DOMANDA switch per passare da portatile a fisso con un click

Pubblicità

jacopo_93

Utente Attivo
Messaggi
371
Reazioni
51
Punteggio
55
Salve a tutti!
Avrei esigenza di collegare un portatile da lavoro e un pc fisso da gioco agli stessi monitor senza dover collegare e scollegare nulla.

Optavo quindi per uno switch e vorrei chiedervi una mano. La mia esigenza è di collegare, al momento, un monitor in displa yport e uno in hdmi (ma non mi precludo in futuro di collegare fino a 3 monitor tutti in display port). In entrata vorrei anche un display port e un hdmi almeno, cosi da tenere collegati entrambi fisso e portatile contemporaneamente e con un semplice click sullo switch passare da uno all'altro.

Mi servirebbe quindi uno switch almeno a 144hz (minimo) con ms il piu bassi possibile (immagino che generi un po di ritardo avere un dispositivo in mezzo)

Oppure esiste qualche altra soluzione migliore? grazie mille in anticipo!
 
Salve a tutti!
Avrei esigenza di collegare un portatile da lavoro e un pc fisso da gioco agli stessi monitor senza dover collegare e scollegare nulla.

Optavo quindi per uno switch e vorrei chiedervi una mano. La mia esigenza è di collegare, al momento, un monitor in displa yport e uno in hdmi (ma non mi precludo in futuro di collegare fino a 3 monitor tutti in display port). In entrata vorrei anche un display port e un hdmi almeno, cosi da tenere collegati entrambi fisso e portatile contemporaneamente e con un semplice click sullo switch passare da uno all'altro.

Mi servirebbe quindi uno switch almeno a 144hz (minimo) con ms il piu bassi possibile (immagino che generi un po di ritardo avere un dispositivo in mezzo)

Oppure esiste qualche altra soluzione migliore? grazie mille in anticipo!

Ciao, direi che ti serve un KVM tipo questo: https://amzn.eu/d/7T4U6YB

non ne ho mai provati però, non saprei dirti quale marca scegliere
 
Grazie mille per il suggerimento! Gli do uno sguardo, ma sbaglio o mi sembra che solo marchi "secondari" facciano robe del genere? Mi risulta anche difficile capire quale scegliere visto che sono alla fine tutti praticamente uguali 😅

EDIT: però mi sembra di capire che non fa anche da sdoppiatore. Cioe dal fisso non avrei problemi, 2 cavi che partono e vanno nello switch e poi due cavi che vanno agli schermi. Dal portatile però ho una sola porta hdmi, quindi per utilizzare due monitor come potrei fare tramite solo questo qui e non aggiungere altra roba? Vedo anche l'usb come dispositivo di input, tramite usb classico (non c, il mio portatile non supporta il video sul c, anche se il portatile ha praticamente solo 1 anno e mezzo) posso far passare il video??
 
Ultima modifica:
Seguo ho la stessa necessità. Quel KVM l'avevo visto pure io, non male.
Anche se ho trovato una soluzione più semplice al momento, che mi va bene lo stesso, alla fine per quello che mi serve realmente mi basta usare la stessa tastiera e mouse su entrambi i pc, sacrifico uno schermo secondario e uso il primario collegato direttamente al pc portatile via cavo volante. Per cambiare schermo basta che cambio l'ingresso via software dello schermo. In sostanza con 15 euro ed 1 cavo HDMI ho risolto.

Forse non è quello che cerchi, ma io ho risolto con questo Switch KVM periferiche
 
Ultima modifica da un moderatore:
Seguo poichè anch'io avrei la stessa necessità. Per lavoro e gioco mi piacerebbe poter switchare tra due pc collegando e scollegando solo un cavo. Questo includerebbe ovviamente sia i monitor (che nel mio caso sarebbero 3) che le periferiche.
Forse non è quello che cerchi, ma io ho risolto con questo Switch KVM periferiche
Questo è molto interessante, ma effettivamente coprirebbe solo la parte di periferiche! Sarebbe interessante capire se esiste un "all-in-one" che permetta di collegare monitor/periferiche e alimentazione per la parte portatile magari.
Aspettiamo di vedere se c'è qualcuno che ha trovato qualcosa
 
Grazie mille per il supporto! Mi rincuora che qualcun'altro abbia il mio stesso problema o simile!
Seguo ho la stessa necessità. Quel KVM l'avevo visto pure io, non male.
Anche se ho trovato una soluzione più semplice al momento, che mi va bene lo stesso, alla fine per quello che mi serve realmente mi basta usare la stessa tastiera e mouse su entrambi i pc, sacrifico uno schermo secondario e uso il primario collegato direttamente al pc portatile via cavo volante. Per cambiare schermo basta che cambio l'ingresso via software dello schermo. In sostanza con 15 euro ed 1 cavo HDMI ho risolto.

Forse non è quello che cerchi, ma io ho risolto con questo Switch KVM periferiche
Si sono nella tua stessa identica situazione quindi. Ho ragionato e ho anche pensato che siccome dal portatitle non posso far uscire 2 output video (solo un hdmi, il type-c non porta il video), opterò per collegare lo schermo principale al portatile, ed utilizzare come secondo monitor lo schermo del portatile stesso.
Le periferiche non mi danno troppe noie visto che avrei a prescindere un mouse e una tastiera dedicata per il lavoro.

Oppure splittare il video che esce dal portatile in 2, ma siccome li estendo, non so se sia possibile questo
 
Grazie mille per il supporto! Mi rincuora che qualcun'altro abbia il mio stesso problema o simile!

Si sono nella tua stessa identica situazione quindi. Ho ragionato e ho anche pensato che siccome dal portatitle non posso far uscire 2 output video (solo un hdmi, il type-c non porta il video), opterò per collegare lo schermo principale al portatile, ed utilizzare come secondo monitor lo schermo del portatile stesso.
Le periferiche non mi danno troppe noie visto che avrei a prescindere un mouse e una tastiera dedicata per il lavoro.

Oppure splittare il video che esce dal portatile in 2, ma siccome li estendo, non so se sia possibile questo
Onestamente trovo davvero strano che in un forum come questo non ci sia nessuno con il nostro stesso problema, mi sarei aspettato un po' più di risposte ma pazienza.
Ti dico che cosa ho capito informandomi un po' in giro + chatgpt.
In questa configurazione hai 2 pc e 3 monitor.
Se i due pc sono windows, il problema non si pone nemmeno. Ti compri un KVM come giustamente suggeriva Albo89 e sei a posto. Colleghi i 3 monitor al KVM e le periferiche al KVM.
I due computer dovranno collegarsi nelle rispettive porte sul KVM per ogni monitor + il cavo USB-A per lo switch.
Se i due computer sono un fisso ed un portatile, puoi comprare un piccolo "DAC" che ti permette di collegare i tre cavi dei tre monitor dal KVM a questa DAC con USB-c (se preferisci), in modo che tu debba collegare al portatile solamente:
1. Il cavo USB-C
2. Il cavo USB-A ( che probabilmente si potrebbe però collegare direttamente al DAC).


Se invece i due computer fossero un fisso windows e un portatile mac, le cose si complicano un po'.
Purtroppo per Mac serve necessariamente il DAC per fare questa configurazione e, a meno che tu non voglia fare solo mirroring, non esiste un DAC "economico".
Passeresti quindi da una spesa di 80-100 euro per solo il KVM (ed in caso un DAC windows da 15 euro), ad una spesa di 200-250 euro.

Questo è quello che ho capito. Non dovrei aver detto castronerie, ma in caso correggetemi!

EDIT: Ho appena letto meglio e non potendo usare la soluzione con usb c non so quanto ti convenga. In ogni caso il procedimento dovrebbe essere lo stesso.
 
Onestamente trovo davvero strano che in un forum come questo non ci sia nessuno con il nostro stesso problema, mi sarei aspettato un po' più di risposte ma pazienza.
Ti dico che cosa ho capito informandomi un po' in giro + chatgpt.
In questa configurazione hai 2 pc e 3 monitor.
Se i due pc sono windows, il problema non si pone nemmeno. Ti compri un KVM come giustamente suggeriva Albo89 e sei a posto. Colleghi i 3 monitor al KVM e le periferiche al KVM.
I due computer dovranno collegarsi nelle rispettive porte sul KVM per ogni monitor + il cavo USB-A per lo switch.
Se i due computer sono un fisso ed un portatile, puoi comprare un piccolo "DAC" che ti permette di collegare i tre cavi dei tre monitor dal KVM a questa DAC con USB-c (se preferisci), in modo che tu debba collegare al portatile solamente:
1. Il cavo USB-C
2. Il cavo USB-A ( che probabilmente si potrebbe però collegare direttamente al DAC).


Se invece i due computer fossero un fisso windows e un portatile mac, le cose si complicano un po'.
Purtroppo per Mac serve necessariamente il DAC per fare questa configurazione e, a meno che tu non voglia fare solo mirroring, non esiste un DAC "economico".
Passeresti quindi da una spesa di 80-100 euro per solo il KVM (ed in caso un DAC windows da 15 euro), ad una spesa di 200-250 euro.

Questo è quello che ho capito. Non dovrei aver detto castronerie, ma in caso correggetemi!

EDIT: Ho appena letto meglio e non potendo usare la soluzione con usb c non so quanto ti convenga. In ogni caso il procedimento dovrebbe essere lo stesso.
Si esatto, non posso fare passare il video con il type-c, quindi solo con HDMI e a quel punto il portatile lo collego al primo monitor, e utilizzo lo schermo del portatile come secondo e pace (oppure c'è un qualcosa che sdoppia una porta hdmi cosi da poterci collegare due monitor diversi estesi?)

Non mi dispiacerebbe avere 2 monitor e schermo portatile per il lavoro, e due monitor per il gaming, ma mi sto arrendendo all'idea che per lavoro dovrò fare monitor singolo e schermo portatile come secondo
 
Si esatto, non posso fare passare il video con il type-c, quindi solo con HDMI e a quel punto il portatile lo collego al primo monitor, e utilizzo lo schermo del portatile come secondo e pace (oppure c'è un qualcosa che sdoppia una porta hdmi cosi da poterci collegare due monitor diversi estesi?)

Non mi dispiacerebbe avere 2 monitor e schermo portatile per il lavoro, e due monitor per il gaming, ma mi sto arrendendo all'idea che per lavoro dovrò fare monitor singolo e schermo portatile come secondo
Prova a guardare perchè può essere che esista qualcosa del genere onestamente, anche se penso che la quantità di monitor comunque dipenda da quanti ne supporta il tuo computer
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top