io ho questo
https://www.amazon.it/dp/B06W55K9N6/?tag=tomsforum-21
e non è per nulla rumoroso (ed è pure relativamente veloce nelle scritture/letture sequenziali)
È da 7200 rpm?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
io ho questo
https://www.amazon.it/dp/B06W55K9N6/?tag=tomsforum-21
e non è per nulla rumoroso (ed è pure relativamente veloce nelle scritture/letture sequenziali)
Niente affatto. Caricava windows in pochi secondi.Scherzi?
Niente affatto. Caricava windows in pochi secondi.Scherzi?
What?Fatto sta che dura molto meno di un 5400 rpm
What?Fatto sta che dura molto meno di un 5400 rpm
si è cosi, ma + che il maggiore sforzo è il calore prodotto dai giri che ne abbassa la dura.Giri maggiori = sforzo maggiore = durata inferiore
fammi la cortesia di andarti a guardare qualche confronto su youtubeNiente affatto. Caricava windows in pochi secondi.
Nessuna cavolata, sul mio PC ho avuto per due mesi solo hard disk e poi gi cho aggiunto l'SSD per windows, con l'hard disk ci metteva meno di 8 secondi, con l'SSSD 2/3 secondi. Dopo l'avvio non cambiava proprio nulla.si è cosi, ma + che il maggiore sforzo è il calore prodotto dai giri che ne abbassa la dura.
esperienza personale di 20 anni, i dischi da 4200 e 5400 giri ancora li ho, i 7200 molti sono morti o hanno avuto problemi problemi.
fammi la cortesia di andarti a guardare qualche confronto su youtube
metti in ricerca hhd vs ssd boot time windows, magari ti convinci ed eviti di sparare ste cag..e :)
appunto, già dai tuoi test dici che un ssd in fase d'avvio è 3 o 4 volte piu veloce, se poi vuoi confrontare in fase di rendering è normale che non cambia nulla, dato che non è un operazione che sfrutta il disco.Nessuna cavolata, sul mio PC ho avuto per due mesi solo hard disk e poi gi cho aggiunto l'SSD per windows, con l'hard disk ci metteva meno di 8 secondi, con l'SSSD 2/3 secondi. Dopo l'avvio non cambiava proprio nulla.
Inoltre le temperature di SSD e Hard disk sono uguali, entrambe sotto i 27°C, si tolgono uno o massimo 2 gradi.
Come detto dipende dall'utilizzo, se l'utilizzo è il gaming essendomi reso conto che l'SSD non cambia assolutamente nulla nell'utilizzo base del PC mi sarei tenuto quei soldi e una parte li avrei spesi per un HDD più capiente, dato che 2TB mi stanno andando già un po' stretti.appunto, già dai tuoi test dici che un ssd in fase d'avvio è 3 o 4 volte piu veloce, se poi vuoi confrontare in fase di rendering è normale che non cambia nulla, dato che non è un operazione che sfrutta il disco.
credimi gli hd meccanici è una tencologia morta, nel foglio illustrativo di montaggio di un disco meccanico l'unica raccomandazione che c'era scritta anni fa, è di fissare bene il disco al case perchè le vibrazioni ne compomettono il funzionamento, ancora dopo 15 anni inorridisco a vedere quei portatili con hd meccanico che la gente sposta in tutta tranquillità :cav:
ma cmq se sei convinto tu, auguri :)
Comunque è ancora leggermente utile per fare scansioni antivirus o altre robe in background, essendo due componenti separati uno che lavora al 100% (ssd con OS) non rallenta il gioco, il che è un vantaggio, questo lo devo dare.ma infatti in gaming non portano nessun miglioramento, se non quello di velocizzare il caricamente del gioco stesso, poi quando giochi il disco non lavora!
Sisi gia lo sapevo, grazie comunque!se ne prendi uno da 5400rpm per archiviazione esterna è meglio, meno rumore, meno calore, ed è piu resistente, conta cmq anche il box.