Temperatura Processore

Pubblicità
controllate sempre il vcore che la mobo mette in Auto, spesso si puo calare di 0.100 volt e di conseguenza recuperare qualche bel grado

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
 
mi chiedo, ma se con un noctua d15 la temperatura dell'i7 7700 a pieno carico è di 60°... con il dissipatore stock che succede?
pieno carico intendi IBT in stress level very high?
perchè eseguire IBT in very high se si ha dissipatore stock vsto e considerato che con lo stock non si deve eseguire OC?
Spero di averti risposto con questa affermazione.... :P
 
pieno carico intendi IBT in stress level very high?
perchè eseguire IBT in very high se si ha dissipatore stock vsto e considerato che con lo stock non si deve eseguire OC?
Spero di averti risposto con questa affermazione.... :P

eh? no aspè... potrei citare giovannone il sottocuoco... :D

intendi dire che IBT in very high corrisponde all'OC e che quindi è una procedura da non eseguire (a parte il test) ?
 
eh? no aspè... potrei citare giovannone il sottocuoco... :D

intendi dire che IBT in very high corrisponde all'OC e che quindi è una procedura da non eseguire (a parte il test) ?
intendo dire che IBT è uno stress test per verificare la stabilità dell'OC delle cpu e, considerando che con il dissipatore stock non si deve effettuare OC, automaticamente non serve eseguire IBT in very high con il dissi stock
 
scarica IBT e avvia uno stress test di 5 cicli in modalità "very high" settando manualmente 8 thread.
monitora le temperature con HW MONITOR e postaci uno screenshot di quest'ultimo mentre stai eseguendo lo stress test.
Ho monitorato con cpu temp e iniziato a fare un test con i parametri che hai scritto con IBT e dopo 30 secondi sono arrivato a 75gradi ed ho subito staccato. Domani controllo bene la pasta termica ma penso per ora di averla messa bene.
 
Ho monitorato con cpu temp e iniziato a fare un test con i parametri che hai scritto con IBT e dopo 30 secondi sono arrivato a 75gradi ed ho subito staccato. Domani controllo bene la pasta termica ma penso per ora di averla messa bene.
Immagino che la CPU sia a valori stock vero?
a quanto viaggia il vcore della CPU durante i test?
Quasi sicuramente la mobo ha impostato di default un vcore "auto" e quindi è sovradimensionato rispetto a quanto realmente occorrerebbe per stabilizzare una CPU del genere.
Hai applicato la pasta termica con la tecnica del chicco di riso come descritto in alcuni messaggi precedenti? Se ne metti troppa non va bene!
Hai installato bene il dissipatore?
Ci fai qualche screenshot del bios dove leggi VCORE?
A parte tutto, è risaputo che i kabylake scaldano, ma sembra stano che appena fai partire IBT arrivi a 75 gradi....
 
Buongiorno, vi aggiorno sulla situazione. Ho provato i test da voi suggeriti, ho controllato la pasta termica (che era messa bene) ma avevo sempre temperature molto alte e per paura di bruciare tutto con i test ho deciso di fermarmi senza fare test prolungati. Ho deciso di risolvere il tutto facendo un delid. E' la prima volta che lo faccio ed ero incerto per i rischi. Ieri mi è arrivato il tool per fare tutto in sicurezza e ho proceduto a farlo. Tutto molto piu semplice di quello che credevo. Il risultato è che ora con test di Heavy duty e IBT i 4 core arrivano alla temperatura max di 56°.
 
Buongiorno, vi aggiorno sulla situazione. Ho provato i test da voi suggeriti, ho controllato la pasta termica (che era messa bene) ma avevo sempre temperature molto alte e per paura di bruciare tutto con i test ho deciso di fermarmi senza fare test prolungati. Ho deciso di risolvere il tutto facendo un delid. E' la prima volta che lo faccio ed ero incerto per i rischi. Ieri mi è arrivato il tool per fare tutto in sicurezza e ho proceduto a farlo. Tutto molto piu semplice di quello che credevo. Il risultato è che ora con test di Heavy duty e IBT i 4 core arrivano alla temperatura max di 56°.
coraggioso! bravo :patpat:
 
Per aiutare anche altri nella mia situazione espongo il procedimento da me usato:
cose necessarie:
- pazienza X10
- tool per delid kabylake
- pasta termica a metallo liquido
- silicone istantaneo per guarnizioni
- kit per pulizia della pasta termica
- carta di credito
- stuzzicadenti
Prima di tutto ho fatto il delid con il tool. Tutto molto semplice, basta seguire le istruzioni all interno. Ho pulito dal silicone e dalla pasta termica aiutandomi prima con la carta di credito e lo stuzzicadenti e poi con il kit di pulizia. Dopo aver rimosso tutto e pulito bene ho messo uno strato sottilissimo di pasta termica di metallo liquido sul processore e sulla sua copertura (nella parte verso il processore) con un pennello. La quantità necessaria è veramente una piccolissima gocciolina. Infine ho messo uno strato sottile di silicone ed ho richiuso il tutto. La maggior parte dei delid tool hanno anche un kit per il relid che aiuta nel riposizionamento corretto del coperchio della cpu. Usarlo e lasciare asciugare il tutto per una mezza giornata. La cosa piu importante è quella di stare attenti alla pasta termica e non fare andare nessuna goccia, seppur impercettibile, su qualsiasi altro posto se non dove richiesto. La spiegazione è un po macchinosa ma ci sono moltissimi tutorial in merito. Ho voluto solo esporre che la cosa, seppur possa apparire rischiosa, a me pare quasi senza rischi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top