DOMANDA Tanti HDD... Quale periferica per collegare esternamente HDD quando servono?

Pubblicità

IlCavaliereOscuro

Utente Attivo
Messaggi
331
Reazioni
35
Punteggio
50
Salve,

negli anni ho accumulato diversi HDD dove ho memorizzato documenti, video, foto, dati vari, etc. etc.

Ho necessità di comprare una periferica veramente valida per collegarli esternamente e non aprire il PC per attaccarli direttamente sulla MoBo ogni volta che mi servono.

Ho provato ad acquistare qualche dock station e qualche lettore ma si sono sempre rotti dopo poco...

Mi servirebbe qualcosa per HDD (2.5", 3.5") e DVDRW... Voi cosa usate?


GRAZIE!
 
Ciao, ce l'hai bisogno per collegamenti multipli ( quindi più hard disk contemporaneamente ) oppure singolarmente?
Per i singoli, se devi fare tanti cambi ti consiglio questo se invece devi collegare almeno due dischi alla volta questo, stando attento a non attivare la funzionalità di cloning altrimenti ciao.
Per masterizzare/leggere DVDRW questo

Per curiosità quanti hard disk hai?
Perchè se sono sotto un certo numero potresti usare una dock seria e collegarli tutti insieme, ma il prezzo lievita
 
Una dozzina. Ma non ho necessità di collegarli tutto insieme.
Due per volta sì.

Questo https://amzn.to/2Qo570I è veramente affidabile?
Ne ho comprati diversi ma dopo un po' si sono sempre rotti...

Il masterizzatore ce l'ho già, mi servirebbe qualcosa per collegarlo esternamente (devo usare
per forza quelli che ho perché uso la tecnologia LightScribe).
 
Ok, una dozzina son veramente tanti xD
Guarda, io all'inizio anche per il semplice collegamento sata-usb usavo prodotti aukey o amazon basic. Uno schifo, anche lì dopo un po' partivano per la tangente. Così ho speso qualcosina in più e ormai sto usando solo prodotti Sabrent ed Orico.
Su orico mai un problema, lo uso come adattatore nvme-usb/sata-usb per ssd nvme/ssd sata e hard disk 2.5pollici velocemente intercambiabili. Per quelli da 3.5 pollici uso questo ( che ho anche la versione per i 2.5pollici, ma ne ho in casa un sacco perchè poi li tengo "fissi" sparsi per casa/ufficio ).
Quello che ti ho linkato prima, con i 2 bay, lo usa il mio collega per la clonazione dei dischi ( senza ausilio di computer ) e come docking quando deve fare backup rapidi o cambiare dischi.


Per curiosità, tu quali avevi preso prima come docking?

Argh, i lightscribe, tecnologia nata e morta lì. L'ultima volta che ho visto un lettore del genere era nel 2008 sul mio compaq.. Immagino che il lettore sia interno e lo vuoi rendere esterno, corretto?
E' un lettore da notebook o desktop?
 
Per curiosità, tu quali avevi preso prima come docking?

Argh, i lightscribe, tecnologia nata e morta lì. L'ultima volta che ho visto un lettore del genere era nel 2008 sul mio compaq.. Immagino che il lettore sia interno e lo vuoi rendere esterno, corretto?
E' un lettore da notebook o desktop?

Ho provato davvero parecchie marche.
Le ultime due: Fideco (che ha smesso di funzionare dopo 3 mesi) e Sharkoon (è durata un annetto ma pure è andata).

È vero che il Lightscribe non ha mai preso piede, però mi diverte usare questa tecnologia (e ho ancora tanti DVD da "consumare"). :)
Ho 2 DVDRW da desktop che non posso mettere nel nuovo case (non ha alloggiamenti) e quindi devo usarli esternamente.
 
Beh fai conto che Orico produce SOLO oggetti per lo storage, quindi è una marca consolidata diciamo.
Fideco mai sentita, sembra più il nome di una banca onestamente xD

Per il lettore invece dovresti usare un accrocchio del genere che andrebbe bene anche per gli hard disk, sia da 2.5 che da 3.5 ( con gli hard disk e con il lettore devi alimentarlo con l'altro cavetto, mentre con i dischi 2.5 basta solo usb )
 
Purtroppo non la conoscevo, stavolta proverò Orico.

Produce anche qualcosa per i lettori DVD? Ho provato 3-4 anche di quegli accrocchi e hanno sempre avuto vita breve...
Ugreen è una marca affidabile?
 
ugreen è normale diciamo, ma onestamente non mi ha mai dato problemi ( ne ho dato uno ai miei di quei robi per un hard disk da 3.5 e mai lamentati ).
No della Orico non c'è niente di simile purtroppo.
Se noti i prodotti che ti ho consigliato costano qualche euro in più rispetto agli altri, ma son ben spesi.
Prima di provare la orico li avevo provati davvero tutte; degli aukey ne avrò cambiati 5, pensavo che fosse il mio pc a rompere gli adattatori, ma in realtà era quel baracchino ad andare a miglior vita dopo aver fatto tot ore di uso intensivo.
In ogni caso son prodotti venduti da Amazon, quindi per qualsiasi problema puoi fare la restituzione a costo zero
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top