UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
router sitecom 300N X2 WL-341 - S.O. del pc (che si connette senza problemi con cavo ethernet) windows XP - S.O. del portatile HP G61 (che non si connette via wireless) windows 7

---------- Post added at 10:36 ---------- Previous post was at 10:35 ----------

router sitecom 300N X2 WL-341 - S.O. del pc (che si connette senza problemi con cavo ethernet) windows XP - S.O. del portatile HP G61 (che non si connette via wireless) windows 7

---------- Post added at 10:41 ---------- Previous post was at 10:36 ----------



p.s. ieri sera il collegamento wirless ha funzionato per tutta la serata. Anche riavviando il portatile, al riavvio trovava la rete sitecom e si collegava automaticamente. Stamattina di nuovo lo stesso problema: trova la rete, segnale eccellente, ma dice che non puo collegarsi.
problema risolto ho comprato un nuovo router netgear. il vecchio è volato dal terzo piano. come router faceva pena ma come frisbiee vola benissimo
 
Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.

salve , io possiedo un un sitecom wireless router 300N X4 , ho provato a collegarlo al modem di casa , cdhe non da problemi di connessione , ma ha una sola entrata per il cavo ethernet , quindi devo staccare il modem dal PC e collegare router e modem assieme e alla corrente , fino a qui nessun problema , ma poi quando cerco di connettermi con il PC mi dice che c'è un problema con la connessione internet , all'inizio mi chiedeva anche la password WPA-2 , adesso non chiede neanche quella , avevo notato che andando su stato della connessione diceva : ipv4 nessun accesso a internet , come posso fare? ( vorrei poter collegare da una stanza all'altra 2 computer e una console xbox 360 contemporaneamente )
 
Buongiorno, sono nuovo del forum per cui se commetto qualche errore "comportamentale" vi prego di scusarmi.
Sono possessore di un WL-361. Pochi giorni fa, tramite il sito ufficiale SITECOM ho aggiornato il firmware alla versione 1.4. Utilizzo questo dispositivo in wifi con una chiavetta collegata (wind). Da quando ho fatto l'aggiornamento il modem non si collega più alla rete 3g. Benchè sia impostato su "collegati automaticamente" ogni volta che desidero collegarmi su internet devo entrare nelle impostazioni del router e cliccare su connetti. La stessa cosa accade se, nelle impostazioni, scelgo l'opzione "resta collegato".
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille in anticipo, ciao a tutti
 
Salve, ho un modem-router WL-363 300N Wireless, e ho 2 questioni a riguardo, una specifica e una generica: 1) Aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile (2.00.03) non riesco a connettere piu la mia console Xbox 360 in wireless se è presente la password, premetto che senza la password connette, che tutte le altre periferiche non riscontrano questo problema, e che non accadeva prima dell'aggiornamento firmware. 2) Il modem-router è certificato per coprire una casa di 3 piani in wireless, ma ho problemi nel ricevere il segnale oltre un singolo muro in cartongesso, a una distanza di circa 10 metri ca., quindi mi viene spontaneo chiedere quali siano i materiali che impediscano di più il passaggio delle onde wireless e gli accorgimenti da prendere nel posizionare l'apperecchio evitando disturbi... E mi scusi se l'ultima domanda non è di sua competenza...
 
salve , io possiedo un un sitecom wireless router 300N X4 , ho provato a collegarlo al modem di casa , cdhe non da problemi di connessione , ma ha una sola entrata per il cavo ethernet , quindi devo staccare il modem dal PC e collegare router e modem assieme e alla corrente , fino a qui nessun problema , ma poi quando cerco di connettermi con il PC mi dice che c'è un problema con la connessione internet , all'inizio mi chiedeva anche la password WPA-2 , adesso non chiede neanche quella , avevo notato che andando su stato della connessione diceva : ipv4 nessun accesso a internet , come posso fare? ( vorrei poter collegare da una stanza all'altra 2 computer e una console xbox 360 contemporaneamente )

A che modem colleghi il Router? che connessione ADSL hai ?
La password WPA2 la trovi stampata sotto il modem, probabilmente l hai inserita la prima volta e adesso è rimasta memorizzata sul computer

---------- Post added at 09:38 ---------- Previous post was at 09:37 ----------

Buongiorno, sono nuovo del forum per cui se commetto qualche errore "comportamentale" vi prego di scusarmi.
Sono possessore di un WL-361. Pochi giorni fa, tramite il sito ufficiale SITECOM ho aggiornato il firmware alla versione 1.4. Utilizzo questo dispositivo in wifi con una chiavetta collegata (wind). Da quando ho fatto l'aggiornamento il modem non si collega più alla rete 3g. Benchè sia impostato su "collegati automaticamente" ogni volta che desidero collegarmi su internet devo entrare nelle impostazioni del router e cliccare su connetti. La stessa cosa accade se, nelle impostazioni, scelgo l'opzione "resta collegato".
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie mille in anticipo, ciao a tutti

Se spegni il Router, alla successiva riaccensione è "normale" che tu debba ripremere connetti, è stato fatto per evitare che clienti con abbonamento a consumo possano avere problemi dimenticando il Router acceso

---------- Post added at 09:44 ---------- Previous post was at 09:38 ----------

Salve, ho un modem-router WL-363 300N Wireless, e ho 2 questioni a riguardo, una specifica e una generica: 1) Aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile (2.00.03) non riesco a connettere piu la mia console Xbox 360 in wireless se è presente la password, premetto che senza la password connette, che tutte le altre periferiche non riscontrano questo problema, e che non accadeva prima dell'aggiornamento firmware. 2) Il modem-router è certificato per coprire una casa di 3 piani in wireless, ma ho problemi nel ricevere il segnale oltre un singolo muro in cartongesso, a una distanza di circa 10 metri ca., quindi mi viene spontaneo chiedere quali siano i materiali che impediscano di più il passaggio delle onde wireless e gli accorgimenti da prendere nel posizionare l'apperecchio evitando disturbi... E mi scusi se l'ultima domanda non è di sua competenza...

Per quanto riguarda la Xbox non saprei non dovrebbe esserci nessun problema specie se altri dispositivi si collegano tranquillamente, controlli che sia aggiornata all' ultima versione del firmware disponibile e che sia configurata per ottenere automanticamente gli indirizzi IP.

Per la copertura del modem, questa viene influenzata da muri spessi o altri apparati elettronici ( per es. telefoni cordless ) mi sembra strano che un semplice muro in carton gesso possa dare di questi problemi.

provi a puntare il modem direttamente verso la zona della casa che vuole raggiungere, questo modello ha 3 antenne interne disposte sui 3 lati "chiusi" del modem ( quindi l' unico lato senza antenna è quello dove vi sono le porte ethernet ) quindi rivolga la parte opposta delle porte ethernet verso la zona che deve raggiungere.
Altra prova che può fare è cambiare il canale della rete Wifi:
Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
 
Per quanto riguarda la Xbox non saprei non dovrebbe esserci nessun problema specie se altri dispositivi si collegano tranquillamente, controlli che sia aggiornata all' ultima versione del firmware disponibile e che sia configurata per ottenere automanticamente gli indirizzi IP.

Per la copertura del modem, questa viene influenzata da muri spessi o altri apparati elettronici ( per es. telefoni cordless ) mi sembra strano che un semplice muro in carton gesso possa dare di questi problemi.

provi a puntare il modem direttamente verso la zona della casa che vuole raggiungere, questo modello ha 3 antenne interne disposte sui 3 lati "chiusi" del modem ( quindi l' unico lato senza antenna è quello dove vi sono le porte ethernet ) quindi rivolga la parte opposta delle porte ethernet verso la zona che deve raggiungere.
Altra prova che può fare è cambiare il canale della rete Wifi:
Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

Si la Xbox è aggiornata all'ultima versione, e prende automaticamente gli IP... Semplicemente non riconosce la password, e continua a indicarla sbagliata, e l'unico modo per connetterla è levare la password e usare come unica sicurezza per l'accesso il filtraggio MAC... Questa cosa non la faceva prima di aggiornare il firmware del modem-router... Per il wireless è vero, in effetti ho un telefono cordless sullo stesso ripiano dove si trova il modem... Purtroppo ho un sola presa per l'ADSL a casa e devo tenere tutto là... La ringrazio per le sue risposte...
 
Si la Xbox è aggiornata all'ultima versione, e prende automaticamente gli IP... Semplicemente non riconosce la password, e continua a indicarla sbagliata, e l'unico modo per connetterla è levare la password e usare come unica sicurezza per l'accesso il filtraggio MAC... Questa cosa non la faceva prima di aggiornare il firmware del modem-router... Per il wireless è vero, in effetti ho un telefono cordless sullo stesso ripiano dove si trova il modem... Purtroppo ho un sola presa per l'ADSL a casa e devo tenere tutto là... La ringrazio per le sue risposte...

Non abbiamo mai sentito di questo problema, prova a cambiare tipo di password per esempio WPA2 Mixed o WEP e verifica se si collega
 
Salve, ho acquistato un modem router sitecom WLM-4500 V1 001 per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Ho solo un problema, non mi tieni l'ip statico della mia ADSL e me ne genera uno nuovo diverso ad ogni nuovo riavvio del modem o se cade la linea. Questo mi genera non pochi problemi perchè ci voglio accedere da fuori. Ho chiamato alice ma mi dicono che è normale che se non ho il loro modem (l'alice gate con il quale effettivamente senza impostare niente ho sempre conservato l'ip pubblico statico ed aggiungerei che loro ovviamente tirano l'acqua al proprio mulino). Ho risolto temporaneamente con i servizi come dyndns eccetera, ma vorrei risolvere una volta per tutte, mi sembra impossibile che non si possa impostare un ip pubblico statico.Ringraziando tutti attendo buone notizie
 
Salve a tutti,

Ho acquistatoda un paio di settimane un modem Suitecom WLM-1500, ho poi aggiornato il firmware alla ver 1.04 e l'ho configurato x la rete Fastweb, il problema è che riesco a connettermi e navigare in internet con il primo Notebook mentre non mi permette di connettermi e navigare con un secondo Notebook (collegamento in Wi-FI), premetto che non è un problema di linea ADSL in quanto con un modem-router Netgear N150 i due Notebook funzionano perfettamente e con velocità superiore.
Grazie x il V/s aiuto.
 
Salve, ho acquistato un modem router sitecom WLM-4500 V1 001 per l'ottimo rapporto qualità prezzo. Ho solo un problema, non mi tieni l'ip statico della mia ADSL e me ne genera uno nuovo diverso ad ogni nuovo riavvio del modem o se cade la linea. Questo mi genera non pochi problemi perchè ci voglio accedere da fuori. Ho chiamato alice ma mi dicono che è normale che se non ho il loro modem (l'alice gate con il quale effettivamente senza impostare niente ho sempre conservato l'ip pubblico statico ed aggiungerei che loro ovviamente tirano l'acqua al proprio mulino). Ho risolto temporaneamente con i servizi come dyndns eccetera, ma vorrei risolvere una volta per tutte, mi sembra impossibile che non si possa impostare un ip pubblico statico.Ringraziando tutti attendo buone notizie

Questo dipende dal suo gestore telefonico, è un abbonamento Alice Businness ? le hanno dato gli indirizzi Ip da impostare manualmente sul modem? altrimenti è normale che cambi di volta in volta.

---------- Post added at 09:22 ---------- Previous post was at 09:21 ----------

Salve a tutti,

Ho acquistatoda un paio di settimane un modem Suitecom WLM-1500, ho poi aggiornato il firmware alla ver 1.04 e l'ho configurato x la rete Fastweb, il problema è che riesco a connettermi e navigare in internet con il primo Notebook mentre non mi permette di connettermi e navigare con un secondo Notebook (collegamento in Wi-FI), premetto che non è un problema di linea ADSL in quanto con un modem-router Netgear N150 i due Notebook funzionano perfettamente e con velocità superiore.
Grazie x il V/s aiuto.

Controlli che entrambi i computer siano configurati per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip dal modem. e che sul secondo non vi sia un firewall o antivirus che possa bloccare la connessione con il nuovo modem.
 
Questo dipende dal suo gestore telefonico, è un abbonamento Alice Businness ? le hanno dato gli indirizzi Ip da impostare manualmente sul modem? altrimenti è normale che cambi di volta in volta.

---------- Post added at 09:22 ---------- Previous post was at 09:21 ----------



Controlli che entrambi i computer siano configurati per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip dal modem. e che sul secondo non vi sia un firewall o antivirus che possa bloccare la connessione con il nuovo modem.

Buogiorno,

Si lo sono entrambi, ho provato anche con un terzo Notebook che funziona correttamente ma niente, la connessione è possibile con entrambi i PC ma solo uno per volta.

Grazie!
Saluti
 
A che modem colleghi il Router? che connessione ADSL hai ?
La password WPA2 la trovi stampata sotto il modem, probabilmente l hai inserita la prima volta e adesso è rimasta memorizzata sul computer

---------- Post added at 09:38 ---------- Previous post was at 09:37 ----------



Se spegni il Router, alla successiva riaccensione è "normale" che tu debba ripremere connetti, è stato fatto per evitare che clienti con abbonamento a consumo possano avere problemi dimenticando il Router acceso

---------- Post added at 09:44 ---------- Previous post was at 09:38 ----------



Per quanto riguarda la Xbox non saprei non dovrebbe esserci nessun problema specie se altri dispositivi si collegano tranquillamente, controlli che sia aggiornata all' ultima versione del firmware disponibile e che sia configurata per ottenere automanticamente gli indirizzi IP.

Per la copertura del modem, questa viene influenzata da muri spessi o altri apparati elettronici ( per es. telefoni cordless ) mi sembra strano che un semplice muro in carton gesso possa dare di questi problemi.

provi a puntare il modem direttamente verso la zona della casa che vuole raggiungere, questo modello ha 3 antenne interne disposte sui 3 lati "chiusi" del modem ( quindi l' unico lato senza antenna è quello dove vi sono le porte ethernet ) quindi rivolga la parte opposta delle porte ethernet verso la zona che deve raggiungere.
Altra prova che può fare è cambiare il canale della rete Wifi:
Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Wireless Settings -> Basic -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

collego il router al modem Kraun Ethernet ADSL2/2+ modello KR XW , ripeto , ha una sola entrata ethernet , quindi non posso collegarlo anche al PC ma solo alla corrente e al router, erano entrambi puntati verso l'altra stanza con all'interno il pc portatile e l'xbox 360 , in mezzo non ci sono muri , ma un corridoio , il problema citato la prima volta potrebbe riguardare il modem? ho una connessione ADSL Alice
 
Questo dipende dal suo gestore telefonico, è un abbonamento Alice Businness ? le hanno dato gli indirizzi Ip da impostare manualmente sul modem? altrimenti è normale che cambi di volta in volta.
:boh:pensavo di essere stato chiaro..scusate...
allora ho alice business, mi hanno dato gli indirizzi ip da impostare nel modem e che non ho mai usato perchè avevo il loro alicegate che è già preimpostato
ho letto diverse guide per risolvere il problema in altri modem sitecom che hanno nel menù a tendina la voce ALICE (IP FISSO) che nel mio modem non c'è;
ora non trovo il modo per impostare l'ìp pubblico statico (QUESTO L'AVEVO EFFETTIVAMENTE GIA' SCRITTO) in questo modem.
 
Che modello era il router?




Come dicevo prima, ho un modem router 150N WL346 v1 001 al quale sono collegati abitualmente un PC fisso via cavo (Win seven), un portatile in WiFi (Win XP) ed un TV via cavo (Sony Bravia). Queste periferiche funzionano piuttosto bene. Quando provo a collegare in wi fi degli smartphone (2 android e 2 nokia symbian, modelli e versioni software differenti) sembra che si colleghino, nel display compare il simbolo di connessione alla rete e nella schermata di amministrazione del router viene visualizzata la periferica connessa, ma non si genera traffico dati. Ho fatto presente il problema circa sei mesi fa, ma ancora non ho avuto una risposta valida. Esiste una soluzione software o devo pretendere la sostituzione del router (garanzia 10 anni) con uno che non presenti il difetto descritto?
Non posso continuare a pagare anche a casa la connessione 3g per causa di un router difettoso!!!
 
Ultima modifica:
Buogiorno,

Si lo sono entrambi, ho provato anche con un terzo Notebook che funziona correttamente ma niente, la connessione è possibile con entrambi i PC ma solo uno per volta.

Grazie!
Saluti

Strano, a meno che non abbiate smanettato con le impostazioni del DHCP Server del Modem.
Provate a spegnerlo e riaccenderlo, fatto questo lo resetti tramite il tasto OPS tenendolo premuto per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Adesso senza configurare nulla provate a collegare tutti i vostri computer.

---------- Post added at 09:13 ---------- Previous post was at 09:10 ----------

collego il router al modem Kraun Ethernet ADSL2/2+ modello KR XW , ripeto , ha una sola entrata ethernet , quindi non posso collegarlo anche al PC ma solo alla corrente e al router, erano entrambi puntati verso l'altra stanza con all'interno il pc portatile e l'xbox 360 , in mezzo non ci sono muri , ma un corridoio , il problema citato la prima volta potrebbe riguardare il modem? ho una connessione ADSL Alice

Questo modem è configurato per connettersi automaticamente a Internet? O utilizza una connessione remota e quindi ha un icona sul desktop per collegarsi? Ha collegato il modem sulla porta Blu del router Sitecom?

---------- Post added at 09:14 ---------- Previous post was at 09:13 ----------

:boh:pensavo di essere stato chiaro..scusate...
allora ho alice business, mi hanno dato gli indirizzi ip da impostare nel modem e che non ho mai usato perchè avevo il loro alicegate che è già preimpostato
ho letto diverse guide per risolvere il problema in altri modem sitecom che hanno nel menù a tendina la voce ALICE (IP FISSO) che nel mio modem non c'è;
ora non trovo il modo per impostare l'ìp pubblico statico (QUESTO L'AVEVO EFFETTIVAMENTE GIA' SCRITTO) in questo modem.

Devi Selezionare
Coutry: Italy
Service: Manual Configuration

Nella schermata successiva su
Channel Mode: Static Ip Address

In questo modo potrà impostare tutti i dati che le ha dato telecom.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top