UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Buongiorno, vi espongo qui di seguito il mio problema

Ho un vostro router modello WL-363 e un vostro repeater modello WL-330 che utilizzo in un'altra stanza per diffondere il segnale.
Il tutto funziona perfettamente nel caso in cui la chiave di protezione della connessione wi-fi del router sia settata su WPA: utilizzando questo segnale, però, la velocità del wi-fi si riduce in maniera drastica (quasi 1/3)

Vorrei quindi settare la proteione WPA2 ma sia la AES che la Mixed, nonostante siano presenti anche nell'interfaccia del WL-330, non sembrano venire riconosciute da quest'ultimo che non riesce più a connettersi.

Come posso risolvere?
 
... ho controllato , ma il firewall è già disabilitato ... grazie comunque per la disponibilità

Prova a sentire il gestore telefonico magari c'è qualche problema sulla linea

- - - Updated - - -

scusate, anche io ho un problema per la connessione dell'iPhone 4S alla rete wifi con sitecom wlm-2500
il telefono riconosce la rete ma è impossibile stabilire una connessione...
ho aperto le porte TCP e UDP del modem...

come posso risolvere??
grazie!

Gentile Cliente

Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

- - - Updated - - -

scusate, anche io ho un problema per la connessione dell'iPhone 4S alla rete wifi con sitecom wlm-2500
il telefono riconosce la rete ma è impossibile stabilire una connessione...
ho aperto le porte TCP e UDP del modem...

come posso risolvere??
grazie!

Gentile Cliente

Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

- - - Updated - - -

Buongiorno, vi espongo qui di seguito il mio problema

Ho un vostro router modello WL-363 e un vostro repeater modello WL-330 che utilizzo in un'altra stanza per diffondere il segnale.
Il tutto funziona perfettamente nel caso in cui la chiave di protezione della connessione wi-fi del router sia settata su WPA: utilizzando questo segnale, però, la velocità del wi-fi si riduce in maniera drastica (quasi 1/3)

Vorrei quindi settare la proteione WPA2 ma sia la AES che la Mixed, nonostante siano presenti anche nell'interfaccia del WL-330, non sembrano venire riconosciute da quest'ultimo che non riesce più a connettersi.

Come posso risolvere?

Strano non dovresti avere di questi problemi anche perchè il modem esce già in WPA2 aes.
Controlla che sia il modem che il WL-330 siano aggiornati all' ultima versione disponibile sul nostro sito.

Prova a resettare in seguito il modem e lasciando tutte le impostazioni di defoult a configurare il WL-330
 
Prova a sentire il gestore telefonico magari c'è qualche problema sulla linea
Strano non dovresti avere di questi problemi anche perchè il modem esce già in WPA2 aes.
Controlla che sia il modem che il WL-330 siano aggiornati all' ultima versione disponibile sul nostro sito.

Prova a resettare in seguito il modem e lasciando tutte le impostazioni di defoult a configurare il WL-330

La versione del codice runtime è 1.01 per il repeater e 2.00.04 per il router

Ho provato ad aggiornare il repeater con la 1.30 presente sul vostro sito ma non si aggiorna, carica il file a vuoto e basta
 
il repeater è gia aggiornato.

Aggiorna invece il modem http://www.sitecom.com/download/4904/WL-363_v2004.img

Anche dopo aver aggiornato e resettato il router, lo stato del repeater passa prima su "connected", quindi se si prova da un terminale collegato al repeater ad accedere ad internet questo non si collega e passa a "waiting for keys".

In nessuno dei due casi è comunque possibile accedere ad 192.168.0.234 dall'altra rete, quindi effettivamente questo non viene rilevato anche se dà connected
 
Buongiorno,
chiedo gentilmente se potete aiutarmi su questo mio problema.
Grazie dell'attenzione,
Francesco Benato.


Salve,
possiedo un router 300N X3 WL-348. Il mio gestore internet (E4A) mi ha fornito :
DNS PRIMARIO
DNS SECONDARIO
GATEWAY
SUBNET MASK 255.255.255.248
IP DA ______ A _______

Ok , detto ciò io fino ad oggi ho inserito sulle configurazioni delle schede di rete tutti questi valori.
Ora però il mio smartphone non permette l'assegnazione di ciò, quindi vorrei finalmente impostare i valori sul router e lasciare che i dispositivi si prendano dinamicamente gli indirizzi.
Ho provato ad accedere dentro la pagina del router , e tentare di cambiare qualche valore, senza successo; non si capisce intuitivamente dove andare a cambiare i parametri.
Potete aiutarmi?
Grazie e buone feste,
Francesco.
 
Ho provato a cambiare canale wifi ma senza miglioramenti!!! Insomma il router è nuovo e il tab non mi va..

:shock::shock::shock::help:

- - - Updated - - -

:shock::shock::shock::help:
 
Salve ho un modem sitecom 300N, wlm-2501, ogni volta che mi capita di spegnere il Modem per riaccenderlo devo provare numerose volte. Quasi sempre,e ora in via definitiva, quando lo riaccendo, lampaggiano i led verdi per un secondo,poi quello rosso e si spengono tutti senza piú segni di vita. E il modem non va.Come posso risolvere il problema? Grazie
 
Ultima modifica:
Salve,ho un problema,e premetto che chiedendo al mio gestore (WiGate) non ho ricevuto la soluzione al problema,quindi...Io possiedo un modem Sitecom WL-326 e avrei bisogno di entrare nelle sue impostazioni (andare su 192.168.0.1 e immettere admin e admin come credenziali),il problema e che quando vado su 192.168.0.1 non mi apre niente,mentre se vado su 192.168.1.1 mi apre un pagina con il logo di AirOS (che non so cosa sia) e vicino lo spazio per immettere username e password,non avrei problemi se non fosse per il fatto che immettendo admin e admin...NON MI FA ENTRARE! Come risolvo? Un tecnico della WiGate mi ha detto che è un problema del modem e che non centra la connessione,aspetto una risposta.
 
Anche dopo aver aggiornato e resettato il router, lo stato del repeater passa prima su "connected", quindi se si prova da un terminale collegato al repeater ad accedere ad internet questo non si collega e passa a "waiting for keys".

In nessuno dei due casi è comunque possibile accedere ad 192.168.0.234 dall'altra rete, quindi effettivamente questo non viene rilevato anche se dà connected

strano...se provi con una chiave Wep funziona?

- - - Updated - - -

Buongiorno,
chiedo gentilmente se potete aiutarmi su questo mio problema.
Grazie dell'attenzione,
Francesco Benato.

E' una adsl su cavo telefonico o per esempio antenna sul tetto con cavo di rete che scende?

- - - Updated - - -

Salve ho un modem sitecom 300N, wlm-2501, ogni volta che mi capita di spegnere il Modem per riaccenderlo devo provare numerose volte. Quasi sempre,e ora in via definitiva, quando lo riaccendo, lampaggiano i led verdi per un secondo,poi quello rosso e si spengono tutti senza piú segni di vita. E il modem non va.Come posso risolvere il problema? Grazie

se è ancora in garanzia provvedi alla sostituzione in garanzia presso il tuo rivenditore.

- - - Updated - - -

Salve,ho un problema,e premetto che chiedendo al mio gestore (WiGate) non ho ricevuto la soluzione al problema,quindi...Io possiedo un modem Sitecom WL-326 e avrei bisogno di entrare nelle sue impostazioni (andare su 192.168.0.1 e immettere admin e admin come credenziali),il problema e che quando vado su 192.168.0.1 non mi apre niente,mentre se vado su 192.168.1.1 mi apre un pagina con il logo di AirOS (che non so cosa sia) e vicino lo spazio per immettere username e password,non avrei problemi se non fosse per il fatto che immettendo admin e admin...NON MI FA ENTRARE! Come risolvo? Un tecnico della WiGate mi ha detto che è un problema del modem e che non centra la connessione,aspetto una risposta.

Evidentemente sei collegato ad un altro modem/router.

Collega il conputer via cavo a una delle porte Gialle del router Sitecom, scollega il computer da eventuali reti WiFi e riprova ad accedere alla pagina 192.168.0.1
 
Buongiorno,
Ho un WLM 3500 v.002 impostato sul canale 12, b+g+n, a 20+40Mhz, ma ultimamente ho problemi di sovrapposizione con i vicini che utilizzano sopratutto i canali 1 e 11.
Se lo imposto sul canale 6 il mio Iphone4 non si collega.
Se lo imposto sul canale 6 a 20mhz neanche il pc portatile si collega.
Se lo imposto su auto mi prende il canale 6.
Ho provato a cambiare il SSID perchè pensavo fosse una "memoria fallata" negli apparati, ma niente da fare.
Da che può dipendere ?
Grazie in anticipo
 
Sono Simone Suraci non mi faceva accedere con fb, comunque volevo dirvi che ho già provato a cambiare canale e tutto ma niente!! Il tab funziona bene (android 4.1.1) con tutti i router che ho provato tranne che col vs (che comunque e nuovo e non capisco perchè non dovrebbe funzionare con alcuni dispositivi android)


Cosa posso fare altro?
 
Salve, mi è stato appena cambiato il router WLM-6501 con uno nuovo ma continuo ad avere gli stessi problemi. Nel periodo in cui ho spedito il router (20gg circa) ho usato un Netgear che non mia ha dato nessun problema (impostato su AUTO channel). Il problema è : dopo una giornata il WI-FI non è più accessibile (la LAN funziona), riesco a riconnettermi se spengo e riaccendo il router, anche perché se accedo alle impostazioni con 192.168.0.1 e vado su 2.4 impostazioni il router si blocca sulla schermata e non riesco a cambiare pagina, quindi devo riavviare. Ho provato a disabilitare il 5Ghz usando solo il 2.4GHz, a cambiare canale (tutti compreso AUTO) visto che vicino casa ci sono diversi router. Uso la WPA assegnata di default. Non ho fatto modifiche se non quella di mettere il mac address dei dispositivi wi-fi (ora proverò a non utilizzare tale servizio). Non so più quali altre prove fare, aggiornamenti firmware non ci sono. Vorrei risolvere questo fastidioso problema come posso fare? Posso inviarVi la configurazione del router se necessario. In attesa di Vostri consigli, cordiali Saluti. Massimo
 
il firmware è già aggiornato? se ti da ancora problemi prova a cambiarlo in garanzia.

- - - Updated - - -


grazie di avermi risposto
ma avevo già provveduto ad aggiornare i driver non è cambiato niente
non sono riuscito a capire la causa del malfunzionamento
non mi era rimasto che formattare il PC
infatti dopo aver reinstallato il sistema operativo tutto funzionava bene!
 
Buongiorno,
Ho un WLM 3500 v.002 impostato sul canale 12, b+g+n, a 20+40Mhz, ma ultimamente ho problemi di sovrapposizione con i vicini che utilizzano sopratutto i canali 1 e 11.
Se lo imposto sul canale 6 il mio Iphone4 non si collega.
Se lo imposto sul canale 6 a 20mhz neanche il pc portatile si collega.
Se lo imposto su auto mi prende il canale 6.
Ho provato a cambiare il SSID perchè pensavo fosse una "memoria fallata" negli apparati, ma niente da fare.
Da che può dipendere ?
Grazie in anticipo

Hai provato altri canali?

- - - Updated - - -

Sono Simone Suraci non mi faceva accedere con fb, comunque volevo dirvi che ho già provato a cambiare canale e tutto ma niente!! Il tab funziona bene (android 4.1.1) con tutti i router che ho provato tranne che col vs (che comunque e nuovo e non capisco perchè non dovrebbe funzionare con alcuni dispositivi android)


Cosa posso fare altro?

Devi dare maggiori informazioni altrimenti non possiamo aiutarti.
Che router?
Che connessione ADSL?
Che problema esattamente?

- - - Updated - - -

Salve, mi è stato appena cambiato il router WLM-6501 con uno nuovo ma continuo ad avere gli stessi problemi. Nel periodo in cui ho spedito il router (20gg circa) ho usato un Netgear che non mia ha dato nessun problema (impostato su AUTO channel). Il problema è : dopo una giornata il WI-FI non è più accessibile (la LAN funziona), riesco a riconnettermi se spengo e riaccendo il router, anche perché se accedo alle impostazioni con 192.168.0.1 e vado su 2.4 impostazioni il router si blocca sulla schermata e non riesco a cambiare pagina, quindi devo riavviare. Ho provato a disabilitare il 5Ghz usando solo il 2.4GHz, a cambiare canale (tutti compreso AUTO) visto che vicino casa ci sono diversi router. Uso la WPA assegnata di default. Non ho fatto modifiche se non quella di mettere il mac address dei dispositivi wi-fi (ora proverò a non utilizzare tale servizio). Non so più quali altre prove fare, aggiornamenti firmware non ci sono. Vorrei risolvere questo fastidioso problema come posso fare? Posso inviarVi la configurazione del router se necessario. In attesa di Vostri consigli, cordiali Saluti. Massimo

Riporta il modem alle impostazioni di fabbrica premendo il tasto OPS per 15 secondi.
Adesso configura solo la Configurazione guidata e non toccare alcun altro parametro e vedi se ti da ancora problemi.
Hai provato con più computer? Hai provato se sulla 5Ghz ti da lo stesso problema?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top