Tante partizioni, quale eliminare?

Pubblicità

Giovanni Prencipe

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
22
Salve a tutti,
ho un piccolo problema che in futuro potrebbe diventare un grosso problema.
Da poco ho installato (per la 5a volta) Ubuntu, quando ho creato le partizioni ho notato che ce ne sono troppe sul mio disco. Sicuramente qualche partizione ha a che fare con le vecchie installazioni di Ubuntu.
Vorrei chiedervi quale partizione potrei cancellare, perchè si sà non è buono avere tante partizioni sul proprio disco.
Premetto che vorrei mantenere Windows e Linux sul pc.
Le partizioni sconosciute sono: sda3(sconosciuto); sda5(ntfs); 2 partizioni non allocate.
Vi lascio uno screen, Grazie in anticipo.

Schermata del 2015-10-10 09:31:43.webp
 
La cosa migliore quando c'è "caos" sul disco è reinizializzarlo da 0. Quindi ti consiglio (appena hai tempo) di resettare tutto (eliminare tutte le partizioni) e reinstallare da 0 tutti i sistemi operativi che usi...
Da quello che vedo hai anche una partizione di ripristino di sistema, quindi ti consiglierei di crearti i dischi di ripristino per reinstallare da 0 windows (magari un giorno lo venderai a qualcuno e farebbe comodo ripristinare tutto in modo senza dover perderci tempo sopra)...
 
La cosa migliore quando c'è "caos" sul disco è reinizializzarlo da 0. Quindi ti consiglio (appena hai tempo) di resettare tutto (eliminare tutte le partizioni) e reinstallare da 0 tutti i sistemi operativi che usi...
Da quello che vedo hai anche una partizione di ripristino di sistema, quindi ti consiglierei di crearti i dischi di ripristino per reinstallare da 0 windows (magari un giorno lo venderai a qualcuno e farebbe comodo ripristinare tutto in modo senza dover perderci tempo sopra)...

Si su questo sono d'accordo, ma visto che utilizzo tanto il computer sia per lavoro sia per lo studio, non ho tanto tempo al momento.
Vorrei sapere se c'è una soluzione momentanea, se adesso cancellassi una di quelle partizioni quali potrebbero essere le conseguenze?
 
Per quanto riguarda le partizioni "linux" ti converrebbe menzionare ( @ ) qualcuno degli utenti ferrati al riguardo ( es @centoventicinque o @Ico Bellungi ), per quanto riguarda quelle windows puoi rimuovere quella del ripristino (prima ovviamente crea i dischi di ripristino, fanno sempre comodo), vorrei capire cosa contiene quella da 843 MB...
 
Per quanto riguarda le partizioni "linux" ti converrebbe menzionare ( @ ) qualcuno degli utenti ferrati al riguardo ( es @centoventicinque o @Ico Bellungi ), per quanto riguarda quelle windows puoi rimuovere quella del ripristino (prima ovviamente crea i dischi di ripristino, fanno sempre comodo), vorrei capire cosa contiene quella da 843 MB...

Guarda vorrei capirlo anche io, sinceramente non ho mai creato quelle partizioni. Ma i Flag cosa indicano?
 
sei su gpt, per quel che ne viene puoi avere una partizione per inode, quindi " stiquatzi" , lascia pure così
 
Salve a tutti,
ho un piccolo problema che in futuro potrebbe diventare un grosso problema.
Da poco ho installato (per la 5a volta) Ubuntu, quando ho creato le partizioni ho notato che ce ne sono troppe sul mio disco. Sicuramente qualche partizione ha a che fare con le vecchie installazioni di Ubuntu.
Vorrei chiedervi quale partizione potrei cancellare, perchè si sà non è buono avere tante partizioni sul proprio disco.
Premetto che vorrei mantenere Windows e Linux sul pc.
Le partizioni sconosciute sono: sda3(sconosciuto); sda5(ntfs); 2 partizioni non allocate.
Vi lascio uno screen, Grazie in anticipo.

Visualizza allegato 178543

da quel poco che so a parte la recovery non devi eliminare nessuna di quelle partizioni ognuna serve al corretto funzionamento sia di Linux che di win o resti cosi o riparti da zero e cmq se tutto funziona non ha senso visto che se reinstalli verranno ricreate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top