PROBLEMA Surriscaldamento scheda video

Pubblicità

gin095

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti :) questo è il mio primo messaggio su questo forum
oggi ho avuto la" brillante idea" :lol:di pulire più affondo il mio vecchio e caro desktop
ho smontato tutte le ventole..le ho pulite..e rimontate.
accedo il computer e tutto sembra apposto,tutte le ventole funzionano.
soddisfatto del mio lavoro decido di fare una partitina al mio gioco online preferito .Inizio la partita... dopo 5 secondi ho un calo di fps( da 60 a 10) e dopo qualche secondo il buio più totale. :oogle:
ho controllato con un programmino le temperature all interno del pc,appena apro un qualsiasi gioco la temperatura della scheda video arriva velocemente a 90 gradi...e quindi entra in protezione spegnendo il pc...
ora da completo ignorante mi chiedo....è possibile che è un problema di pasta termica?(staccando la ventola dalla gpu ... ho "rotto" la pasta termica eliminando il "contatto fisico " tra la gpu e la ventola...sfavorendo cosi il passaggio di calore ?) incide cosi tanto sul raffreddamento ?
grazie in anticipo per l aiuto:asd:
(la scheda video è una GTX550-Ti non so se può essere utile)
 
ora da completo ignorante mi chiedo....è possibile che è un problema di pasta termica?(staccando la ventola dalla gpu ... ho "rotto" la pasta termica eliminando il "contatto fisico " tra la gpu e la ventola...sfavorendo cosi il passaggio di calore ?) incide cosi tanto sul raffreddamento ?
grazie in anticipo per l aiuto:asd:
(la scheda video è una GTX550-Ti non so se può essere utile)
benvenuto!
se per "staccando la ventola dalla gpu" intendi di aver staccato il dissipatore mettendo a nudo la gpu, credo sia propio quello il problema.
 
Sì, fa una gran differenza, perché nel momento in cui l'hai riappiccicato si sono create delle bolle d'aria, che non conducono il calore. Aprile di nuovo, pulisci per bene le due superfici, finché non ti ci specchi, poi applica la pasta senza spalmare, come fosse un tubetto di dentifricio. Si dice di usarne tanta quanto un chicco di riso, tu mettine un po di più, tipo 2 chicchi. Poi schiaccia il dissipatore contro la scheda, e avvia sempre tenendo schiacciato e stringi bene le viti, in modo da far aderire bene le superfici. Problema risolto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top