Tablet per lettura fumetti e studio

Pubblicità

DidimoChierico

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
1
Punteggio
2
Salve a tutti, sto cercando un tablet utile sia per leggere fumetti che per studiare. Inoltre lavorando molto, vorrei fosse sufficentemente potente anche per la produttività.
Per il budget non molto alto, altrimenti sarei andato a colpo sicuro verso i prodotti Apple o surface.
Avete suggerimenti?
 
questo? ha una buona cpu per essere un tablet, ma sei limitato sempre nell'ambiente android, con un ipad air/pro e cpu dall'M1 in su, hai la possibilità di far girare applicativi di editing video e convertirlo in postazione fissa
 
questo? ha una buona cpu per essere un tablet, ma sei limitato sempre nell'ambiente android, con un ipad air/pro e cpu dall'M1 in su, hai la possibilità di far girare applicativi di editing video e convertirlo in postazione fissa
Si questo qui. Avevo pensato android perché non ho altri dispositivi Apple. Mi divido tra android e Linux. Solo al lavoro uso Microsoft perché l'azienda questo ha
 
Si questo qui. Avevo pensato android perché non ho altri dispositivi Apple. Mi divido tra android e Linux. Solo al lavoro uso Microsoft perché l'azienda questo ha
il problema degli android, è che restano android, sono limitati ad essere dei grossi smartphone, avrebbe più senso un chromebook (da vedere come si comporta la nuova cpu) per quella cifra, che puoi convertire tra modalità tablet e desktop, modalità simile la hanno i samsung serie S e gli ipad air e pro dal 2022 ad oggi
 
e se invece risparmi sul prezzo e prendi un poco pad?
versione 8-256gb, con snapdragon 7s gen2 (ce l' ho sullo smartphone, è un soc di fascia media di buone prestazioni), viene 229€ sul sito xiaomi, che diventano 199€ spedizione inclusa con il coupon

prima si parlava di lenovo ideapad pro, xiaomi pad 7 pro costava uguale ed era venduto con in bundle la tastiera retroilluminata dotata di touchpad (tastiera dal prezzo di listino di 249€)

altrimenti c'è il nuovo ipad "base", prezzo buono, software anche buono per un tablet, l' unico inconveniente è che sul display hanno palesemente risparmiato

secondo me il lenovo che hai menzionato prima costa un pò troppo...
 
e se invece risparmi sul prezzo e prendi un poco pad?
versione 8-256gb, con snapdragon 7s gen2 (ce l' ho sullo smartphone, è un soc di fascia media di buone prestazioni), viene 229€ sul sito xiaomi, che diventano 199€ spedizione inclusa con il coupon

prima si parlava di lenovo ideapad pro, xiaomi pad 7 pro costava uguale ed era venduto con in bundle la tastiera retroilluminata dotata di touchpad (tastiera dal prezzo di listino di 249€)

altrimenti c'è il nuovo ipad "base", prezzo buono, software anche buono per un tablet, l' unico inconveniente è che sul display hanno palesemente risparmiato

secondo me il lenovo che hai menzionato prima costa un pò troppo...
In effetti è un buon suggerimento. Mi preoccupava la questione aggiornamenti, ma a questo prezzo penso si possa soprassedere.
 
per me restano eccessivi quei soldi per un tablet android, non hai molti vantaggi rispetto ad uno da 250/300€
Ehm?
Il poco pad costa 199€, ha 8-256gb e un soc più che buono per il prezzo

Ah, tanto per la cronaca, lo Xiaomi pad 7 pro che ho comprato tre settimane fa mi e' costato alla fine solo 259€
499 listino, tolti 50 sconto coupon, 100 tolti ricavati rivendendo la cover tastiera in bundle, 90 ottenuti dal trade in con super valutazione del vecchio tablet
Ed ecco che Cosi a ho preso un tablet android di fascia alta a 259🤣
 
Ehm?
Il poco pad costa 199€, ha 8-256gb e un soc più che buono per il prezzo

Ah, tanto per la cronaca, lo Xiaomi pad 7 pro che ho comprato tre settimane fa mi e' costato alla fine solo 259€
499 listino, tolti 50 sconto coupon, 100 tolti ricavati rivendendo la cover tastiera in bundle, 90 ottenuti dal trade in con super valutazione del vecchio tablet
Ed ecco che Cosi a ho preso un tablet android di fascia alta a 259🤣
infatti ho scritto dai 250€ in su, ovvio che se prendi uno xiaomi pad 7 da 500€ a 259€, qui 9€ li spendi volentieri, ma a prezzo pieno non prenderei mai uno smartphone senza modulo telefonico da 11"
 
infatti ho scritto dai 250€ in su, ovvio che se prendi uno xiaomi pad 7 da 500€ a 259€, qui 9€ li spendi volentieri, ma a prezzo pieno non prenderei mai uno smartphone senza modulo telefonico da 11"
Ma infatti per questo motivo gli ho consigliato il poco pad che viene 199€ spedito sullo store Xiaomi e non il pad 7 pro che costa piuttosto del doppio
 
infatti ho scritto dai 250€ in su, ovvio che se prendi uno xiaomi pad 7 da 500€ a 259€, qui 9€ li spendi volentieri, ma a prezzo pieno non prenderei mai uno smartphone senza modulo telefonico da 11"
io resterei senza pensarci sull'ipad modello base.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top