Tastiera americana

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

above

Utente Attivo
Messaggi
657
Reazioni
53
Punteggio
62
ho acquistato un notebook che ha il layout della tastiera USA.
Ho impostato la tastiera in italiano e vorrei sapere dove si trova la "ù".
Sapreste aiutarmi?
 
Digita layout italiano su Google e poi vai nella sezione immagine. Scarica e stampa una mappa dei tasti. Io ho fatto così i primi 2 giorni per passare da Italia a us

Inviato dal mio AOSP on HammerHead utilizzando Tapatalk
 
Digita layout italiano su Google e poi vai nella sezione immagine. Scarica e stampa una mappa dei tasti. Io ho fatto così i primi 2 giorni per passare da Italia a us

Inviato dal mio AOSP on HammerHead utilizzando Tapatalk
No credo che lui voglia utilizzare il layout us ma con impostazione italiana, in questo caso il tasto dove nella qwerty italiana è presente la ù non c'è su layout us, perchè ne sono presenti 3 nella riga di sopra.
Prova a premere il tasto con la \.
 
No credo che lui voglia utilizzare il layout us ma con impostazione italiana, in questo caso il tasto dove nella qwerty italiana è presente la ù non c'è su layout us, perchè ne sono presenti 3 nella riga di sopra.
Prova a premere il tasto con la \.
Si esatto, voglio utilizzare il layout us ma con impostazione italiana.
 
IMHO al tuo posto proverei ad imparare ad usare l'us impostando la lingua "americano internazionale" (o americano esteso) dal pc.
io ho fatto il passaggio ita >uk e non tornerei mai indietro.
 
IMHO al tuo posto proverei ad imparare ad usare l'us impostando la lingua "americano internazionale" (o americano esteso) dal pc.
io ho fatto il passaggio ita >uk e non tornerei mai indietro.
Concordo, confermo e sottoscrivo. Sono trascorse un paio di settimane da quando uso la Ducky Shine 6 con layout us e non acquisterò mai più tastiere con layout Ita
 
per due motivi
la lingua us è pensata per layout con standard ansi, mentre l'italiano sfrutta lo standard ISO (come quello uk o altri layout europei).
In parole povere se una tastiera straniera iso avrà solo alcuni simboli diversi o spostati, nel passaggio iso-ansi cambia, oltre la forma, il numero dei tasti.
Temo ti toccherebbe fare comunque delle variazioni lato software, per esempio con "microsoft keyboard layout creator" per adattare per bene l'italiano a quella tastiera.

il secondo, è che con l'us-ansi settato su americano internazionale dal pannello lingue di windows permette di accentare le lettere in maniera molto più pratica. Qua trovi maggiori info; per farla breve hai un tasto dedicato per i due accenti (acuto e grave): ` ´ indipendenti dalle lettere quindi non ti serve ricordare dove si trovano i singoli caratteri accentati minuscoli, ma memorizzando la combo "accento + vocale" l'immissione è più rapida, e potrai fare accentate maiuscole senza bisogno della mappa caratteri o dei codici (es. È).
Visto che la tastiera ce l'hai, provare non ti costa niente.
 
Ma cos'è lo standard ansi? Sarebbe la struttura fisica della tastiera?
Comunque si credo che proverò anche perché non mi piace dover ricordare tutto a memoria per prendere alcuni caratteri.

P.s. se premo \ esce la ù!
 
ho scaricato la tastiera inglese (stati uniti) dalle impostazioni della lingua.
poi sono andato in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Lingua\Opzioni di lingua
e come metodo di inserimento ho eliminato ''stati uniti'' e ho impostato americano internazionale come nell'immagine.
E' corretto?


P.s. per fare le parentesi alte '' devo premere due volte il tasto. E' normale?
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    38.9 KB · Visualizzazioni: 196
ho scaricato la tastiera inglese (stati uniti) dalle impostazioni della lingua.
poi sono andato in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Lingua\Opzioni di lingua
e come metodo di inserimento ho eliminato ''stati uniti'' e ho impostato americano internazionale come nell'immagine.
E' corretto?


P.s. per fare le parentesi alte '' devo premere due volte il tasto. E' normale?

Sarebbero virgolette, comunque dovrebbe bastarti premere shift+ ' unica cosa, ricordarti di mettere lo spazio dopo, specialmente se sono seguite da una vocale (es. "a) altrimenti ti ritroveresti con ä.
Analogamente, se devi mettere l'apostrofo con lingua americana ricordati di dare lo spazio se è seguito da una vocale per non ritrovarti "lápostrofo"
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top