DOMANDA Superlux HD681 EVO vs Beyerdynamic DT 770 PRO (oppure 990 PRO?)

Pubblicità

SonOfOdin

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
4
Punteggio
25
Ciao ragazzi!

Sono un ex felice possessore delle Superlux HD681 Evo. Ex, non per la qualità ma per la fragilità di queste ultime, avendone cambiate 3 negli ultimi 2 anni. Solito problema del collegamento che, non facendo più bene contatto, rende ballerino il suono in uno dei due padiglioni.
L'uso che ho sempre fatto è stato vario, prevalentemente, in ordine: musica, videogiochi, film.
Se con le Superlux mi sono trovato bene, chiedo a chi magari ha più esperienza di me, ha senso fare l'"upgrade" con delle cuffie come le Beyerdynamic del titolo? Oppure per un uso "generale" come il mio, con circa lo stesso budget (100 euro circa), consigliate altro?
Le userei in accoppiata con un SMSL M3.
Ho adocchiato le Beyerdynamic da 80 ohm, per chi ne è già in possesso, hanno qualche difetto?

Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondere


Edit:
Ho visto che ci sono le dt 990 pro allo stesso prezzo delle 770. Però sono da 250 ohm. Ha qualche possibilità il mio SMSL M3 di farcela secondo voi? Sarebbe solo un problema di volume nel caso oppure anche di qualità?
 
Ultima modifica:
Con l'M3 non ce la fai a spingere le 990Pro, sono cuffie da 250ohm. Anche per le 770pro 80ohm io ci andrei cauto, la scelta più sicura sarebbero di gran lunga le 770pro 32ohm, che magari per l'uso che ne fai tu potrebbero essere la cuffia definitiva essendo anche costruite con ottimi materiali e quindi quasi indistruttibili rispetto alle superlux
 
Con l'M3 non ce la fai a spingere le 990Pro, sono cuffie da 250ohm. Anche per le 770pro 80ohm io ci andrei cauto, la scelta più sicura sarebbero di gran lunga le 770pro 32ohm, che magari per l'uso che ne fai tu potrebbero essere la cuffia definitiva essendo anche costruite con ottimi materiali e quindi quasi indistruttibili rispetto alle superlux

Ciao Mattuz!
Addirittura così drastico? Davo per scontato che almeno quelle da 80 ohm fossero ben supportate dal mio M3.
Il dubbio mi è venuto per le 250 visto che nella confezione veniva indicato come supporto fino ai 300 ohm e non volevo avvicinarmi tanto al limite.

Le 770 erano la prima scelta infatti, ma vedendo le 990 allo stesso prezzo e preferendo le cuffie aperte o semi aperte, mi hanno fatto ingolosire ben di più.
Potrei prenderle per provarle e nel caso rimandarle indietro se e così problematico pilotarle.
Anche perché dovrei vedere il discorso degli alti un po' troppo sparati secondo molti recensori. Ascoltando anche molto metal, potrebbe darmi fastidio.

Grazie comunque del tuo messaggio :)
 
Le 990 le escluderei a priori anche perché oltre al volume è proprio un fatto di potenza, il suono potrebbe risentirne notevolmente risultando chiuso e poco dettagliato.

Le 770 80ohm puoi provarle e in caso renderle per le 32ohm, sì. Anche se alla fine tra le due non cambia praticamente niente tranne i pad che sono diversi tra le due versioni, per il resto gli ohm non indicano qualità :ok:
 
Anche se alla fine tra le due non cambia praticamente niente

Ho letto pareri discordanti a riguardo. C'è chi dice che le versioni da 32 ohm siano quelle da evitare perché non hanno nulla a che fare con le altre. Adesso non so più di chi fidarmi hahaha
Non pensavo fossero così ostiche come cuffie ad ogni modo, se perfino le 80 ohm dici che non sia sicuro riesca a farle andare al meglio
Mi fido invece per le 990, a malincuore le cestino come possibilità.

Posso abusare della tua gentilezza e chiedere cosa prenderesti tu in considerazione nella stessa fascia di prezzo? Così da avere un po' di scelta in più.
Avevo già visto qualche modello tra AKG e audio-technica ad esempio (non ricordo i modelli esatti ora)
Ti ringrazio in anticipo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Posso abusare della tua gentilezza e chiedere cosa prenderesti tu in considerazione nella stessa fascia di prezzo? Così da avere un po' di scelta in più.

Ovviamente vale per chiunque entri, legga la discussione e voglia rendersi partecipe :)
 
Io prenderei le 80 e le renderei in caso non andassero bene

Un'alterbativa possono essere le Sennheiser 598 chiuse e le 599 aperte
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top