DOMANDA Tecnoware core 750 per crossfire...

Pubblicità

loregian97

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,
questa è la mia prima discussione :) .
Il mio problema/domanda riguarda l'alimentatore.
Il mio è un Tecnoware core 750w red.
RED CORE 750W 14 CM PSU - Tecnoware - Power Systems
Ho letto qualche discussione e ho capito che non è un granché, però vorrei cercare di non cambiarlo, dato che non ha mai dato problemi e che i 100 € del nuovo ali si potrebbero investire in tastiera e mouse da gioco.
Ho una hd 7850 MSI. Vorrei metterne un'altra per prepararmi all'uscita delle nuove consolle (e non rimanere indietro :sisi:).
Non so se l'ali porta due hd 7850.
L'ali non ha la certificazione crossfire/sli, tuttavia è un 750w e promette un'efficienza massima del'86 % (quindi credo che sia intorno all'83 % in media, che è comunque abbastanza).
Per un CFX di 7850 è consigliato almeno un 600w (però so benissimo che la potenza non è tutto). Tenete presente che la hd 7850 non consuma molto (richiede un solo connettore pci a 6 pin). Consuma un massimo di 150 w (75w Pci e 2.0 + 75w 6 pin dell'ali), quindi richiede 150W / 12v = 12,5 Ampère.
L'ali ha due rail da +12 V (V1,V2). Ogni rail porta 26 A. L'ali ha un solo connettore PCI. La cosa strana è che quello che mi ha montato il pc ha collegato la scheda video ai cavi molex (quindi il connettore PCI è inutilizzato). Se ha tenuto per un anno e mezzo, credo che ce la faccia :asd:.
Comunque sia, un rail dev'essere condiviso. Se un rail deve portare cpu+gpu allora richiede 11,6 + 12,5 = 24,1 A.
Se invece un rail deve portare gpu+gpu allora richiede 25 A (12,5 * 2). Quindi ce la faccio in entrambi i casi.
Secondo me ce la fa. Voi che dite? :)
Grazie 1000 per le risposte
PS la cpu consuma 140w al massimo, quindi 11,6 A
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto, l'alimentatore dovrebbe reggere visto che una 7850 non ha grosse pretese energetiche, ma secondo me non ha senso fare un crossfire fire di vga di fascia medio-bassa, sarebbe meglio se rivendi la tua e ne prendi una singola di fascia alta ;-)
 
Ho visto alcuni test in cui due 7850 vanno come una GTX 680 e con il Frame Pacing (la nuova tecnologia dell'AMD), il crossfire va benissimo (ha perso gran parte dei problemi del passato). Comunque penserò anche al passaggio diretto ad una 7950 :).
 
Secondo me ti conviene la 7950 io il cross ce l'ho, è vero che i problemi li hanno risolti, ma non credo che il cross nel tuo caso abbia molto senso, una 7950 va di piu
 
Secondo me non ce la fa, a meno che non é stato progettato in modo opposto a tutti gli altri Tecnoware @Falco75 @riccardik @Mr Scaffale
 
secondo me il cross è inutile..onestamente piuttosto che rischiare cambierei ali.

Anche perchè fra spendere per delle periferiche e un alimentatore, decisamente quest'ultimo è più importante.
 
Secondo me non ce la fa, a meno che non é stato progettato in modo opposto a tutti gli altri Tecnoware @Falco75 @riccardik @Mr Scaffale

E' ovvio che non ce la fa.
Non credo che arrivi a 400W reali - e con un output del culo.

Si ce la fa...
@KenBlock :
di consigli dati a caso,
sono stufo:
ogni tanto ci azzecchi, ogni tanto dici un obbrobrio.
Se tiri in aria una monetina e fai testa o croce,
hai la stessa probabilita' di dire una cosa giusta o sbagliata di quella che hai rispondendo come fai ora.
Ti prego seriamente di non continuare con questo andazzo - o ti assicuro che ti sto in coda ogni giorno e controllo tutto cio' che scrivi, perche' quella che hai scritto ora e' una CAPPELLATA SENZA PRECEDENTI che segnalo al mio araldo @LordNight per farne scempio.

secondo me il cross è inutile..onestamente piuttosto che rischiare cambierei ali.

Anche perchè fra spendere per delle periferiche e un alimentatore, decisamente quest'ultimo è più importante.

Bravo.
Prima l'ali,
poi le sk video aggiuntive.
Prenderle prima, se l'ali non ce la fa, ha poco senso.
 
Ultima modifica:
E' ovvio che non ce la fa.
Non credo che arrivi a 400W reali - e con un output del culo.

@KenBlock :
di consigli dati a caso,
sono stufo:
ogni tanto ci azzecchi, ogni tanto dici un obbrobrio.
Se tiri in aria una monetina e fai testa o croce,
hai la stessa probabilita' di dire una cosa giusta o sbagliata di quella che hai ora rispondendo come fai ora.
Ti prego seriamente di non continuare con questo andazzo - o ti assicuro che ti sto in coda ogni giorno e controllo tutto cio' che scrivi, perche' quella che hai scritto ora e' una CAPPELLATA SENZA PRECEDENTI che segnalo al mio araldo @LordNight per farne scempio.



Bravo.
Prima l'ali,
poi le sk video aggiuntive.
Prenderle prima, se l'ali non ce la fa, ha poco senso.
Oddio oddio oddio... per fortuna che sono un pacifista perché qui ci sarebbe da sparare sulla croce rossa.

Cmq la monetina dev'essere parecchio sbilanciata perché mi sembra che cada più dalla parte sbagliata che non da quella giusta...

Cmq bisogna essere un gran masochisti per continuare tanto indefessamente :boh:
 
E' ovvio che non ce la fa.
Non credo che arrivi a 400W reali - e con un output del [...]

Dopo aver appreso che esiste un modello di Rasurbo accetabile, non escludo più nulla a priori: se un giorno il CEO della marca peggiore in assoluto dicesse: "Ok facciamo un alimentatore serio, contattiamo Seasonic", non potrebbe farlo? :)
 
Dopo aver appreso che esiste un modello di Rasurbo accetabile, non escludo più nulla a priori: se un giorno il CEO della marca peggiore in assoluto dicesse: "Ok facciamo un alimentatore serio, contattiamo Seasonic", non potrebbe farlo? :)

Non escludo che possa capitare,in futuro. In un LONTANO futuro.

Tuttavia per ora non ho ancora visto un alimentatore di quelle marcacce cinesi etichettate a caso, a cui confronto NOX, LC-POWER e Rasurbo sono buoni, che sia presentabile,
quindi tu a priori inizia a dire che un Tecnoware fa schifo;
sicuramente non che "ce la fa".

ciao

PS: ho notato due cose terribili:
1- un 750w con connettori PCI-E in numero di UNO, si' signori, UN CONNETTORE PCI-E.
Non quattro che e' la norma per i 750w. Nemmeno due. UNO. Non aggiungo altro, ho gia' detto quanti watt eroga secondo il sottoscritto. Eccone una delle prove, lampanti. Che crossfire vuoi fare? Se anche andasse spenderesti piu' soldi in adattatori che nelle schede video :lol:
2- il codice prodotto , http://www.tecnoware.com/Power-Fusi...PC/CORE-750W/RED-CORE-750W-14-CM-PSU_853.html
Codice prodotto
FAL751REC14 :cav:
quindi credo che questo prodotto sia stato fatto per perseguitarmi in modo personale.
Sara' mio compito nella vita distruggerli tutti, da ora in poi. :sisi:

PPS: @LS1987 volendo approfondire la cosa,
il discorso e' esattamente il contrario di quello che hai detto te:
le tre marcacce che ho menzionato per esempio, LC-POWER, RASURBO, NOX, fanno fare i loro alimentatori da:
LC-POWER: principalmente Great Wall, escudendo la serie Metatron
Rasurbo: HEC
NOX: CWT e nientemeno che Super Flower.

E allora come mai ci sono tantissimi CWT ottimi, i buoni Thermaltake tedeschi sono tutti HEC, Great Wall fa due delle serie migliori di OCZ (gli ZX e gli ZT) senza menzionare SuperFlower che fa molti ali che possono competere con Enermax e Seasonic?
E quelle tre marche fanno skif?
Proprio perche' il loro CEO vuol spendere ben poco.
Loro HANNO i contatti con ottimi produttori. Ma vogliono spendere poco e vendere a tanto.
Vedi sta skifezza di Tecnoware? 750w. 1 cavo PCI-E.
Prezzo di listino, 150 euro. Lo trovi tra 90 e 100 euro. Come un XFX,un LEPA,un Super Flower prima linea. Da 750w VERI.
Te lo compri - loro per farlo ne han spesi 15 o 20 - e t'han fregato.
Fine
 
Ultima modifica:
A questo punto escludo la possibilità di prendere solo una seconda 7850 :( . O prendo un nuovo ali + la scheda, oppure aspetto la prossima serie amd e prendo una scheda singola più potente (e probabilmente andrò per la seconda :) ).
Ho visto che le schede video di fascia alta richiedono comunque più connettori, quindi cambierò ali comunque (evitando gli adattatori) @Falco75 il fatto che abbia un solo pci è assurdo. E pensare che l'ho pagato 75 € :mad: . Tra l'altro dice di avere un'efficienza dell'86% ma non ha la certificazione...
Ok, d'ora in poi niente più tecnoware :sisi: .
Grazie per l'aiuto a tutti :)
 
hai notato poi le temperature? anche da spento e stockato non può sopportare oltre i 40°,ma che ci hanno messo dentro condensatori al gelato? :lol:

In effetti, come temp max di funzionamento era gia' sotto la media ma ci sta,
che non possa essere stockato oltre 40 gradi .... booooooohhhhhhhh :pazzo:


A questo punto escludo la possibilità di prendere solo una seconda 7850 :( . O prendo un nuovo ali + la scheda, oppure aspetto la prossima serie amd e prendo una scheda singola più potente (e probabilmente andrò per la seconda :) ).
Ho visto che le schede video di fascia alta richiedono comunque più connettori, quindi cambierò ali comunque (evitando gli adattatori) @Falco75 il fatto che abbia un solo pci è assurdo. E pensare che l'ho pagato 75 € :mad: . Tra l'altro dice di avere un'efficienza dell'86% ma non ha la certificazione...
Ok, d'ora in poi niente più tecnoware :sisi: .
Grazie per l'aiuto a tutti :)

Mi dispiace x la tua disavventura. Se hai la possibilita' di ridarlo dove l'hai preso, se ancora in garanzia, e farti dare qualcos'altro anche aggiungendo una differenza, fallo.
Purtroppo i dati di etichetta sono tutti inventati - compresa l'efficienza, oltre alle potenze.

ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top