Technics RS-T10: ne vale la pena aggiustarlo?

Compro le cinghie o accantono?

  • Compra

    Voti: 2 100.0%
  • Metti da parte

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità

non.so_riparare

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
3
Punteggio
5
Salve... qualche giorno fa comprai al mercatino dell'usato un registratore a cassette a doppia piastra della Technics modello RS-T10, pagato 15€.
Funzionava benissimo! Il contanastro girava perfettamente, sia il deck 1 che 2 riproducevano cassette senza problemi.
Arriviamo a stamattina.
Apro il Deck per ascoltare una cassetta, quando inizio a sentire una strana oscillazione del nastro. Era come se qualcuno lo stesse tenendo fermo...
E dopo ho capito: sono le cinghie!
Quindi, secondo voi, vale la pena comprare un pacco di cinghie nuove dalla Germania (costo tot. 27€), o lascio stare e lo accantono?
 
Ultima modifica:
Magari prima di acquistarle fai un check degli altri componenti anche se, stiamo parlando di un prodotto made in Japan, ergo eterno! Ci sta che dopo anni le cinghie si debbano sostituire.
Io le sostituirei nonostante, su amazon si trovino, riproduttori tape con trasferimento su usb, a 20-30€😅.
Alla fine qui stiamo dando valore a una vecchia gloria del mondo hi-fi!
 
Salve... qualche giorno fa comprai al mercatino dell'usato un registratore a cassette a doppia piastra della Technics modello RS-T10, pagato 15€.
Funzionava benissimo! Il contanastro girava perfettamente, sia il deck 1 che 2 riproducevano cassette senza problemi.
Arriviamo a stamattina.
Apro il Deck per ascoltare una cassetta, quando inizio a sentire una strana oscillazione del nastro. Era come se qualcuno lo stesse tenendo fermo...
E dopo ho capito: sono le cinghie!
Quindi, secondo voi, vale la pena comprare un pacco di cinghie nuove dalla Germania (costo tot. 27€), o lascio stare e lo accantono?
Hai un parco cassette tale da utilizzarlo con soddisfazione?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Magari prima di acquistarle fai un check degli altri componenti anche se, stiamo parlando di un prodotto made in Japan, ergo eterno! Ci sta che dopo anni le cinghie si debbano sostituire.
Io le sostituirei nonostante, su amazon si trovino, riproduttori tape con trasferimento su usb, a 20-30€😅.
Alla fine qui stiamo dando valore a una vecchia gloria del mondo hi-fi!
Ho fatto il check dei componenti e (come sospettavo) sono tutti in ottimo stato! La piastra è del maggio '86, quindi ha un po' di anni alle sue spalle. Grazie per la risposta!

Magari se non hai fretta le prendi dalla cina e spendi 5€
Ho controllato e non mi sembra ce ne siano a poco prezzo adatte per il registratore... al massimo compro quelle universali... anche se preferirei comprare quelle tedesche apposta per il registratore... vedremo!

Hai un parco cassette tale da utilizzarlo con soddisfazione?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Si... ho centinaia di cassette sparse per casa, molti nastri anche di una certa qualità (metal, super cromo)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me ne vale la pena. Con pochi euro ti tieni una perla che andrà avanti altri 10 15 20 anni avanti il tutto con una certa qualità.
 
Ho fatto il check dei componenti e (come sospettavo) sono tutti in ottimo stato! La piastra è del maggio '86, quindi ha un po' di anni alle sue spalle. Grazie per la risposta!


Ho controllato e non mi sembra ce ne siano a poco prezzo adatte per il registratore... al massimo compro quelle universali... anche se preferirei comprare quelle tedesche apposta per il registratore... vedremo!


Si... ho centinaia di cassette sparse per casa, molti nastri anche di una certa qualità (metal, super cromo)
E allora ne vale la pena ma cambiale tutte. Verifica anche lo stato dei rullini preminastro e usa grasso al litio di buona qualità per la lubrificazione delle parti in movimento. Non esagerare con la quantità. Prima pulisci il lubrificante vecchio con alcool isopropilico.
 
Per me ne vale la pena. Con pochi euro ti tieni una perla che andrà avanti altri 10 15 20 anni avanti il tutto con una certa qualità.
Va bene grazie!

E allora ne vale la pena ma cambiale tutte. Verifica anche lo stato dei rullini preminastro e usa grasso al litio di buona qualità per la lubrificazione delle parti in movimento. Non esagerare con la quantità. Prima pulisci il lubrificante vecchio con alcool isopropilico.
Grazie per la risposta! Prenderò nota 👌
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top