre volte di fila. Valori cambiano di poco,così come le temp. Io al 3d già che è tutto bloccato da bios ,non ho toccato niente . Non ho conoscenza da poter effettuare la modifica alla curve optimizer ,l'ultimo BIOS ha sbloccato questa possibilità. Mb gigabyte x570 elite. Sicuramente c'è margine di miglioramento. Ad ogni modo , se rientro pubblicherò la schermata . Così abbiamo sempre una prova da poter confrontare con l'utente. Nel mentre si aspettano le foto e altri dettagli.
Beh, vedi, già hai limitato il PPT a 120W, il che taglia leggermente le temperature (il mio è a 130W, e lo stock è a 140W). Questo in gaming non cambia assolutamente NULLA (la CPU a 120W non ci arriva mai) ma in Cinebench lo evidenzierebbe…
 
Beh, vedi, già hai limitato il PPT a 120W, il che taglia leggermente le temperature (il mio è a 130W, e lo stock è a 140W). Questo in gaming non cambia assolutamente NULLA (la CPU a 120W non ci arriva mai) ma in Cinebench lo evidenzierebbe
Anche altri esemplari del 5800x3d hanno questo ppt a 120/125w . Anche l'esemplare provato da hardware unboxed aveva il ppt a 122w. Stesso identico mio comportamento,anzi loro avevano temp ben più alte delle mie. Sicuramente merito di BIOS aggiornati. E risottolineo è tutto a stock :) . Non ho toccato nulla. Ma domani rifarò il test :)
 
Riaggiorno , per metodo di paragone completo,allego lo screen di hwinfo dopo 10min di cb23 con punteggio finale di 14439/14450/14420. insomma siamo qui. Si può notare ppt a 93w con il nuovo bios di gigabyte. Meno watt ma stesse performance ,stesso punteggio cb23 di ppt a 122w. Infatti l'ultimo bios gigabyte possiamo trovare scritto ottimizzazione performance 5800x3d. temp stanza 25 gradi. Aspettiamo l'utente :)Cattura 5800x3d hwinfo cb23 14439.webp
 
Boh… ha scritto lateralmente 🤷🏻‍♂️
Infatti vorrei vedere una foto
Chiedo scusa se uso termini impropri ma appunto sono un neofita ahahah. Comunque si, ho montato il dissipatore frontalmente, ho seguito il tutorial di uno youtuber americano che l'ho montava in questa maniera:
--- i due messaggi sono stati uniti ---
riesci a togliere il vetro frontale? almeno finché non recuperi un ottimo case. (diciamo sul centello più o meno. un ottimo case, quando scende intorno al centello è il 4000D airflow.)
Si, il vetro frontale l'ho tolto. Come case pensavo di comprare un nzxt h5 flow, però se è migliore il 4000d prendo quello. Dovrei cambiare anche la mobo, ma preferivo farlo quando tra qualche anno passerò ad am5.
 

Allegati

  • 20230601_194941.webp
    20230601_194941.webp
    2.9 MB · Visualizzazioni: 50
  • 20230601_194728.webp
    20230601_194728.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 52
Chiedo scusa se uso termini impropri ma appunto sono un neofita ahahah. Comunque si, ho montato il dissipatore frontalmente, ho seguito il tutorial di uno youtuber americano che l'ho montava in questa maniera:
--- i due messaggi sono stati uniti ---

a parte che il dissipatore è abbastanza mediocre, ma li c’è un problema importante: la parte alta del dissipatore (dove entrano i tubi) è allo stesso livello del waterblock (quello montato sulla CPU). Questo fa accumulare bolle d’aria riducendone l’efficenza ed aumentando il rumore. Dovresti girarlo con i tubi verso il basso.

Si, il vetro frontale l'ho tolto. Come case pensavo di comprare un nzxt h5 flow, però se è migliore il 4000d prendo quello. Dovrei cambiare anche la mobo, ma preferivo farlo quando tra qualche anno passerò ad am5.
L’ NZXT H5 Flow non è male.
Guarda anche i Lian Li 215 o 216
 
Chiedo scusa se uso termini impropri ma appunto sono un neofita ahahah. Comunque si, ho montato il dissipatore frontalmente, ho seguito il tutorial di uno youtuber americano che l'ho montava in questa maniera:
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Si, il vetro frontale l'ho tolto. Come case pensavo di comprare un nzxt h5 flow, però se è migliore il 4000d prendo quello. Dovrei cambiare anche la mobo, ma preferivo farlo quando tra qualche anno passerò ad am5.
Ma le ventole superiori sono messe al contrario o sbaglio? Dalla foto sembra così. il Telaio di solito è la parte dove espelle l aria
 
a parte che il dissipatore è abbastanza mediocre, ma li c’è un problema importante: la parte alta del dissipatore (dove entrano i tubi) è allo stesso livello del waterblock (quello montato sulla CPU). Questo fa accumulare bolle d’aria riducendone l’efficenza ed aumentando il rumore. Dovresti girarlo con i tubi verso il basso.


L’ NZXT H5 Flow non è male.
Guarda anche i Lian Li 215 o 216
Lo so, non ho fatto un buon acquisto con il dissipatore, lo cambierò verso natale tanto. Comunque ho provato a montarlo von i tubi verso il basso, ma è praticamente impossibile. Comunque lo rimontato mettendo il radiatore un pò più in alto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma le ventole superiori sono messe al contrario o sbaglio? Dalla foto sembra così. il Telaio di solito è la parte dove espelle l aria
Quelle ventole fanno così schifo che le vorrei buttare ahah. Le ho montate in modo che buttino l'aria dentro.
 
Ultima modifica:
Eh ma quel poco che fanno in questo modo sballano la circolazione dell aria all interno del case, perché ora hai un fornetto ventilato in game, siccome non espelli l aria calda.
 
Lo so, non ho fatto un buon acquisto con il dissipatore, lo cambierò verso natale tanto. Comunque ho provato a montarlo von i tubi verso il basso, ma è praticamente impossibile. Comunque lo rimontato mettendo il radiatore un pò più in alto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

se alzi un pò il dissipatore non è l’ideale ma va già meglio.

Quelle ventole fanno così schifo che le vorrei buttare ahah. Le ho montate in modo che buttino l'aria dentro.
No no vai contro flusso termodinamico. Le fan superiori meglio che lavorino in estrazione (aria da dentro a fuori).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top