PROBLEMA temperatura cpu laptop da gaming

Pubblicità

Ascanio.Armanini

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
1
salve a tutti, ho recentemente comprato un laptop da gaming acer nitro5 (cpu= i7 11 gen, gpu= rtx 3050 mi pare) che ha un software preinstallato per monitorare la temperatura e l'attività della cpu e della gpu. Ho notato che la temperatura della cpu è sempre sopra agli 80 gradi, anche durante attività come navigazione nel web o visione di un video su youtube. mi sembra di capire che è oltre le temperature sopportate dalla cpu, come posso risovere?
premetto che so poco o nulla del settore quindi ogni consiglio, anche quelli più scontati, sono ben accetti
grazie a tutti per l'attenzione
ps: essendo un computer usato gli è stata cambiata da poco la pasta termica e le ventole dovrebbero essere pulite
 
salve a tutti, ho recentemente comprato un laptop da gaming acer nitro5 (cpu= i7 11 gen, gpu= rtx 3050 mi pare) che ha un software preinstallato per monitorare la temperatura e l'attività della cpu e della gpu. Ho notato che la temperatura della cpu è sempre sopra agli 80 gradi, anche durante attività come navigazione nel web o visione di un video su youtube. mi sembra di capire che è oltre le temperature sopportate dalla cpu, come posso risovere?
premetto che so poco o nulla del settore quindi ogni consiglio, anche quelli più scontati, sono ben accetti
grazie a tutti per l'attenzione
ps: essendo un computer usato gli è stata cambiata da poco la pasta termica e le ventole dovrebbero essere pulite
Ciao. Di per se gli Acer Nitro hanno una dissipazione non all'altezza dei componenti quindi la pasta termica ha una colpa relativa. Ti conviene usare Throttlestop e calmare un pò almeno la CPU
 
Ciao. Di per se gli Acer Nitro hanno una dissipazione non all'altezza dei componenti quindi la pasta termica ha una colpa relativa. Ti conviene usare Throttlestop e calmare un pò almeno la CPU
Ok grazie mille proverò con Throttlestop. In caso che altro posso fare per ridurre il calore? (è un computer che mi è costato molto e vorrei allungargli il più possibile la vita operativa)
Avevo visto le basi di raffredamento ma non mi convincono del tutto, secondo te potrebbe essere una soluzione?
 
In caso che altro posso fare per ridurre il calore?
molto semplicemente disattivi il turbo boost
-pannello di controllo
-opzioni risparmio energia
-modifica impostazioni combinazione
-cambia impostazioni avanzate risparmio energia
-risparmio energia processore
-livello massimo prestazioni processore e modifichi da 100 a 99
 
molto semplicemente disattivi il turbo boost
-pannello di controllo
-opzioni risparmio energia
-modifica impostazioni combinazione
-cambia impostazioni avanzate risparmio energia
-risparmio energia processore
-livello massimo prestazioni processore e modifichi da 100 a 99
okk perfetto grazie mille, mentre secondo te dovrei comprare anche una base di raffredamento?
 
Visto che stiamo parlando di un notebook e che vorresti tenerlo ancora per un bel po', oltre a seguire i consigli che ti sono già stati dati (abbassare il consumo energetico), personalmente ti consiglierei anche di sostituire la pasta termica (sia sulla cpu che sulla gpu) con un materiale a cambiamento di fase (honeywell ptm7950, thermalright heilos v2 o Thermal Grizzly Phase Sheet ptm ... sono tutti equivalenti) oppure con i pad in grafene Kryosheet (prodotti dalla stessa Thermal Grizzly). Queste sono interfacce di scambio termico leggermente migliori delle paste termoconduttive e presentano il vantaggio di essere estremamente longeve e immuni al "pump out" e "dry out" delle paste. Infatti se, come dici, hai acquistato questo notebook usato (quindi presumo avrà già qualche annetto sulle spalle) e il sistema di dissipazione di Acer non è un granché, allora quasi sicuramente la pasta termica sarà bella che andata. Personalmente tra le 2 soluzioni, preferisco i materiali a cambiamento di fase per via del fatto che non sono elettroconduttivi (a differenza del pad in grafene Kryosheet).
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top