Surriscaldamento Ryzen 5 5600

Pubblicità

alex123843

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ho comprato un pc tempo fa con ryzen 3 3200g,ora sono passato Ryzen 5 5600 perchè volevo giocare a qualche gioco.
Ma ho notato che stando fermo la temperatura è sui 45/50°C ma quando gioco arriva addirittura a 80/85°C fissi.
Purtroppo essendo alle prime armi non ne capisco molto, ma ho pensato che potesse essere un problema del dissipatore stock AMD che non è all'altezza per il raffreddamento.
Vorrei qualche consiglio su come abbassare queste temperature in gioco. Il problema potrebbe scomparire montando un altro dissipatore? Se si cosa mi consigliate con un budget di 20/30€? (Il mio case supporta un dissipatore fino a 147mm in altezza)
Grazie
 
ho pensato che potesse essere un problema del dissipatore stock AMD che non è all'altezza per il raffreddamento
il dissipatore stock è inadeguato, e lo dovresti sostituire a prescindere, mettici il Thermalright Burst Assassin 120 SE, costa poco e dissipa bene
tieni inoltre presente che a certe temperature ci si arriva ugualemte solo che il dissipatore stock te le fa raggiungere subito; aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile, vai nelle impostazioni del PBO e vedi se tiu fa impostare una temperatura massima di 85, non preoccuparti che la CPUY li regge
NOTA: il Burst Assassin è alto 148 mm, ti ci dovrebbe entrare per un pelo (un po' di tolleranza c'è sempre)
altriemnti devi dissiparte a liquido
o meglio ancora forse dovresti cambiare il case!
 
il dissipatore stock è inadeguato, e lo dovresti sostituire a prescindere, mettici il Thermalright Burst Assassin 120 SE, costa poco e dissipa bene
tieni inoltre presente che a certe temperature ci si arriva ugualemte solo che il dissipatore stock te le fa raggiungere subito; aggiorna il BIOS della mobo all'ultima versione disponibile, vai nelle impostazioni del PBO e vedi se tiu fa impostare una temperatura massima di 85, non preoccuparti che la CPUY li regge
NOTA: il Burst Assassin è alto 148 mm, ti ci dovrebbe entrare per un pelo (un po' di tolleranza c'è sempre)
altriemnti devi dissiparte a liquido
o meglio ancora forse dovresti cambiare il case!
Ciao grazie del consiglio per il dissipatore. Quindi se mi fa impostare una temperatura massima vuol dire che la cpu non supererà gli 85 e posso stare tranquillo?
 
Quindi se mi fa impostare una temperatura massima vuol dire che la cpu non supererà gli 85 e posso stare tranquillo?
tranquilli non ci si può stare mai, è per questo motivo che un dissipatore buono lo devi montare; quando viene limitata la temperatura vengono potenzialmente limitate le prestazioni: per es. col dissipatore stock tu potresti raggiungere gli 85° quando la CPU sta funzionando a meno di 4 GHz, invece se la temperatura si riesce a contenere, a 85 ci arrivi quando la CPU sta al suo massimo cioè a 4,4 GHz. Quando la temperatura è al limite alla CPU non viene permesso di funzionare più velocemente per non farla surriscaldare, oppure viene direttamente "tagliata" la frequenza a valori molto più bassi per farlo raffreddare; il risultato è un andamento altalenante delle prestazioni.

Comunque non è stato un cambio felice passare da un 3200G al 5600 liscio, avresti dovuto prendere direttamente un Ryzen 7 5700X3D (questo va dissipato a liquido)
 
tranquilli non ci si può stare mai, è per questo motivo che un dissipatore buono lo devi montare; quando viene limitata la temperatura vengono potenzialmente limitate le prestazioni: per es. col dissipatore stock tu potresti raggiungere gli 85° quando la CPU sta funzionando a meno di 4 GHz, invece se la temperatura si riesce a contenere, a 85 ci arrivi quando la CPU sta al suo massimo cioè a 4,4 GHz. Quando la temperatura è al limite alla CPU non viene permesso di funzionare più velocemente per non farla surriscaldare, oppure viene direttamente "tagliata" la frequenza a valori molto più bassi per farlo raffreddare; il risultato è un andamento altalenante delle prestazioni.

Comunque non è stato un cambio felice passare da un 3200G al 5600 liscio, avresti dovuto prendere direttamente un Ryzen 7 5700X3D (questo va dissipato a liquido)
Ok ho capito, in realtà mi ritrovo un pc che mi hanno dato e non è un granchè quindi ho optato per un il 5600 che mi hanno consigliato.
Mi ritrovo con un asus prime a320m-k, 16gb ddr4 e una rx 580 8gb e mi hanno consigliato il 5600 perchè era il miglior che potessi mettere in questo pc per giocarci un pò lol

Però non trovo nel bios le impostazioni PBO per limitare la temperatura
 
Ultima modifica da un moderatore:
allora niente, cambia solo il dissipatore
Ma stavo pensando non è che quel dissipatore potrebbe non rientrarci e toccherebbe le ram o la mia vga ? perchè vedo che non c'è tanto spazio fra scheda video e ram. La mia scheda madre prime a320m-k ha tutto cosi vicino

20250619_165403.webp
 
È molto strano: è vero che il dissipatore stock, come ha detto Bat, non è dei migliori. Ma la tua è una CPU con un TDP da 65w, e quindi il dissipatore, se montato correttamente, è sufficiente per tenere a bada le temperature. Prima di cambiarlo, dai un'occhiata al fissaggio e controlla che la pasta termica sia efficiente. Io, fra gli altri, ho un PC con un 5500 e non supera mai, sotto sforzo e col dissipatore standard, la temperatura di 62°.
Di certo un dissipatore come l'Assassin 120SE andrebbe molto meglio: io lo uso per raffreddare un 5800XT che sotto stress non supera i 77°.
Saluti.
 
Ultima modifica:
Ciao,
mah allora sinceramente i dissipatori stock non li ho mai amati, e non sono di certo adatti per gaming, soprattutto se spinto...
In ogni caso però dovresti anche controllare l'airflow nel case, hai ventole per raffreddarlo internamente ed espellere l'aria calda?

Poi la pasta termica va assolutamente controllata.
 
È molto strano: è vero che il dissipatore stock, come ha detto Bat, non è dei migliori. Ma la tua è una CPU con un TDP da 65w, e quindi il dissipatore, se montato correttamente, è sufficiente per tenere a bada le temperature. Prima di cambiarlo, dai un'occhiata al fissaggio e controlla che la pasta termica sia efficiente. Io, fra gli altri, ho un PC con un 5500 e non supera mai, sotto sforzo e col dissipatore standard, la temperatura di 62°.
Di certo un dissipatore come l'Assassin 120SE andrebbe molto meglio: io lo uso per raffreddare un 5800XT che sotto stress non supera i 77°.
Saluti.
Ciao, pensavo anche io che fosse un problema di montaggio ma il dissapatore è ben avvitato e ho fatto una croce con la pasta mx-6 (che da quel che so è un ottima pasta termica). Ma ti ripeto solo quando gioco tocca gli 85°C, e uno dei giochi più pesanti a cui gioco è gta. Però anche col 3200g arrivavo a queste temperature

Ciao,
mah allora sinceramente i dissipatori stock non li ho mai amati, e non sono di certo adatti per gaming, soprattutto se spinto...
In ogni caso però dovresti anche controllare l'airflow nel case, hai ventole per raffreddarlo internamente ed espellere l'aria calda?

Poi la pasta termica va assolutamente controllata.
no ho un case senza ventole, forse sarà anche questo il problema, la pasta termica è appena messa
 
Ultima modifica da un moderatore:
ho un case senza ventole
e che stai aspettando a metterne almeno 3?
anzi, visto che è così poco tollerante in altezza per i dissipatori cambia direttamente il case:
  • Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top