DOMANDA Tastiera per programmare

Pubblicità

StruzzoPazzo

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, apro questa discussione per chiedervi un consiglio circa l'acquisto di una tastiera meccanica che utilizzerei principalmente per programmare.
Non ho molte pretese, solamente che sia di ottima fattura, che abbia il tastierino numerico e che sia meccanica. Se poi possiede anche la retroilluminazione ben venga.

Cosa mi consigliate che non superi i 60€?
Che cherry consigliate? Quelli marroni?

Grazie in anticipo

PS: Ho trovato questa tastiera che rispecchia i miei gusti. Esiste qualcosa di simile ma ad un prezzo inferiore?
 
Ultima modifica:
Sotto gli 80 euro non esistono tastiere meccaniche e sotto i 100 non trovi nulla di retroilluminato.
Gli switch brown sono a metà per gaming e metà scrittura. Io li uso per diverse ore al giorno da 6-7 mesi e devo dire che sono una favola. I red li trovo molto scomodi e i blu pure.
 
Hai mai provato gli switch? o vai diretto per quelli da scrittura, che però si trovano difficilmente andando su prodotti "gaming" (blu)?
Compatta o estesa? Preferenze sul layout (inglese è molto più comodo dell`ita)?
Intanto guardati:
SS 6Gv2
Cm trigger Z, quickfire ultimate, quickfire tk, quickfire xt
Asus echelon
TTesports meka G1, G unit
 
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta.
Non ho mai provato una tastiera meccanica in vita mia, è la prima volta che mi avvicino a questo tipo di tastiere, e quindi non ho proprio idea su che switch orientarmi. Credo comunque che, giocando sporadicamente a qualche gioco, forse quelli marroni potrebbero tornare inutili, sempre che comunque si riesca a scrivere bene.
La tastiera la vorrei estesa e non ho preferenze sul layout.

Tra quelle che mi hai consigliato quelle che più mi aggradano sono la Echelon Mechanical Keyboard (che dalla breve ricerca che ho fatto sembra essere abbastanza difficile da reperire), la CM Quickfire Ultimate e la CM Quickfire TK.
Hai qualche altro consiglio e/o esperienza personale da darmi?
 
Io uso la Tk da ormai 6 mesi e passa per più di 5-6 h al giorno, sia per scrivere che per giocare...compatta, layout EN, retro bianca, switch brown...veramente uno spasso.
Poi di quelle citate ho provato la Meka G1, veramente una tastiera ben fatta di alta qualità.
La SS 6Gv2 è molto solida, la usa un amico che gioca a livello alti di sc2 ed è sempre perfetta.
Le altre che ti ho consigliato ho avuto modo di provarle alle varie fiere, ma non ci ho giocato più di tanto, ma in generale tutte le meccaniche quando le provi ti sembrano molto solide e di un altro pianeta rispetto alle tastiere a membrana.
 
Al di là del modello devi scegliere gli switch da usare, nel tuo caso in cui la prevalenza è la scrittura gli indicati sono due

Cherry MX Blue 50cN (60cN Peak Force) (65 bottom) tactile clicky 2.2mm actuation
Cherry MX Brown 45cN (55cN Peak Force) (60 bottom) tactile

I blue come vedi sono 5mg più duri dei brown, ma hanno un click "audio" che può piacere o meno, per scrivere sono ottimi per giocare un po meno perchè hanno il punto di reset "distante" dal punto di contatto. (stiamo parlano di 0,65 mm comtro 0,2)

I brown sono i "più facili" si adattano a un po' di tutto, nel dubbio è la scelta migliore.
Oltre a questi sempre per la scrittura ne esistono altri due ma si trova difficilmente e sono simili a questi ma più duri.

Qualunque cosa ti dicono, questi vanno bene quelli sono scomodi, eccetera, non è vero, dipende dalla abitudine e dalla "mano" se dai i red a giovanni il metalmeccanico probabilmente ne schiaccia sempre due alla volta, se dai i neri a gigino il telefonino, non ce la fa a schiacciarli; orientativamente "più duri=meno errori però ci si stanca", il giusto è il proprio compromesso ed è soggettivo.
La consolazione è che qualunque scegli la differenza con le tastiere che usi ora è abissale.

Sulla retroilluminazione, è indubbiamente comoda, solo che di solito la qualità dei tasti illuminati è inferiore a quelli non illuminati. Se dai una occhiata a
http://www.tomshw.it/forum/tastiere...lla-tastiera-e-consigli-per-gli-acquisti.html ci sono molte cose interessanti.

Come layout per programmare ovviamente sempre layout UK, per il budget, al limite aspetta ma prendi quello che ritieni ti vada bene, considerà che sarà una cosa che userai per sempre, io ne ho una dell'89.
 
Ultima modifica:
Se alzi il budget c'è questa:

WASD Keyboards CODE Keyboard - Products

Fatta da un programmatore per i programmatori.

Perchè comprare la wasd che costa di più quando trovo la ttesports meka1 G1 nonché la Ozone strike che sono identiche, e sono tutte e tre fatte dallo stesso taiwanese della Costar (non sapevo che oltre a fare le saldature fosse anche programmatore)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top