DOMANDA Temperatura GPU 97°C, mi devo preoccupare?

Pubblicità
Eh :/ purtroppo il kit di raffreddamento a liquido pure per le vga non arrivà presto a causa del costo S:


boh che dire, allora tutta la mia vita è stata una menzogna... :retard:
:asd: prova a sentire l'aria.. hai il dissi stock? (su un 3770k spero vivamente di no..) ma se ce l'hai a portata di mano prova ad attaccarlo ad un connettore per le ventole e senti dove soffia.
 
:asd: prova a sentire l'aria.. hai il dissi stock? (su un 3770k spero vivamente di no..) ma se ce l'hai a portata di mano prova ad attaccarlo ad un connettore per le ventole e senti dove soffia.

se avessi avuto il dissi stock oramai il procio sarebbe cenere xD
purtroppo non ce l'ho a portata di mano, ma tipo quello del mio vecchio pc soffiava aria verso l'esterno e non verso l'interno .-.
forse per questo scaldava tanto? xd
 
se avessi avuto il dissi stock oramai il procio sarebbe cenere xD
purtroppo non ce l'ho a portata di mano, ma tipo quello del mio vecchio pc soffiava aria verso l'esterno e non verso l'interno .-.
forse per questo scaldava tanto? xd
può essere.. alcuni dissi stock hanno la ventola agganciabile alla struttura del dissi e può essere installata in entrambi i versi ma perde molto di efficacia se deve portare via l'aria. quelli moderni intel invece sono fissi e non si può girare la ventola.
 
Vedi se hai un tester che misura anche la temperatura. E calcola che se misuri la temperatura dal dissipatore, essa è almeno 10° più bassa rispetto a quella a cui è realmente la GPU. L'unico modo sarebbe infilare l'ago del tester in mezzo alle lamelle della Zotac e metterlo proprio sotto la GPU.
Interessante strumento, potrebbe averlo mio padre al lavoro, chiederò. Ma devo infilarlo da che parte ? (oddio sta frase ha un che di ambiguo) il sensore intendo .. ehm ... nell'immagine 3 delle foto che ho caricato si vede bene il dissipatore, tipo lì dentro fra uno spazio e l'altro andrebbe bene ?

Comunque a 90° circa dovresti avere dei drop impressionanti (per via dell'auto-protezione) e invece non vedo che a te ci sia questo sintomo.
E allora siamo a 2 punti per la teoria dei sensori menzogneri. Dai appena riesco a recuperare un termometro o simile vi dico, intanto grazie a tutti ! :)
 
Interessante strumento, potrebbe averlo mio padre al lavoro, chiederò. Ma devo infilarlo da che parte ? (oddio sta frase ha un che di ambiguo) il sensore intendo .. ehm ... nell'immagine 3 delle foto che ho caricato si vede bene il dissipatore, tipo lì dentro fra uno spazio e l'altro andrebbe bene ?

Nel PCB della VGA di dovrebbe essere un quadrato sul backplate. Ecco, quello è l'alloggiamento della GPU, mettilo nelle lamelle sottostanti, o se non lo trovi, al centro tra le lamelle.
 
Interessante strumento, potrebbe averlo mio padre al lavoro, chiederò. Ma devo infilarlo da che parte ? (oddio sta frase ha un che di ambiguo) il sensore intendo .. ehm ... nell'immagine 3 delle foto che ho caricato si vede bene il dissipatore, tipo lì dentro fra uno spazio e l'altro andrebbe bene ?


E allora siamo a 2 punti per la teoria dei sensori menzogneri. Dai appena riesco a recuperare un termometro o simile vi dico, intanto grazie a tutti ! :)
è mooolto difficile se non impossibile riuscire ad avvicinarsi alla temperatura reale con dei sensori esterni. dovresti inserirlo tra gpu e dissipatore solo che per definizione questi 2 sono completamente appiccitati tra loro... avvicinalo il più possibile a questo punto
 
è mooolto difficile se non impossibile riuscire ad avvicinarsi alla temperatura reale con dei sensori esterni. dovresti inserirlo tra gpu e dissipatore solo che per definizione questi 2 sono completamente appiccitati tra loro... avvicinalo il più possibile a questo punto

Pochi minuti fa ho chiesto a mio padre se al lavoro ha l'oggetto in questione e mi disse di sì, in ogni caso ha voluto controllare mettendo il dito sul dissipatore (a momenti mi distrugge la scheda video... ma vabbè) il suo verdetto è stato "ahhhh... ma va là stanno neanche 30 gradi, anche fossero 60 non riusciresti nemmeno a toccarlo" .. sì lo so che è quasi un messaggio inutie ma era divertente raccontarlo.
 
Pochi minuti fa ho chiesto a mio padre se al lavoro ha l'oggetto in questione e mi disse di sì, in ogni caso ha voluto controllare mettendo il dito sul dissipatore (a momenti mi distrugge la scheda video... ma vabbè) il suo verdetto è stato "ahhhh... ma va là stanno neanche 30 gradi, anche fossero 60 non riusciresti nemmeno a toccarlo" .. sì lo so che è quasi un messaggio inutie ma era divertente raccontarlo.

Prova a mettere il dito su uncoso di 90° e mi dici se non ti ustioni...
 
Signore e signori il problema è stato risolto, lo scrivo nel caso possa essere utile a qualcuno in futuro.
Il problema era che non c'è mai stato alcun problema. Sì, è assurdo, ma se vogliamo dare una colpa a qualcosa, la daremo a tutti questi programmi per monitorare le temperatura che funzionano male se la pasta termica è un po' vecchia.
Ebbene sì, cambiare la pasta termica ha riportato i valori di lettura a livelli veritieri, la mia vga non ha MAI raggiunto i 97°C, scalda uguale a prima, ma ora segna come media in gioco 55°C, tutti quei picchi di temperatura che si vedevano nei grafici che ho postato sono spariti, evidentemente la vecchia pasta termica, pur continuando a fare il suo lavoro, impediva a questi programmi di ricevere informazioni attendibili.

Un mod che chiuda e siamo tutti felici :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top