Surriscaldamento CPU notebook nuovo

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Farò altri test, questa è la situazione attuale.
Voglio valutare adesso lo scarto di prestazioni con 3d mark
 

Allegati

  • ryzen.webp
    ryzen.webp
    63.6 KB · Visualizzazioni: 34
Comunque per monitorare le temperature ti consiglio hwinfo64 è molto più dettagliato ed affidabile.
Sinceramente il valore che ti da in Gflops non mi convince io con un i7 9750h ( castrato a 3.9ghz) mi da oltre i 100 Gflops, però sinceramente non so se intelburntest lavora di più con i single core oppure no.
(sul sigle core l'intel resta ancora di poco migliore di amd )
Comunque prova a monitorare con hwinfo64, così abbiamo una visione generale piu dettagliata.
 
Non riesco a fare benchmark per via del poco tempo a mia disposizione, però posso dire che il problema è risolto in utilizzo reale. Durante i benchmark la temperatura invece non viene tenuta sotto controllo perchè il PC è come se venisse messo sotto stress all'improvviso e non riesce neanche con quel software a regolare la temperatura. Ma nell'utilizzo reale il problema è risolto, come è possibile vedere infatti le temp si stabilizzano alla temperatura scelta con il software e non c'è un calo di clock speed così elevato.

(Con altri giochi le temp vanno molto più in alto senza software attivo di controllo temperatura)
 

Allegati

  • REAL LIFE GAME.webp
    REAL LIFE GAME.webp
    213.6 KB · Visualizzazioni: 20
  • senza software.webp
    senza software.webp
    181.8 KB · Visualizzazioni: 19
Ultima modifica:
Su hwinfo se scendi giù ci sono altri dati, vedi le temperature che ti dice lui.
Quale software intendi per regolare le temperatura??
Perchè se ti riferisci ad MSI afterburner non serve assolutamente a quello.
Ti consiglio di guardarti appena hai tempo delle guide su come praticare undervolt, se non sbaglio per i ryzen c'è proprio il suo programma che si chiama "ryzen controller" su youtube ci sono un sacco di guide.
 
Su hwinfo se scendi giù ci sono altri dati, vedi le temperature che ti dice lui.
Quale software intendi per regolare le temperatura??
Perchè se ti riferisci ad MSI afterburner non serve assolutamente a quello.
Ti consiglio di guardarti appena hai tempo delle guide su come praticare undervolt, se non sbaglio per i ryzen c'è proprio il suo programma che si chiama "ryzen controller" su youtube ci sono un sacco di guide.
Si le temperature sono di hwinfo e sono nel grafico.
Il software a cui faccio riferimento è proprio ryzen controller.
So a cosa serve MSI afterburner...
 
Ok scusami ma con quel software non ti fa modificare il voltaggio ?? Perché sai test vedo che va a 1.2 V secondo me puoi scendere ancora.
La temperatura media di base sarà sempre nella norma ( tranne casi estremi ) bisogna vedere le punte di temperatura, finché abbiamo punte di 85/90 gradi per un pc senza undervolt e con la frequenza non castrata siamo al limite.
Ma in generale tutti i notebook sono così.
L’unica soluzione è quella di fare più prove finché non trovi una configurazione che ti faccia abbassare le temperature senza rinunciare alle prestazioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Ok scusami ma con quel software non ti fa modificare il voltaggio ?? Perché sai test vedo che va a 1.2 V secondo me puoi scendere ancora.
La temperatura media di base sarà sempre nella norma ( tranne casi estremi ) bisogna vedere le punte di temperatura, finché abbiamo punte di 85/90 gradi per un pc senza undervolt e con la frequenza non castrata siamo al limite.
Ma in generale tutti i notebook sono così.
L’unica soluzione è quella di fare più prove finché non trovi una configurazione che ti faccia abbassare le temperature senza rinunciare alle prestazioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
Purtroppo con ryzen notebook non si può lavorare direttamente con il voltaggio ma c'è questo software (ryzen controller) che ti permette di selezionare la temperatura obiettivo più che altro, riducendo leggermente il turbo boost.

Diciamo una mia curiosità sarebbe se la temperatura raggiungesse 80+ gradi per un secondo ma poi tornasse nei limiti under 75 gradi, possa essere un problema.
 
Ultima modifica:
Si perdonami intendevo il TDP per quanto riguarda i Watt di potenza non il voltaggio, magari vedi anche qualche video su YouTube dove qualcuno forse ha il tuo stesso problema ed ha relativamente risolto.
Le punte in qualsiasi notebook ci sono, conta che i stress test sono situazioni irreali ed i giochi che utilizzano tanta cpu sono pochi.
Il problema sta se hai delle punte di 95/97 gradi anche se di media stai sui 70/75.
Per me finché stiamo parlando di punte sporadiche che non superano i 90 gradi non c’è da preoccuparsi, soprattutto se si usa una cpu alla massima potenza diciamo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top