Tablet per scuola

Pubblicità
Uno di quelli che ti avevo elencato nella risposta 8.

Niente notebook, niente Macbook o iPad della preistoria. Se vuoi un iPad nessuno precedente all'iPad 9.
Si faccio riferimento alla lista che, molto gentilmente, hai fatto tu nel post #8.
Non so: forse faccio confusione tra il numero dell'iPad e l'anno...
Per i Macbook Air, do per scontato che vanno bene
Ho preso il nome da te indicato e li cerco su Amazon perché lì è più facile utilizzare la "carta docente" essendo io un insegnante, però sono gli stessi che mi hai indicato
il macbook ovviamente è la soluzione piu completa, ma a loro va bene che usano un portatiel??
Si, va bene e, secondo me, a me va meglio: tutto integrato, tastiera monitor, apri/chiudi, è più comodo.
Poi certo, parliamo di una generazione che preferisce la trackpad al mouse...
 
considera questo: macbook air m4, è il piu recente costa meno di 1000€ lo potete utilizzare tutti in famiglia, decisamente comodo e performante
 
Si faccio riferimento alla lista che, molto gentilmente, hai fatto tu nel post #8.
Non so: forse faccio confusione tra il numero dell'iPad e l'anno...
Per i Macbook Air, do per scontato che vanno bene
Ho preso il nome da te indicato e li cerco su Amazon perché lì è più facile utilizzare la "carta docente" essendo io un insegnante, però sono gli stessi che mi hai indicato

Si, va bene e, secondo me, a me va meglio: tutto integrato, tastiera monitor, apri/chiudi, è più comodo.
Poi certo, parliamo di una generazione che preferisce la trackpad al mouse...

Il Macbook Air e' del 2017. Quasi 10 anni in ambito tecnologico sono un'infinita' di tempo. Continuo ad essere dell'idea che MacBooks, laptops e notebooks siano esagerati per l'uso che possa farne una bambina di 14 anni a scuola. Ma se proprio ti sei fissato e vuoi regalargliene uno almeno prendine uno un pochettino piu' recente. Fossi in te lascerei perdere roba iper costosa targata Apple e punterei su roba con sistema operativo Windows anche da 200-300 euro.
 
Il Macbook Air e' del 2017. Quasi 10 anni in ambito tecnologico sono un'infinita' di tempo. Continuo ad essere dell'idea che MacBooks, laptops e notebooks siano esagerati per l'uso che possa farne una bambina di 14 anni a scuola. Ma se proprio ti sei fissato e vuoi regalargliene uno almeno prendine uno un pochettino piu' recente. Fossi in te lascerei perdere roba iper costosa targata Apple e punterei su roba con sistema operativo Windows anche da 200-300 euro.
no, hai ragione, anche io la penso così;
per gli iPad, anche se ricondizionati, dovrebbero andare bene, essere 9 o più recenti:
- 2019 Apple iPad Air (10,5-pollici, Wi-Fi, 256GB) (Ricondizionato)
- 2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB) (Ricondizionato)
- Apple iPad Pro 12.9 (1st Gen) 128GB Wi-Fi (Ricondizionato)
- 2022 Apple iPad (10.9-pollici, WiFi, 64GB) (Ricondizionato)

altrimenti l'Idea Tab Pro (Display 3K da 12.7" 144Hz, Mediatek Dimenity 8300, RAM 8GB, Memoria 256GB, WiFi 6, Android 14, Tab Pen inclusa) me lo avevi indicato anche tu, dovrebbe andar bene, anche se Android (per l'installazione suite, Office...)?
 
Il Lenovo Idea Tab Pro e' la miglior scelta rispetto a quelli che hai elencato. Perche e' molto piu' potente e performante, perche' ha il display molto piu' grande, perche' include gia' un ottima penna e perche' ha molta piu' autonomia. Se vuoi collegargli un mouse puoi farlo tranquillamente. Ne basta uno super genererico usb-c (o uno normale usb-a ma con adattatore usb-c) oppure semplicemente uno col bluetooth. Se vuoi la tastiera ci stanno le cover apposite sebbene non abbiano la qualita' di quelle tradizionali.

Office 365 ti ho gia' accennato che e' un app che scarichi sullo Store. Tempo addietro ti scrissi letterale:

"Detto questo per avere Office 365 non serve il Surface. Ti basta un qualsiasi tablet Android o qualsiasi iPad ricondizionato e scaricare l'app. Per trovare Office 365 ti basta andare sullo Store del tablet e cercare "Microsoft 365". Naturalmente dovrai pagare il piano mensile o annuale perche' non e' gratuito."

Se al posto di Android vuoi roba con Windows 11 e che gia' incorpora una tastiera.. allora ti prendi un notebook/laptop da 200-300 euro su Amazon.
 
Ultima modifica:
a me sembra di capire che alla fine per esse re certo al 100% di coprire tutte le funzionalità richieste sia meglio un PC

con 400€ si trovano già portatili con cpu amd ryzen più che performanti.
se poi decidi che c'è anche più budget vai di macbook air m4 e li per tutti e 5 gli anni (ma pure dopo) è a posto
 
iPad (che vorrebbe mia figlia...)
- 2019 Apple iPad Air (10,5-pollici, Wi-Fi, 256GB) (Ricondizionato)
- 2021 Apple iPad (10,2-pollici, Wi-Fi, 64GB) (Ricondizionato)
- Apple iPad Pro 12.9 (1st Gen) 128GB Wi-Fi (Ricondizionato)
- 2022 Apple iPad (10.9-pollici, WiFi, 64GB) (Ricondizionato)
dubbi: fragile, rischio che essendo un ricondizionato sia danneggiato, meno performante rispetto a un notebook, devo impegnarmi a limitarlo, come per il cellulare, per gli ovvii problemi di questa generazione che vive in meno di 7"...

MacBook (che, seppur datati, saranno sicuramente più robusti e più "computer" nel senso di seri da utilizzare)
- 2017 Apple MacBook Air 1.8 GHz Intel Core i5 (13-inch, 8GB RAM, 256GB SSD Storage) (Qwerty Italian) (Ricondizionato)
dubbi: non so se troppo vecchio (io anche ho un MBP del 2017/18 e va benissimo...
scarta qualsiasi macbook con intel, sono dei forni e soffrono parecchio le dimensioni ridotte, iniziano ad avere senso dall'M1 in poi
l'ipad dipende dal budget, più recente è il ricondizionato, maggiore sarà l'affidabilità, io ho preso l'iphone ricondizionato ed era pari al nuovo (batteria sostituita) e un ipad mini dal warehouse di amazon, anche lui come nuovo
Lenovo Tab
- Idea Tab Pro, Display 3K da 12.7" 144Hz, Mediatek Dimenity 8300, RAM 8GB, Memoria 256GB, WiFi 6, Android 14, Tab Pen inclusa
dubbi: Android potrebbe limitare l'installazione di qualche applicazione?

Lenovo Notebook
- IdeaPad Slim 3 Notebook Chromebook Plus 14” FHD (1920x1080) - Intel Core i3-N305, 8GB RAM, 256GB SSD, WiFi 6, ChromeOS
dubbi: anche qui, il fatto che si tratta di Chromebook, che la scuola, nella sua ignoranza, sconsigliava, potrebbe limitare l'installazione di alcuni software?
dipende dai software utilizzati, ma se la scuola consiglia l'ipad e non il chromebook su cui girano solo applicazioni android, c'è qualche problema con loro e non con i device
 
Ciao a tutti,
mi scuso se sto allungando ma, essendo docente, attendevo di poter utilizzare la carta docente che però sembra che quest'anno sarà attiva a partire da fine anno...

In generale il timore per i computer Windows sono i virus (e quidi il dover installare e aggiornare antivirus, alcuni dei quali so che influiscono sul funzionamento di alcune applicazioni); sia per questo motivo, sia per lavoro (prima mi occupavo di video) a casa abbiamo solo Mac, Android e Pc con Linux (che secondo me dovrebbero adottare anche nelle scuole, in alcune lo fanno, ma...vabbè...)
Il Lenovo Idea Tab Pro e' la miglior scelta rispetto a quelli che hai elencato. Perche e' molto piu' potente e performante, perche' ha il display molto piu' grande, perche' include gia' un ottima penna e perche' ha molta piu' autonomia. Se vuoi collegargli un mouse puoi farlo tranquillamente. Ne basta uno super genererico usb-c (o uno normale usb-a ma con adattatore usb-c) oppure semplicemente uno col bluetooth. Se vuoi la tastiera ci stanno le cover apposite sebbene non abbiano la qualita' di quelle tradizionali.

Office 365 ti ho gia' accennato che e' un app che scarichi sullo Store. Tempo addietro ti scrissi letterale:

"Detto questo per avere Office 365 non serve il Surface. Ti basta un qualsiasi tablet Android o qualsiasi iPad ricondizionato e scaricare l'app. Per trovare Office 365 ti basta andare sullo Store del tablet e cercare "Microsoft 365". Naturalmente dovrai pagare il piano mensile o annuale perche' non e' gratuito."

Se al posto di Android vuoi roba con Windows 11 e che gia' incorpora una tastiera.. allora ti prendi un notebook/laptop da 200-300 euro su Amazon.
Allora avrei trovato questi:
- Lenovo Idea Tab Pro (400€)
- Tastiera It Touchpad Retroill (30€)
a me sembra di capire che alla fine per esse re certo al 100% di coprire tutte le funzionalità richieste sia meglio un PC

con 400€ si trovano già portatili con cpu amd ryzen più che performanti.
se poi decidi che c'è anche più budget vai di macbook air m4 e li per tutti e 5 gli anni (ma pure dopo) è a posto
Tipo questo?
- Lenovo Amd Ryzen 3 7Th (330€)
scarta qualsiasi macbook con intel, sono dei forni e soffrono parecchio le dimensioni ridotte, iniziano ad avere senso dall'M1 in poi
l'ipad dipende dal budget, più recente è il ricondizionato, maggiore sarà l'affidabilità, io ho preso l'iphone ricondizionato ed era pari al nuovo (batteria sostituita) e un ipad mini dal warehouse di amazon, anche lui come nuovo

dipende dai software utilizzati, ma se la scuola consiglia l'ipad e non il chromebook su cui girano solo applicazioni android, c'è qualche problema con loro e non con i device
Tipo questo?
- 2020 Apple MacBook Air M1 Chip 13" 8GB 256GB SSD (540€)

Nel frattempo il nonno gli ha regalato tablet che ha avuto no so come;
un Huawei MatePad 10.4 BAH3;
tramite gli store alternativi sono riuscito ad installare Microsoft 365, GeoGebra, poi oggi pomeriggio mi dirà se a scuola hanno chiesto altro.
Intanto potrebbe andare (così prendo una tastiera italiana)?

Sempre grazie a tutti per la pazienza e i suggerimenti.
Buona giornata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top