Non so se questa sia la sezione giusta per fare questa domanda, in caso chiedo gentilmente di spostare il thread in quella corretta.
Ho da poco acquistato una TCL 65C7K e ci ho collegato il portatile (HP 14-bf101nl) tramite cavo HDMI per poter vedere sulla TV i contenuti del laptop.
Ma non riesco ad attivare l'HDR e la profondità colore a 10-bit dal portatile per poterne usufruire sullo schermo della TV. Ho provato sia dalle impostazioni di Windows HD Color (Windows 10) che dal Pannello di controllo Nvidia ma non escono neanche le opzioni da selezionare relative ad HDR e 10-bit.
Questo causa ovviamente risultati pessimi nelle immagini, soprattutto quelle scure:
Inoltre i monitor esterni collegati tramite HDMI risultano sempre gestiti dalla GPU integrata del processore intel (i7-8550U) invece che dalla GPU dedicata (940MX).
Quindi ho provato a controllare le impostazioni del pannello di controllo della Grafica UHD Intel ma anche lì non c'è nulla.
Il cavo HDMI dovrebbe essere compatibile almeno con lo standard 2.0 perché sopra vi è riportata la scritta "High Speed HDMI"; inoltre ho provato con due cavi diversi (uno dei due è più spesso ma non so cosa cambi) ma non c'è stata alcuna differenza.
Non so come fare, sapreste aiutarmi?
Ho da poco acquistato una TCL 65C7K e ci ho collegato il portatile (HP 14-bf101nl) tramite cavo HDMI per poter vedere sulla TV i contenuti del laptop.
Ma non riesco ad attivare l'HDR e la profondità colore a 10-bit dal portatile per poterne usufruire sullo schermo della TV. Ho provato sia dalle impostazioni di Windows HD Color (Windows 10) che dal Pannello di controllo Nvidia ma non escono neanche le opzioni da selezionare relative ad HDR e 10-bit.
Questo causa ovviamente risultati pessimi nelle immagini, soprattutto quelle scure:
Inoltre i monitor esterni collegati tramite HDMI risultano sempre gestiti dalla GPU integrata del processore intel (i7-8550U) invece che dalla GPU dedicata (940MX).
Quindi ho provato a controllare le impostazioni del pannello di controllo della Grafica UHD Intel ma anche lì non c'è nulla.
Il cavo HDMI dovrebbe essere compatibile almeno con lo standard 2.0 perché sopra vi è riportata la scritta "High Speed HDMI"; inoltre ho provato con due cavi diversi (uno dei due è più spesso ma non so cosa cambi) ma non c'è stata alcuna differenza.
Non so come fare, sapreste aiutarmi?
Ultima modifica:
