Surriscaldamento i5-13600K

Pubblicità
Inserisco 4 foto la prima del bios dove si conferma undervolt inserito e nonostante abbia messo RAM a 6000 lui sempre da Bios continua a vederla a 4800 gli altri due screen sono con HV info, il primo a macchina ferma, il secondo con cinebench in azione...
Strano che nel bios riporta sempre la freq. base della ram... va beh, poco male, l'importante è che poi in windows è correttamente settata. Le temp son buone. Se vuoi puoi procedere ulteriormente 0.125 su cpu core voltage offset. Se riscontri qualche problema, ritorna nel bios e metti 0.110. Se crasha di nuovo anche con quello riporta a 0.100. Poi passa a testare la cpu in game
 
Strano che nel bios riporta sempre la freq. base della ram... va beh, poco male, l'importante è che poi in windows è correttamente settata. Le temp son buone. Se vuoi puoi procedere ulteriormente 0.125 su cpu core voltage offset. Se riscontri qualche problema, ritorna nel bios e metti 0.110. Se crasha di nuovo anche con quello riporta a 0.100. Poi passa a testare la cpu in game
Questo è l'ultimo test fatto con -0.11000, dopo 10 minuti di CB R23. Domanda ma la memoria da Bios mi da sempre 4800 (JDEC?) e da windows mi pare lo stesso dallo screen dove ho anche inserito CPU-Z mi pare... Va bene così? Lo lascio perdere così?
 

Allegati

  • Senza titolo 1.webp
    Senza titolo 1.webp
    348 KB · Visualizzazioni: 17
Questo è l'ultimo test fatto con -0.11000, dopo 10 minuti di CB R23. Domanda ma la memoria da Bios mi da sempre 4800 (JDEC?) e da windows mi pare lo stesso dallo screen dove ho anche inserito CPU-Z mi pare... Va bene così? Lo lascio perdere così?
Si è vero! C'è qualcosa che non va. Le ram stanno andando a 4800mhz, non 6000! Il bios è aggiornato?
 
Si è vero! C'è qualcosa che non va. Le ram stanno andando a 4800mhz, non 6000! Il bios è aggiornato?
Ciao si, il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile, le temperature mi sembrano non male allego 2 altri screen, forse siamo arrivati alla fine di questa Odissea....
 

Allegati

  • Screenshot 2023-08-10 002514.webp
    Screenshot 2023-08-10 002514.webp
    20.7 KB · Visualizzazioni: 13
  • Screenshot 2023-08-10 003906.webp
    Screenshot 2023-08-10 003906.webp
    41.6 KB · Visualizzazioni: 13
Ciao si, il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile, le temperature mi sembrano non male allego 2 altri screen, forse siamo arrivati alla fine di questa Odissea....
Si ok per le temp ma devi sistemare la ram, così perdi diverse performance. Prova ad attivare xmp, metti dram frequency a 5600mhz, poi salva e riavvia. Ritorna nel bios e verifica se la ram è a 5600mhz
 
Si ok per le temp ma devi sistemare la ram, così perdi diverse performance. Prova ad attivare xmp, metti dram frequency a 5600mhz, poi salva e riavvia. Ritorna nel bios e verifica se la ram è a 5600mhz
Il profilo xmp1 è già attivo e quando vado manualmente a mettere le RAM a 6000 MHz lui me le riporta automaticamente a 4.800 MHz. Ho anche la possibilità di mettere il profilo xmp2 oppure il profilo xmp tweaked ma non so quale sia la differenza nei vari forum ho sempre letto che era più che sufficiente il primo profilo, allego fonte, ma se non si può fatemelo sapere subito che tolgo link, è solo per vedere dove ho preso la notizia sulle Ram.

 
Ultima modifica:
Il profilo xmp1 è già attivo e quando vado manualmente a mettere le RAM a 6000 MHz lui me le riporta automaticamente a 4.800 MHz. Ho anche la possibilità di mettere il profilo xmp2 oppure il profilo xmp tweaked ma non so quale sia la differenza nei vari forum ho sempre letto che era più che sufficiente il primo profilo, allego fonte, ma se non si può fatemelo sapere subito che tolgo link, è solo per vedere dove ho preso la notizia sulle Ram.

No non hai capito, non devi mettere manualmente 6000mhz, rileggi il mio post precdente, mi sembra di essere stato chiaro
 
No non hai capito, non devi mettere manualmente 6000mhz, rileggi il mio post precdente, mi sembra di essere stato chiaro
Io ho capito ma il pc no... come vedi dando 5600 come dici tu, in una schermata(AI Tweaker) segni 5600, ma on quella generale 4800... poi se do la via a cpuz i risultati sono quelli che vedi
 

Allegati

  • 20230810_143619.webp
    20230810_143619.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 11
  • 20230810_143644.webp
    20230810_143644.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 13
  • 20230810_143258.webp
    20230810_143258.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 12
  • 20230810_143231.webp
    20230810_143231.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 12
  • 20230810_143258.webp
    20230810_143258.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 11
  • 20230810_143231.webp
    20230810_143231.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 11
Io ho capito ma il pc no... come vedi dando 5600 come dici tu, in una schermata(AI Tweaker) segni 5600, ma on quella generale 4800... poi se do la via a cpuz i risultati sono quelli che vedi
Guarda che ora te l'ha preso XMP e la frequenza! Ottimo! Prima se lasciavi xmp in automatico non ti applicava nulla (a causa di incompatibilità mobo ram o memory controller della cpu un pò pigro) lasciandoti il profilo JEDEC a 4800mhz. Ora abbassiamo i timing per allineare le performance. Quindi ritorna nel bios, cerca la sezione dei timing, se non erro è advanced memory settings e fai una foto, poi ti dico cosa impostate
 
Guarda che ora te l'ha preso XMP e la frequenza! Ottimo! Prima se lasciavi xmp in automatico non ti applicava nulla (a causa di incompatibilità mobo ram o memory controller della cpu un pò pigro) lasciandoti il profilo JEDEC a 4800mhz. Ora abbassiamo i timing per allineare le performance. Quindi ritorna nel bios, cerca la sezione dei timing, se non erro è advanced memory settings e fai una foto, poi ti dico cosa impostate
Ecco le foto.... Cinebench R23 mi fa 21k invece di 24k... vabbè sarà un compromesso per le temperature
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco le foto.... Cinebench R23 mi fa 21k invece di 24k... vabbè sarà un compromesso per le temperature
Miseria, un botto di foto... vabbè posto tutto...
 

Allegati

  • 20230810_173101.webp
    20230810_173101.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 12
  • 20230810_173004.webp
    20230810_173004.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 12
  • 20230810_172943.webp
    20230810_172943.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 9
  • 20230810_173422.webp
    20230810_173422.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230810_173439.webp
    20230810_173439.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230810_173453.webp
    20230810_173453.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20230810_173522.webp
    20230810_173522.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230810_173535.webp
    20230810_173535.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20230810_173552.webp
    20230810_173552.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 5
  • 20230810_173603.webp
    20230810_173603.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 12
Ecco le foto.... Cinebench R23 mi fa 21k invece di 24k... vabbè sarà un compromesso per le temperature
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Miseria, un botto di foto... vabbè posto tutto...
Ancora 21k?? Ummmh.....

Scusami, non te l'ho detto, bastava una foto dei primi 4/5 timing xD

Comunque sotto dram timing control, inizia da DRAM CAS Latency in cascata e metti questi valori 34-34-34-34-94. Salva e riavvia. Sicuramente faranno pochissima differenza in cinebench, meglio averli così che come prima.

Per il discorso prestazioni in meno non va bene, c'è qualche settings che non va fammi le foto di tutto AI tweker compresi i sottomenù (ovviamente escluso dram timing control)
 
Ancora 21k?? Ummmh.....

Scusami, non te l'ho detto, bastava una foto dei primi 4/5 timing xD

Comunque sotto dram timing control, inizia da DRAM CAS Latency in cascata e metti questi valori 34-34-34-34-94. Salva e riavvia. Sicuramente faranno pochissima differenza in cinebench, meglio averli così che come prima.

Per il discorso prestazioni in meno non va bene, c'è qualche settings che non va fammi le foto di tutto AI tweker compresi i sottomenù (ovviamente escluso dram timing control)
Ricorda che sono con offset negativo per non alzare le temperature.... allego altra sfilza di immagini
 

Allegati

  • 20230810_185456.webp
    20230810_185456.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 10
  • 20230810_185627.webp
    20230810_185627.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 9
  • 20230810_185654.webp
    20230810_185654.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 10
  • 20230810_185705.webp
    20230810_185705.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230810_185725.webp
    20230810_185725.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20230810_185737.webp
    20230810_185737.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20230810_185750.webp
    20230810_185750.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20230810_185808.webp
    20230810_185808.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230810_185829.webp
    20230810_185829.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20230810_185838.webp
    20230810_185838.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 7
  • 20230810_185859.webp
    20230810_185859.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 8
  • 20230810_185910.webp
    20230810_185910.webp
    1.2 MB · Visualizzazioni: 10
Ricorda che sono con offset negativo per non alzare le temperature.... allego altra sfilza di immagini
L'undervolt non cala le prestazione! Ti spiego: l'undervolt non è altro che l'abbassamento della tensione (corrente), non la frequenza, pertanto le prestazioni non cambiano. Se cambiano significa che c'è qualche settings nel bios messo male. Imposta queste cose:

-sezione digi+ vrm, imposta cpu current capability al max

-sezione internal cpu power menagement, imposta
  • long duration power limit e short duration power limit a 250w
  • Cpu current limit max. al massimo
Poi vorrei vedere in hwinfo64 la frequenza di ogni singolo core DURANTE l'esecuzione di cinebench tramite uno screen, devi estendere il gruppo di riferimento. Vorrei anche vedere la sezione dove c'è "Vcore" ed i sensori temp di system, pch ecc.. allarga hwinfo64
 
Ultima modifica:
L'undervolt non cala le prestazione! Ti spiego: l'undervolt non è altro che l'abbassamento della tensione (corrente), non la frequenza, pertanto le prestazioni non cambiano. Se cambiano significa che c'è qualche settings nel bios messo male. Imposta queste cose:

-sezione digi+ vrm, imposta cpu current capability al max

-sezione internal cpu power menagement, imposta
  • long duration power limit e short duration power limit a 250w
  • Cpu current limit max. al massimo
Poi vorrei vedere in hwinfo64 la frequenza di ogni singolo core DURANTE l'esecuzione di cinebench tramite uno screen, devi estendere il gruppo di riferimento. Vorrei anche vedere la sezione dove c'è "Vcore" ed i sensori temp di system, pch ecc.. allarga hwinfo64
Allora metto ancora altri screen ed ho fatto quanto chiesto ma, dal basso della mia ignoranza, è stato CB più doloroso date le temperature ed alla fine sentivo un odore di elementi surriscaldati quindi ho avuto un pò di timore ma, ripeto, non sono ferrato in materia. 500 punti in più a questo test, secondo me, non valgono tutti questi stress alla macchina, credo che il problema sia un altro attendo ulteriori consigli su da farsi, grazie ancora.
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2023-08-10 ore 23.09.44.webp
    Immagine WhatsApp 2023-08-10 ore 23.09.44.webp
    111.7 KB · Visualizzazioni: 10
  • Immagine WhatsApp 2023-08-10 ore 23.09.45.webp
    Immagine WhatsApp 2023-08-10 ore 23.09.45.webp
    56.7 KB · Visualizzazioni: 10
  • Immagine WhatsApp 2023-08-10 ore 23.09.43.webp
    Immagine WhatsApp 2023-08-10 ore 23.09.43.webp
    85.2 KB · Visualizzazioni: 11
  • Senza titolo2.webp
    Senza titolo2.webp
    171.6 KB · Visualizzazioni: 11
  • Senza titolo5.webp
    Senza titolo5.webp
    162.8 KB · Visualizzazioni: 11
  • Senza titolo3.webp
    Senza titolo3.webp
    153.7 KB · Visualizzazioni: 9
  • Senza titolo4.webp
    Senza titolo4.webp
    196.7 KB · Visualizzazioni: 10
  • Senza titolo6.webp
    Senza titolo6.webp
    158.5 KB · Visualizzazioni: 10
  • Senza titolo.webp
    Senza titolo.webp
    239.5 KB · Visualizzazioni: 10
  • Screenshot 2023-08-10 230829.webp
    Screenshot 2023-08-10 230829.webp
    29.9 KB · Visualizzazioni: 10
Allora metto ancora altri screen ed ho fatto quanto chiesto ma, dal basso della mia ignoranza, è stato CB più doloroso date le temperature ed alla fine sentivo un odore di elementi surriscaldati quindi ho avuto un pò di timore ma, ripeto, non sono ferrato in materia. 500 punti in più a questo test, secondo me, non valgono tutti questi stress alla macchina, credo che il problema sia un altro attendo ulteriori consigli su da farsi, grazie ancora
Ma porca miseria hai sbagliato di nuovo... ti ho chiesto che sia visibile la voce Vcore, questa sezione mi serve mentre va cinebench

20230811_002913.jpg

Il pc non è una macchina, ma un pc. Questi stress test non portano alcun danno. Non c'è alcuna usara. Tra l'altro cinebench emula quello che farebbe uno che renderizza un video. Allora chi lo fa per lavoro ogni settimana deve camviare pc perchè gli si squaglia??? Per quanto riguarda il da farsi, hai delle credenze errate, non c'è molto altro da fare... Io ti sto aiutando a sistemare la temperatura che è correlata alla tensiona ancora un pò alta, se a te va bene così amen. Io sto qui aggratis ricordati questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top