Temperature 13600k

Pubblicità
Ragazzi ho rimesso la pasta con 5 punti. piccola modifica alla mobo, sul lato interno mi ero accorto di aver spessorato con delle rondelle in metallo, sostituito con quelle adesive più sottili. Messa la pompa come da vostre indicazioni. COMPLETAMENTE UN'ALTRA COSA!!! grazie mille davvero! allego foto di 5 mi di cinebench. offset adaptive -0.85v. Ho fatto una prova anche senza uv, mi pare che cambi davvero poco???? ho come l'impressione che quasi non lo abbia preso, comunque allego altra foto.
 

Allegati

  • cine.webp
    cine.webp
    643.5 KB · Visualizzazioni: 46
  • cine 2.webp
    cine 2.webp
    639.3 KB · Visualizzazioni: 39
Ultima modifica:
Come volevasi dimostrare 😉 Secondo me avevi appunto montato male il waterblock e non era completamente a contatto con le rondelline che hai messo! Ora non ha problemi come vedi! Io per dirti quando l'ho montato sul pc del mio amico (13600K su Asus Z690 Prime) non ho avuto bisogno di toccare niente lato undervolt! Montato tutto con il contact frame e temperature già ottime (50-55 gradi in gaming e in cinebench come te). Quindi bios nemmeno toccato se non per attivare l'XMP.
PS: controlla comunque i regimi delle ventole per la questione pompa dell'Arctic come ti dicevamo!
 
Come volevasi dimostrare 😉 Secondo me avevi appunto montato male il waterblock e non era completamente a contatto con le rondelline che hai messo! Ora non ha problemi come vedi! Io per dirti quando l'ho montato sul pc del mio amico (13600K su Asus Z690 Prime) non ho avuto bisogno di toccare niente lato undervolt! Montato tutto con il contact frame e temperature già ottime (50-55 gradi in gaming e in cinebench come te). Quindi bios nemmeno toccato se non per attivare l'XMP.
PS: controlla comunque i regimi delle ventole per la questione pompa dell'Arctic come ti dicevamo!
Si ho già corretto il regime ventole cpu nel bios come da foto precedente! anche io alla fine ho tolto tutto l'undervolt, tanto va benissimo uguale! grazie ancora
 
Ragazzi ho rimesso la pasta con 5 punti. piccola modifica alla mobo, sul lato interno mi ero accorto di aver spessorato con delle rondelle in metallo, sostituito con quelle adesive più sottili. Messa la pompa come da vostre indicazioni. COMPLETAMENTE UN'ALTRA COSA!!! grazie mille davvero! allego foto di 5 mi di cinebench. offset adaptive -0.85v. Ho fatto una prova anche senza uv, mi pare che cambi davvero poco???? ho come l'impressione che quasi non lo abbia preso, comunque allego altra foto.
Vedo solo 2 W di differenza… non credo sia coerente con 0.085 V di undervolt 🤔
 
Vedo solo 2 W di differenza… non credo sia coerente con 0.085 V di undervolt 🤔
Ma guarda, ora non ho gli screen di cinebench ma sto girando con -0.20v e arriva a 160w e 69c quindi direi ottimo. Non so se effettivamente lo legge questo benedetto uv, ma in bios non ho altre impostazioni. Forse che l'ultimo aggiornamento lo blocchi? (È l'8.12 mi pare). Comunque ora sono molto più tranquillo
 
Ma guarda, ora non ho gli screen di cinebench ma sto girando con -0.20v e arriva a 160w e 69c quindi direi ottimo. Non so se effettivamente lo legge questo benedetto uv, ma in bios non ho altre impostazioni. Forse che l'ultimo aggiornamento lo blocchi? (È l'8.12 mi pare). Comunque ora sono molto più tranquillo
Guarda, di CERTO non stai a -0.2 V, altrimenti la cpu manco si accende 😅
Forse intendi -0.02 V, ed in questo caso è talmente leggero da non essere molto notabile. Però ci sta anche che gli ultimi BIOS stiano bloccando questo genere di undervolt, visto che ad Intel pare non piacere molto.
 
Guarda, di CERTO non stai a -0.2 V, altrimenti la cpu manco si accende 😅
Forse intendi -0.02 V, ed in questo caso è talmente leggero da non essere molto notabile. Però ci sta anche che gli ultimi BIOS stiano bloccando questo genere di undervolt, visto che ad Intel pare non piacere molto.
Si certo 0.02!! 🤣 sono di corsa e ho sbagliato scrivere. Insomma anche io ho notato che tra un undervolt leggerissimo e uno teoricamente pesante (visto che in teoria ero sceso fino a meno 110) alla fine cambiava molto poco. Comunque ora i voltaggi sono su valori accettabili e direi che è quello l'importante. Forse potrei fare una prova con XTU e vedere se cambia qualcosa
 
Si certo 0.02!! 🤣 sono di corsa e ho sbagliato scrivere. Insomma anche io ho notato che tra un undervolt leggerissimo e uno teoricamente pesante (visto che in teoria ero sceso fino a meno 110) alla fine cambiava molto poco. Comunque ora i voltaggi sono su valori accettabili e direi che è quello l'importante. Forse potrei fare una prova con XTU e vedere se cambia qualcosa
Visto come sta andando ora, non mi porrei il problema più di tanto
 
Interessante, intel XTU non parte perchè mi dice ci sia un'incompatibilità. Mi dice di controllare la voce core isolation in windows defender. Forse era quella la "protezione"?

Ho disabilitato la core protection e xtu si avvia correttamente. Inoltre se faccio UV da li viene visto anche in hwinfo.
 
Ultima modifica:
Interessante, intel XTU non parte perchè mi dice ci sia un'incompatibilità. Mi dice di controllare la voce core isolation in windows defender. Forse era quella la "protezione"?

Ho disabilitato la core protection e xtu si avvia correttamente. Inoltre se faccio UV da li viene visto anche in hwinfo.
Non saprei perché se non erro ho disabilitato la core isolation da subito 🤔
Dovrei controllare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top