Salve a tutti,
innanzi tutto mi scuso se ho sbagliato sezione, ma davvero non sapevo dove inserire la discussione, e questa mi è sembrata la più adatta. Comunque la mia domanda era se, con 4 gb di ram, convenisse disattivare l'area di swap in modo da evitare l'accesso all'hd (seagate 500gb con 16 mb di cache). Usando windows esclusivamente per giocare (tutto il resto Ubuntu) e quindi non avendo mai molte applicazioni attive contemporaneamente, mi chiedevo se conviene o no evitare la swap nell'hd ed eseguirla direttamente in ram.
Grazie.
innanzi tutto mi scuso se ho sbagliato sezione, ma davvero non sapevo dove inserire la discussione, e questa mi è sembrata la più adatta. Comunque la mia domanda era se, con 4 gb di ram, convenisse disattivare l'area di swap in modo da evitare l'accesso all'hd (seagate 500gb con 16 mb di cache). Usando windows esclusivamente per giocare (tutto il resto Ubuntu) e quindi non avendo mai molte applicazioni attive contemporaneamente, mi chiedevo se conviene o no evitare la swap nell'hd ed eseguirla direttamente in ram.
Grazie.