Surriscaldamento VRM

Pubblicità

Alen Wyn

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti,
Possiedo una mobo ASRock 970 Extreme3 abbinata ad un FX8320.
Poco fa stavo testando la stabilità del sistema con cpu overcloccata a 4,2GHz ma ho notato cheil processore scendeva a 1400MHz ogni 15 secondi dopo un po' dall'inizio dei test.
Alla fine ho scoperto che il VRM si riscalda troppo e questo provoca il calo di frequenza.
Allora ho deciso di farmene una ragione e di reimpostare il clock stock, non risolvendo il problema dato che il VRM arriva ugualmente a 80 gradi e fa andare a 1400mhz la cpu.
Ecco, mi rivolgo a voi per cercare di risolvere il problema, di cui la soluzione penso sia il provare a raffreddare il VRM.
Vorrei, però, far notare che, essendo un gamer, non ho mai notato cali di frame nei giochi, e che quindi non capisco come i frame siano stabili se la frequenza cala cosi tanto (magari i giochi non sono cosi pesanti da far scaldare sufficientemente il VRM?).

Anticipatamente rigrazio,
Alen
 
le asrock in particolare soffrono di questo problema
comunque sia il tuo problema reale è che la scheda madre ha 4+1 fasi di alimentazione
gli amd fx a 8 core hanno bisogno di 8+2 fasi, cosa che le schede asrock possiedono dalla extreme4 in poi
 
Capisco, ma non ho mai avuto problemi fino ad ora, in più conosco persone con la mia stessa configurazione che non ha problemi e che ha addirittura overcloccato la CPU! E continuo a non spiegarmi perché non calano i frame nei giochi.
Aspettando altre risposte, ti ringrazio.

Alen
 
mi sembra difficile che con quella scheda abbia occato un fx 8xxx e soprattutto che tale oc sia stabile
 
aggiornamenti del bios che io sappia portano solo miglioramenti, mai il contrario
che dissipatore usi?
comunque ti consiglio di considerare il cambio di scheda se vuoi il massimo dalla tua cpu, l'hai acquistata da poco?
 
Notizie: ho downgradato il bios e le temperature del VRM e della CPU sono diminuite di 10 gradi circa, in più ho pulito ma, avendolo già pulito recentemente, non ho trovato quasi niente, in più toccando il case nella parte superiore è decisamente meno caldo di prima, tiepido direi ora.
Comunque sia, monto un dissipatore Zalman CNPS9700, consigliatomi da un amico, un po' vecchio ma mi tiene la CPU al fresco e in Full-load arrivo a 65 gradi con la CPU.
Ho assemblato tutto il computer a inizio Settembre 2013, e fin'ora non ho mai avuto problemi.
Dato che pare che downgradare abbia migliorato qualcosa, ora mi metto a giocare e vedo se ho particolare problemi.
Ti ringrazio ancora

Alen
 
Ciao alen,
65° non è una temperatura accettabile per un fx, probabilmente avrai cali di prestazioni dovuti al throttling termoco, considera che a 70° circa la cpu va in protezione
 
Altro problema... Il pc si accende ma il monitor rimane spento e la mobo non beepa, ma non ha mai beepato quindi non saprei cosa stia succedendo... Provo a controllare la scheda video perché ieri l'ho smontato ...

Edit: Ho staccato la corrente e provato a reinserire la scheda video e la ram, e ora il monitor funziona e il sistema è operativo... Mi era successo anche ieri, ma dopo un BSoD...
Ho aperto BlueScreenView ed ho analizzato il più recente dei file .dump (ce ne sono 3, ma gli altri due sono stati causati dall'oc alla cpu dato che la data e l'ora corrispondono) e a quanto pare il problema è causato da un driver della scheda video... provo a reinstallarli
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top