Superare il limite di ip fastweb in client?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

darklook

Utente Attivo
Messaggi
26
Reazioni
1
Punteggio
25
Ho il fastidioso problema dei 3 indirizzi di fastweb per navigare.
posso sfruttare un tp-link TL-WR340G come client wifi e compiere operazioni di routing?*

esempio:
hag fastweb<----->TL-WR340G<cavo>pc3/pc4/pc5/c6
|
V
pc1/pc2


oppure dato che la connessione la prende dal wifi e non dalla wan, le operazioni di routing non le fa?

*il TL-WR340G non lo voglio utilizzare come A.P collegandolo direttamente all'hag



altro problema ma ormai non ci spero piu. sono riuscito a configurare l'agpf in wan cosi collegandolo all'hag fastweb navigo tranquillamente e il voip si registra.... ma i pc si collegano ad internet soltanto se imposto come gateway quello di fastweb e ip uno di quei 3 famosi...posso sfruttare il nat dell'agpf per risolvere il problema? qual dovrebbe essere la configurazione?
 
ti compri un qualsiasi router wan che supporti il NAT e poi ci colleghi quello che vuoi e no devi pensare piu agli indirizzi.

(parlo da cliente fastweb ;))
 
ti compri un qualsiasi router wan che supporti il NAT e poi ci colleghi quello che vuoi e no devi pensare piu agli indirizzi.

(parlo da cliente fastweb ;))

appunto. il TL-WR340G è un router wan wifi... ma utilizzandolo come client mi risolve gli indirizzi e mi fa collegare con quante postazioni voglio...
la porta wan sarebbe praticamente inutilizzata
 
veramente è alla porta wan che devi collegare l'hag di fastweb, poi da dentro il TL imposti il primo ip di fastweb e attivi il dhcp e bon sei a posto.
 
ti compri un qualsiasi router wan che supporti il NAT e poi ci colleghi quello che vuoi e no devi pensare piu agli indirizzi.

(parlo da cliente fastweb ;))

mi potresti dare una mano col nat dell'agpf?
praticamente l'ho impostato come wan ma non mi risolve gli indirizzi. pero il voip funziona bene quindi non credo di essere lontano dalla soluzione. con l'agpf collegato all'hag riesco a navigare pero occupando cmq degli ip di fastweb per ogni pc che collego all'agpf


i dati sono questi:

gt fastweb: 10.219.224.1
ip pubblici liberi ... 10.219.230.85/87
submask 255.255.248.0

agpf: ip ottenuto automaticamente: 10.219.230.86
dhcp 192.168.1.1/253 submask 255.255.255.0

se imposto manualmente l'ip dell'agpf non posso scegliere il range degli ip della rete privata (dhcp) 192.168.1.1/253 in quanto non compatibili, quindi ottengo l'ip in automatico e cosi facendo mi fa impostare il dhcp come desidero.
se nella configurazione pc assegno un ip privato, submask 255.255.255.0 e gateway 10.219.230.86 non mi risolve gli indirizzi. se imposto come gateway quello di fastweb navigo ma occupo un posto..

penso che la soluzione sia nella configurazione del nat:
posso settare:NAT IP Addresses Pool, Source Address,Destination Address, operation;nat o napt, NAT Addresses.
ho le idee confuse... come dovrei impostarlo?? sempre se è possibile
 
veramente è alla porta wan che devi collegare l'hag di fastweb, poi da dentro il TL imposti il primo ip di fastweb e attivi il dhcp e bon sei a posto.

ti spiego... io prima utilizzavo un a.p in modalita client collegato all'hag in wireless, ma il dhpc non mi risolveva gli indirizzi. penso che dipende dal fatto che l'a.p non faccia routing giusto?


adesso volevo sapere se un router senza modem con wifi, impostato come client in wireless, puo farmi collegare piu pc utilizzando un unico ip fastweb?
 
allora... tu imposta il il tl cosi.

Il nat è già attivo di solito cmq:

Imposti la configurazione statica.

quindi metti:
ip:10.219.230.85 cioè alla prima porta dell'hag fastweb
subnet: quella di fastweb
gateway quello di fastweb
dns quelli di fastweb

cmq se colleghi il pc direttamente all'hag e guardi lo stato della connessione di rete ti tiri giu tutti i dati precisi.


poi da li configuri come deve uscire dal TL
cioè:

attivi dhcp da 192.168.1.2
gateway:192.168.1.1
subnet:255.255.255.0
e dns li prende da solo.

e se puoi decidere da che indirizzo fare partire il dhcp fai 192.168.1.2 in su fino a /254
 
allora... tu imposta il il tl cosi.

Il nat è già attivo di solito cmq:

Imposti la configurazione statica.

quindi metti:
ip:10.219.230.85 cioè alla prima porta dell'hag fastweb
subnet: quella di fastweb
gateway quello di fastweb
dns quelli di fastweb

cmq se colleghi il pc direttamente all'hag e guardi lo stato della connessione di rete ti tiri giu tutti i dati precisi.


poi da li configuri come deve uscire dal TL
cioè:

attivi dhcp da 192.168.1.2
gateway:192.168.1.1
subnet:255.255.255.0
e dns li prende da solo.

e se puoi decidere da che indirizzo fare partire il dhcp fai 192.168.1.2 in su fino a /254


mamma mia...
praticamente mi stai dicendo che devo assegnare all'ip del router il primo ip libero di fastweb?? questa cosa non l'avevo mai provata...

a questo punto provo a fare lo stessa con con l'a.p in modalita client...
gli assegno l'ip quello di fastweb e gateway quello di fasweb... dopo attivo il dhcp...
ma ho capito bene o sto dicendo cavolate?
 
certo se no non andrà mai. controlla che la funzione NAT sia attiva se no non va una cippa ;)
 
certo se no non andrà mai. controlla che la funzione NAT sia attiva se no non va una cippa ;)

hahha mado sto rintronato... ho sempre fatto cosi invece
allora l'a.p non funziona perche non ha la funzione nat, ok?
mentre un router senza modem, con wireless in modalita client collegato all'hag in wifi, attivando il nat, dovrebbe funzionare?


per quanto riguarda l'agpf e quei settaggi mi puoi dire qualcosa?
 
ho scaricato il manuale del TL è molto chiaro e semplice, per il mio cisco c'era da impazzire.
 
be io ti ho spiegato come fare.

Cmq cosa intendi per agpf?

si si... io volevo solo sapere se funzionava lo stesso se in modalita client wirelss invece che col cavo in wan tutto qui...
credo di aver capito da te che si puo fare giusto?

per agpf intendo l'alice gate voip wifi... l'ho sbloccato e senttato come wan. il voip si registra. gli ho assegnato un ip automatico, tra quei tre.. impostato il dhcp ma niente... quindi credo che dovrei settare il nat....
la mia idea sarebbe di dirgli che gli indirizzi privati del dhcp si devono tradurre in un indirizzo di fasweb...
i dati da settare sono: NAT IP Addresses Pool, Source Address,Destination Address, operation;nat o napt, NAT Addresses. ci ho capito poco cmq...
 
cosa centra il ruoter di alice se hai fastweb???? :boh:

scusami se ti ho fatto entrare in confusione... effettivamente sto sclerando....
la mia configurazione è questa:


hag<. . . . .>a.p in modalita client <_____>alice<. . . . .>tel+pc

alice mi fa funzionare il voip ma non mi risolve il problema del limite dei pc. anche se gli do com ip un di quelli di fastweb non risolvo il problema e quindi dovrei impostare io il nat.... dato che non riuscivo a risolvere avevo pensato di sostituire l'a.p con un router senza modem utilizzandolo come client wifi


hag<. . . . . .>router wan wifi in modo client<_____>alice<. . . .>tel+pc

spero di essermi spiegato meglio...


adesso che mi hai detto che in qualsiasi caso risolvo con un router wan wifi, per curiosita volevo capire se era possibile rimanere con l'a.p e settare il nat dell'agpf
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top