Tablet o ebook reader: quale modello comprare?

Pubblicità

reddish75

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
3
Punteggio
28
Proprio adesso ne parlavo con la mia compagna perché vorrebbe un ebook reader.
A me 6 pollici sembrano molto pochi per la lettura (e per 7 chiedono un po' troppi euro), anche se la tecnologia degli ebook (come delle app per tablet) permette di dimensionare il carattere.
Io ho un tablet 10 pollici (teclast m20) e mi trovo da dio (forse un po' meno per la batteria però lo uso spesso in casa o in luoghi dove posso ricaricarlo) e con una custodia adeguata, mi trovo ancora meglio. Non ho mai avuto modo di vedere un ebook reader e quindi mi resta difficile esprimere una opinione sincera. Naturalmente anche lei, prima dell'acquisto, valuterà anche l'uso pratico, visto dimensioni e materiali.
Quindi, a voi che siete più esperti, chiedo un consiglio e per qualsiasi sia la risposta, suggerite anche un modello.
Il suo uso sarebbe preferibilmente all'aperto, quindi anche d'estate al mare.

Grazie per le risposte.
 
Ciao sono due oggetti completamente differenti, per quello che so, so che gli ebook reader sono molto piu scorrevoli per la lettura rispetto ad un tablet che ha display piu luminosi...
il miglior ebook reader rimane secondo me il kindle fire di amazon
 
Proprio adesso ne parlavo con la mia compagna perché vorrebbe un ebook reader.
A me 6 pollici sembrano molto pochi per la lettura (e per 7 chiedono un po' troppi euro), anche se la tecnologia degli ebook (come delle app per tablet) permette di dimensionare il carattere.
Io ho un tablet 10 pollici (teclast m20) e mi trovo da dio (forse un po' meno per la batteria però lo uso spesso in casa o in luoghi dove posso ricaricarlo) e con una custodia adeguata, mi trovo ancora meglio. Non ho mai avuto modo di vedere un ebook reader e quindi mi resta difficile esprimere una opinione sincera. Naturalmente anche lei, prima dell'acquisto, valuterà anche l'uso pratico, visto dimensioni e materiali.
Quindi, a voi che siete più esperti, chiedo un consiglio e per qualsiasi sia la risposta, suggerite anche un modello.
Il suo uso sarebbe preferibilmente all'aperto, quindi anche d'estate al mare.

Grazie per le risposte.
Se ha un abbonamento Kindle ti converrebbe per semplicità d'utilizzo e integrazione perfetta qualche Reader di Amazon, invece se legge diversi ebook da sorgenti esterne lascia perdere Amazon. Tendo a specificare che se il tuo scopo è leggere per maggior parte del tempo PDF : il tablet ha un'esperienza d'uso decisamente migliore . Approssimativamente potresti indicarmi un budget?

Inviato dal mio TA-1032 utilizzando Tapatalk
 
Molti libri, in formato pdf, sono facili da procurare per me. Alcuni un po' meno, però a quel punto c'è Amazon.
Non ha alcun abbonamento (io ho prime e potrei cedere il mio).
Lei dice che l'hardware servirebbe per leggere e che ha già un tablet (un vecchio mini ipad, comprato nuovo ma avrà più di 3 anni).
 
Molti libri, in formato pdf, sono facili da procurare per me. Alcuni un po' meno, però a quel punto c'è Amazon.
Non ha alcun abbonamento (io ho prime e potrei cedere il mio).
Lei dice che l'hardware servirebbe per leggere e che ha già un tablet (un vecchio mini ipad, comprato nuovo ma avrà più di 3 anni).
Allora un ebook reader non è sufficiente ...
P.S. cosa è successo all'ipad?
 
Molti libri, in formato pdf, sono facili da procurare per me. Alcuni un po' meno, però a quel punto c'è Amazon.
Non ha alcun abbonamento (io ho prime e potrei cedere il mio).
Lei dice che l'hardware servirebbe per leggere e che ha già un tablet (un vecchio mini ipad, comprato nuovo ma avrà più di 3 anni).

Se quello che deve leggere e' solo testo allora va benissimo il kindle amazon paperwhite. Se sono pdf testo scansionato, con immagini o caratteri stani con tabelle allora serve un tablet.
In genere leggere un pdf su un ebook reader e' tremendo, ecco un esempio.

Se lei puo' evitare di usare pdf ma reperire i libri in altri formati o sullo store amazon sarebbe meglio. Per inviare un qualsiasi file libro digitale sul kindle basta inviarlo come mail ad un indirizzo personale fornito da amazone il kindle lo scarica da solo. La batteria dura anche settimane con una sola carica e non affaticano per niente la vista, al contrario dei tablet.

Io di solito leggo i libri gratis con amazon prime o li compro sullo store amazon, se non c'e ' sullo store o sono a corto di soldi spesso (diciamo sempre) scarico il libro dal web (nomelibro.mobi su google) e vanno sempre bene sul kindle.
 
Se quello che deve leggere e' solo testo allora va benissimo il kindle amazon paperwhite. Se sono pdf testo scansionato, con immagini o caratteri stani con tabelle allora serve un tablet.
In genere leggere un pdf su un ebook reader e' tremendo, ecco un esempio.

Se lei puo' evitare di usare pdf ma reperire i libri in altri formati o sullo store amazon sarebbe meglio. Per inviare un qualsiasi file libro digitale sul kindle basta inviarlo come mail ad un indirizzo personale fornito da amazone il kindle lo scarica da solo. La batteria dura anche settimane con una sola carica e non affaticano per niente la vista, al contrario dei tablet.

Io di solito leggo i libri gratis con amazon prime o li compro sullo store amazon, se non c'e ' sullo store o sono a corto di soldi spesso (diciamo sempre) scarico il libro dal web (nomelibro.mobi su google) e vanno sempre bene sul kindle.
quoto , ma visto il suo budget e avente un scarsa richiesta per quanto riguarda ebook kindle ,consiglio questo: https://www.amazon.it/dp/B0716S5G56/?tag=tomsforum-21
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top