DOMANDA Temperatura CPU e impostazione "ottimale" ventole

Pubblicità
1 devi lasciare in DC
2 puoi lasciare che vadano alla stessa velocità.
3 la pompa puoi lasciare impostata a 80%
Ciao scusa ancora il disturbo ma ne approfitto visto che la discussione non è chiusa.

Non è tanto un problema, ma noto che quando ci sono situazioni di pochi secondi in cui magari ci sono dei caricamenti o piccoli spike di velocità d'uso (anche tipo estrazioni o altri processi nell'uso normale del pc e non in game) la velocità delle ventole tende a salire perché giustamente la cpu viene utilizzata di più. Ma per questo poco tempo la cpu va su di temperature e viene usata così tanto? Non è possibile "evitare" questa cosa e dire al sistema che non è necessario? Devo usare sempre il controllo delle ventole o è un'altra impostazione di qualche tipo lato bios?
 
dovresti poter impostare nel bios un tempo di ritardo nella velocità delle ventole, in modo che se le temperature hanno degli spike di pochi secondi non continuano ad accellerare, decelerare, accellerare, decelerare ecc.. ecc...

es se le ventole sono impostate per andare a 900rpm sotto i 65 gradi e a 1500 sopra, se imposti che so 10s di ritardo le ventole partono solo dopo 10s che la cpu ha superato costantemente i 65°, così ignori gli aumenti e i cali improvvisi di temp
 
Ciao scusa ancora il disturbo ma ne approfitto visto che la discussione non è chiusa.

Non è tanto un problema, ma noto che quando ci sono situazioni di pochi secondi in cui magari ci sono dei caricamenti o piccoli spike di velocità d'uso (anche tipo estrazioni o altri processi nell'uso normale del pc e non in game) la velocità delle ventole tende a salire perché giustamente la cpu viene utilizzata di più. Ma per questo poco tempo la cpu va su di temperature e viene usata così tanto? Non è possibile "evitare" questa cosa e dire al sistema che non è necessario? Devo usare sempre il controllo delle ventole o è un'altra impostazione di qualche tipo lato bios?
È normale dovuto alle tensioni ballerine dei Ryzen.
Dovresti eventualmente impostare il ritardo dell'isteria delle ventole...se non ricordo male trovi l'impostazione nel menù delle ventole.
Puoi impostare l'intervallo tra 2/3 sec non andrei oltre.
In parte risolvi ma non del tutto.
 
Ok grazie mille ad entrambi, stasera proverò a fare così!

Salve,

ho lavorato un po' sulla curva delle ventole e sull'impostazione che avete detto e ora sembra andare bene.

Però mi sono fatto due domande sul fatto se la mia CPU stesse andando come dovrebbe o se sto perdendo prestazioni.

Come dovrei impostare queste impostazioni per ottenere i giusti consumi e prestazioni?
Intendo quanto riguarda la curva optimizer, il tdp, il pbo e MHz.

Avevo provato tempo fa a fare un test con cinebech ma in multicore andava subito a 90° gradi. È normale?
 

Allegati

  • IMG20250802232333.webp
    IMG20250802232333.webp
    244 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG20250802232349.webp
    IMG20250802232349.webp
    183.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG20250802232401.webp
    IMG20250802232401.webp
    161.1 KB · Visualizzazioni: 1
Avevo provato tempo fa a fare un test con cinebech ma in multicore andava subito a 90° gradi. È normale?
direi di no... ma prova a fare come descritto qui:
 
direi di no... ma prova a fare come descritto qui:
Test fatto con tre screenshot: Durante, dopo aver fermato Prime95 e il terzo è la schermata di Hwinfo durante.
L'ho fatto girare poco per non stressare troppo la cpu e perché non ho molto tempo ora, non so quanto dovrebbe durare come tempistiche.

La CPU raggiunge i 95 gradi subito praticamente, ma non capisco se sia normale.
Forse quando ho fatto il cambio di scheda madre ho reinstallato male il dissipatore e messo troppa poca pasta termica?

Inoltre ti direi guarda indietro nel thread se noti qualcosa che non va, fra i vari post che ho fatto e le cose che ho indicato. Come ho detto adesso le curve delle ventole sono cambiate (anche se sopra i 75 vanno al 100%) e avevo attivato cTDP a 105w, perché ho letto è meglio mettere i 105w per questa CPU ma non so se è l'impostazione migliore.

Vorrei sapere come impostarla al meglio ecco per non perdere prestazioni.
 

Allegati

  • 1.webp
    1.webp
    15.2 KB · Visualizzazioni: 2
  • 2.webp
    2.webp
    15.7 KB · Visualizzazioni: 2
  • 3.webp
    3.webp
    166.5 KB · Visualizzazioni: 2
Salve,

ho lavorato un po' sulla curva delle ventole e sull'impostazione che avete detto e ora sembra andare bene.

Però mi sono fatto due domande sul fatto se la mia CPU stesse andando come dovrebbe o se sto perdendo prestazioni.

Come dovrei impostare queste impostazioni per ottenere i giusti consumi e prestazioni?
Intendo quanto riguarda la curva optimizer, il tdp, il pbo e MHz.

Avevo provato tempo fa a fare un test con cinebech ma in multicore andava subito a 90° gradi. È normale?
Con pbo attivo è normale!
Sono temperature sotto stress che in gaming non vedrai mai.

I 7700 con pbo salgono immediatamente su cb23 a 92/94° idem i 9700x.

In generale le nuove CPU sono bloccate a 65w, mettendo mano alle impostazioni di pbo: pbo limits motherboard, override e curva da 65 w passano a 144w (7700) sfiorano i 170w i (9700)...quindi è abbastanza normale.

RIpeto le temperature in gaming saranno nella norma...in genere si assestano tra i 65/70/72° durante gli shader possono sfiorare anche gli 85/90° per poi rientrare... è un andamento normale.

Test fatto con tre screenshot: Durante, dopo aver fermato Prime95 e il terzo è la schermata di Hwinfo durante.
L'ho fatto girare poco per non stressare troppo la cpu e perché non ho molto tempo ora, non so quanto dovrebbe durare come tempistiche.

La CPU raggiunge i 95 gradi subito praticamente, ma non capisco se sia normale.
Forse quando ho fatto il cambio di scheda madre ho reinstallato male il dissipatore e messo troppa poca pasta termica?

Inoltre ti direi guarda indietro nel thread se noti qualcosa che non va, fra i vari post che ho fatto e le cose che ho indicato. Come ho detto adesso le curve delle ventole sono cambiate (anche se sopra i 75 vanno al 100%) e avevo attivato cTDP a 105w, perché ho letto è meglio mettere i 105w per questa CPU ma non so se è l'impostazione migliore.

Vorrei sapere come impostarla al meglio ecco per non perdere prestazioni.
Impostare 105w è come mettere un cap alla CPU...in genere hai un effetto contrario sulle temperature durante gli stress test.

Le impostazioni di pbo sono per la maggior parte 9600x 7700 9700x

Pbo limits motherboard
Curva all core 15/20
CPU max boost override +200 MHz

Le temperature su cb23 o altri programmi di stress test saranno tra gli 85/90/92° non c'è niente che non va tra dissipatore, ventole e perdite di prestazioni!!!


Spero di essere stato chiaro sono concetti di base.

Ho impostato e assemblato un bel po' di PC tt con lo stesso andamento dei Ryzen...9600x, 7700, 9700x.
Compreso il mio 7700 impostato con pbo come descritto ☝️
 
Test fatto con tre screenshot: Durante, dopo aver fermato Prime95 e il terzo è la schermata di Hwinfo durante.
L'ho fatto girare poco per non stressare troppo la cpu e perché non ho molto tempo ora, non so quanto dovrebbe durare come tempistiche.

La CPU raggiunge i 95 gradi subito praticamente, ma non capisco se sia normale.
Forse quando ho fatto il cambio di scheda madre ho reinstallato male il dissipatore e messo troppa poca pasta termica?
si ma nel grafico manca il valore in watt... comunque se sono i 140 watt massimi che si vedono nella tabella direi proprio che c'è un problema. con un aio non puoi arrivare subito a 95 gradi con 140 watt.
è sicuramente un problema di montaggio o pasta.
Non è un problema grande nella pratica (in gaming non tieni mai 140 watt continui) ma non sfrutti al meglio un AIO da 360.
 
Ultima modifica:
si ma nel grafico manca il valore in watt... comunque se sono i 140 watt massimi che si vedono nella tabella direi proprio che c'è un problema. con un aio non puoi arrivare subito a 95 gradi con 140 watt.
è sicuramente un problema di montaggio o pasta.
Su che base dici che è un problema di aio?
I Ryzen sbloccati arrivano a 140/144w e hanno quelle temperature in stress test.
I 9700x addirittura arrivano a sfiorare i 170w.

1000013216.webp

1000013205.webp

Il primo è un test con cb23 Ryzen 7700 sbloccato con pbo 130w.
Il secondo è un test eseguito a stock 88w
Da notare la differenza di temperatura.
 
allora... se il processore supera i 90C con meno di 150W vuol dire che il dissipatore (se è una AIO da 360) non fa il suo dovere.
Premesso che meno di 100W li dissipi anche con il wraith stealth (almeno per un po') non avrebbe senso prendere un AIO da 360 per dissipare 140 watt.
Purtroppo ora non ho un AM5 "intero" da mostrare ma ecco un 8600G con PBO attivo (queste APU non salgono di potenza quanto un processore X):
Prime95_pbo.webp
118 watt ti portano a poco meno di 80C (poi sale lentamente perché le ventole le ho impostate per girare forte solo sopra gli 80C)

Devo dire che ho notato che montare correttamente il dissipatore su AM5 è meno scontato di quanto non fosse per AM4 o Intel.
 
Ultima modifica:
allora... se il processore supera i 90C con meno di 150W vuol dire che il dissipatore (se è una AIO da 360) non fa il suo dovere.
Premesso che meno di 100W li dissipi anche con il wraith stealth (almeno per un po') non avrebbe senso prendere un AIO da 360 per dissipare 140 watt.
Purtroppo ora non ho un AM5 "intero" da mostrare ma ecco un 8600G con PBO attivo (queste APU non salgono di potenza quanto un processore X):
Visualizza allegato 496860
118 watt ti portano a poco meno di 80C (poi sale lentamente perché le ventole le ho impostate per girare forte solo sopra gli 80C)

Devo dire che ho notato che montare correttamente il dissipatore su AM5 è meno scontato di quanto non fosse per AM4 o Intel.
Non è un problema di dissipazione è un andamento normale in stress test dei nuovi Ryzen.
Sono stati progettati per avere due impostazioni default come mostra gli screen postato e con pbo...sono temperature in stress test dive la cpu boosta tutti i watt di conseguenza salgono le temperature in maniera repentina.
In gaming, lavoro infatti le temperature si assestano non superano soglie di sicurezza.


Leggi la sezione dedicata ai Ryzen questo articolo spiega l'andamento a stock e in oc.
 
in realtà
Leggi la sezione dedicata ai Ryzen questo articolo spiega l'andamento a stock e in oc.
Riguardo a temperature e potenza quello che scrivono è in contrasto con quello che rappresentano nella tabella. Fanno il confronto tra i 7000 e i 5000 ma in realtà sono i due 7000 testati che, a parità di potenza, hanno temperature totalmente diverse. Il 7600X da questo punto di vista è molto più simile al 5800X3D di quanto non lo sia al 7950X.
Ma questo si sapeva.

Ora bisogna decidere che cosa si cerca, quale è l'obiettivo.

il mio discorso verte esclusivamente sulla capacità di dissipare dell'AIO: se con un 360 arrivi a 96C con 136 watt c'è qualcosa che non va.
Io sono ragionevolmente sicuro che in questo caso si possa migliorare il montaggio (accoppiamento, scelta della pasta e sua applicazione, ecc.) per aumentare i watt generati a parità di temperatura rilevata
Non è un caso che sia Noctua che Arctic abbiano studiato un fissaggio offset per migliorare quello che sembra il punto debole della catena di trasmissione del calore per AM5.

Se l'obiettivo invece sono le prestazioni della CPU in gaming... in realtà quello che bisognerebbe portarsi a casa è che non serve un dissipatore grande e costoso perché alla fine le prestazioni di fatto non cambiano anche se il processore riesce a generare più watt.
 
Impostare 105w è come mettere un cap alla CPU...in genere hai un effetto contrario sulle temperature durante gli stress test.

Le impostazioni di pbo sono per la maggior parte 9600x 7700 9700x

Pbo limits motherboard
Curva all core 15/20
CPU max boost override +200 MHz

Le temperature su cb23 o altri programmi di stress test saranno tra gli 85/90/92° non c'è niente che non va tra dissipatore, ventole e perdite di prestazioni!!!


Spero di essere stato chiaro sono concetti di base.

Ho impostato e assemblato un bel po' di PC tt con lo stesso andamento dei Ryzen...9600x, 7700, 9700x.
Compreso il mio 7700 impostato con pbo come descritto ☝️
Ciao ho fatto come mi hai consigliato, spero di aver messo le impostazioni giuste.

PBO limits motherboard purtroppo non appare come impostazione. Devo mettere AMD ECO Mode e poi cTDP 170W (infatti vedo che cTDP nella prima immagine viene disabilitato)? Oppure devo impostare tutto manualmente?

Come altre opzioni su PBO appaiono: Auto, Disable, Enabled, Enhancement, Manual, AMD ECO Mode.

Se vuoi ti mando le foto di ogni schermata

Purtroppo ti chiedo scusa ma anche se sono concetti base non me ne intendo molto, conosco i concetti davvero base della parte software e hardware dei PC, questa è roba fuori dai miei ranghi purtroppo quindi mi affido a voi più esperti. Anche per questo probabilmente faccio domande che risultano stupide o basiche.
 

Allegati

  • IMG20250803123209.webp
    IMG20250803123209.webp
    254.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG20250803123218.webp
    IMG20250803123218.webp
    188.5 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG20250803123236.webp
    IMG20250803123236.webp
    170.3 KB · Visualizzazioni: 1
Ciao ho fatto come mi hai consigliato, spero di aver messo le impostazioni giuste.

PBO limits motherboard purtroppo non appare come impostazione. Devo mettere AMD ECO Mode e poi cTDP 170W (infatti vedo che cTDP nella prima immagine viene disabilitato)? Oppure devo impostare tutto manualmente?

Come altre opzioni su PBO appaiono: Auto, Disable, Enabled, Enhancement, Manual, AMD ECO Mode.

Se vuoi ti mando le foto di ogni schermata

Purtroppo ti chiedo scusa ma anche se sono concetti base non me ne intendo molto, conosco i concetti davvero base della parte software e hardware dei PC, questa è roba fuori dai miei ranghi purtroppo quindi mi affido a voi più esperti. Anche per questo probabilmente faccio domande che risultano stupide o basiche.
Ok
Precisione boost overdrive
Enabled
Per il resto va bene impostare il TDp 170w facoltativo, si regola da sola la cpu.
 
Ok
Precisione boost overdrive
Enabled
Per il resto va bene impostare il TDp 170w facoltativo, si regola da sola la cpu.
Ok penso che così vada bene?

Noto che le temperature si sono leggerissimamente alzate, so che in IDLE non significano nulla ma volevo comunque farlo notare, penso che sia normale dato che adesso dovrebbe "andare di più" quindi consumare di più etc.
 

Allegati

  • IMG20250803133209.webp
    IMG20250803133209.webp
    218.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG20250803133222.webp
    IMG20250803133222.webp
    215.6 KB · Visualizzazioni: 1
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top