Tastiera e mouse Wireless compatibili Linux

Pubblicità

xMIOx

Utente Èlite
Messaggi
1,700
Reazioni
225
Punteggio
103
Ciao ragazzi
ho preferito aprire qui il 3D in quanto mi interessa l'acquisto di un mouse e tastiera wireless con compatibilità su Linux (anche su Win).
Avevo una microsoft 800 a cui mi si è spezzato il ricevitore :cav: non era il massimo come portata ed anche in scrittura se andavo un po veloce non prendeva alcune lettere però tutto sommato ha fatto il suo lavoro per qualche anno.
Ora ne cercavo un'altra (budget 20/25€) e ne ho adocchiate alcune

https://www.amazon.it/gp/product/B0073TVVS6/ref=ox_sc_act_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

https://www.amazon.it/gp/product/B00D2PX8C2/ref=ox_sc_act_title_6?ie=UTF8&psc=1&smid=A28SSYCWX7O688

https://www.amazon.it/gp/product/B0099P55SY/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A28SSYCWX7O688

https://www.amazon.it/gp/product/B006TTCHOS/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Dell'HP noto una differente disposizione dei tasti sopra le frecce :grat: ma è sempre layout italiano..

Per ora queste esteticamente mi piacciono, non so se siano compatibili Linux e se hanno altri problemi come ad esempio un eccessivo consumo batteria.
Durante la ricerca ho puntato anche questo mouse

https://www.amazon.it/gp/product/B001DHECXA/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A3POKN5ZIQ456H

siccome li preferisco ergonomici, però poi non saprei che tastiera abbinargli ed anche per evitare 2 ricevitori. Voi che ne pensate ?

Ciao e Buone Vacanze a tutti!
 
Ciao ragazzi
ho preferito aprire qui il 3D in quanto mi interessa l'acquisto di un mouse e tastiera wireless con compatibilità su Linux (anche su Win).
Avevo una microsoft 800 a cui mi si è spezzato il ricevitore :cav: non era il massimo come portata ed anche in scrittura se andavo un po veloce non prendeva alcune lettere però tutto sommato ha fatto il suo lavoro per qualche anno.
Ora ne cercavo un'altra (budget 20/25€) e ne ho adocchiate alcune

https://www.amazon.it/gp/product/B0073TVVS6/ref=ox_sc_act_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

https://www.amazon.it/gp/product/B00D2PX8C2/ref=ox_sc_act_title_6?ie=UTF8&psc=1&smid=A28SSYCWX7O688

https://www.amazon.it/gp/product/B0099P55SY/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A28SSYCWX7O688

https://www.amazon.it/gp/product/B006TTCHOS/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Dell'HP noto una differente disposizione dei tasti sopra le frecce :grat: ma è sempre layout italiano..

Per ora queste esteticamente mi piacciono, non so se siano compatibili Linux e se hanno altri problemi come ad esempio un eccessivo consumo batteria.
Durante la ricerca ho puntato anche questo mouse

https://www.amazon.it/gp/product/B001DHECXA/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A3POKN5ZIQ456H

siccome li preferisco ergonomici, però poi non saprei che tastiera abbinargli ed anche per evitare 2 ricevitori. Voi che ne pensate ?

Ciao e Buone Vacanze a tutti!
Guarda, che io sappia, tutte le tastiere e i mouse sono compatibili... ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Leggendo questo: Scelta tastiera wireless compatibile linux ? Forum Ubuntu-it
Ho "dedotto" che le funzioni base di qualunque tastiera funzionano (quindi se vuoi solo scrivere), ma alcuni tasti speciali delle tastiere Microsoft e di quelle designate per Windows molto probabilmente non funzioneranno, detto questo dai un occhiata al post sul forum di Ubuntu it che ti ho linkato, fanno riferimento anche ad alcuni modelli compatibili ;)

PS: se vuoi avere informazioni più specifiche secondo me ti conviene postare sul forum di Ubuntu, sicuramente sono più preparati di noi qui sull'argomento.

Edit: guarda ho trovato anche questo: Hardware/Periferiche/TastiMultimediali - Wiki di ubuntu-it , spiega come configurare su Ubuntu i tasti "speciali" multimediali delle tastiere per poterli utilizzare correttamente anche su Linux, quindi non dovresti avere in nessun caso problemi :)

Edit 2: io personalmente ti consiglio questa: Logitech Wireless Combo MK270 io ce l'ho e funziona da dio, sia su Windows che su Linux...inoltre ha un solo ricevitore, quindi sarebbe proprio quello che chiedi, poi un altro pro è che consuma veramente poco, e le batterie a me durano anche sei mesi usandola tutti i giorni quasi tutto il giorno...vedi tu

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ciao phonic
la Logitech MK270 è tra le scelte, non mi convince molto il mouse :retard: lo vedo poco ergonomico. Mi puoi confermare ?
 
Ciao phonic
la Logitech MK270 è tra le scelte, non mi convince molto il mouse :retard: lo vedo poco ergonomico. Mi puoi confermare ?
LOL che svista, si non è ergonomico, ma comunque è molto molto comodo ;)
Secondo me è la migliore, io la uso tutti i giorni e mi ci trovo veramente molto bene, poi vedi tu

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Edit 2: io personalmente ti consiglio questa: Logitech Wireless Combo MK270 io ce l'ho e funziona da dio, sia su Windows che su Linux...inoltre ha un solo ricevitore, quindi sarebbe proprio quello che chiedi, poi un altro pro è che consuma veramente poco, e le batterie a me durano anche sei mesi usandola tutti i giorni quasi tutto il giorno...vedi tu

I tasti multimediali si configurano in automatico su Linux ? Sto valutando le Logitech, probabilmente il modello MK330.
Ho visto che le trust seppur ad un prezzo basso hanno poi problemi per la configurazione.
 
I tasti multimediali si configurano in automatico su Linux ? Sto valutando le Logitech, probabilmente il modello MK330.
Ho visto che le trust seppur ad un prezzo basso hanno poi problemi per la configurazione.
A dire il vero non li ho mai utilizzati i tasti multimediali su Linux, ma ti ho linkato la guida passo passo della wiki Italiana di Ubuntu dove spiega bene come configurarli

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Ciao phonic
la Logitech MK270 è tra le scelte, non mi convince molto il mouse :retard: lo vedo poco ergonomico. Mi puoi confermare ?

Avevo questa combo, tutto bene su linux. tasti multimediali andrebbero configurati in pochi minuti... dipende dall'ambiente.
Ottima ricezione; mi portavo il mouse dentro il letto per passare da un episodio all'altro di breaking bad.
Ultimamente avevo una combo trust da pochissimi euro (20), benissimo anche lei, e con lunghissima durata delle pile.
 
Grazie Ragazzi..
alla fine ho optato per la Logitech MK330.. mi sono accorto in un secondo momento che però non ha i LED di notifica (:muro:)
 
Arrivata oggi :party:
tastiera ottima in ricezione molto meglio della vecchia (microsoft) non c'è paragone. avendo la possibilità di provarla e all'occorrenza sostituirla, sono tutt'ora indeciso. La forma non è della tastiera classica (standard), le frecce ed i 6 tasti soliti posizionati sopra sono disposti in modo diverso e dopo 30 anni di PC e dura cambiare :retard:
Lato estetico comunque molto bello sebbene i tasti non siano il max della silenziosità. In più ci aggiungiamo che non ha i LED di notifica :cav: per di più il mouse è davvero piccolo!
@phonic_mouse se non erro la MK270 ha il Led per i tasti maiuscoli ?

P.S. acquistata come usato/nuovo su Amazon posso confermare la serietà della ditta che anche qui si è dimostrata il max. Ho risparmiato un bel pò pur avendo una tastiera pari al nuovo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top