DOMANDA Super WiFi di Vodafone: come disattivarlo?

Pubblicità
Sono capitato in questa discussione per caso, quasi un anno dopo, proprio perché (forse in ritardo) mi sono accorto che anche nella mia vodafone wifi station risulta attivo il super wifi.

Forse non dovrei dirlo, forse ho scoperto l'acqua calda: fatto sta che anche se non c'è effettivamente modo di disattivare questo servizio che nessuno ha richiesto, c'è un modo per aggirare il blocco delle impostazioni. Accedendo alla dashboard della vodafone station, ho notato che switchando tra un impostazione e l'altra per un secondo rimangono visibili delle impostazioni che poi vengono nascoste dal banner che informa - per l'appunto - della necessità di scaricare l'app vodafone station per gestire il wifi.

Quasi per noia ho aperto l'inspector del browser, mi sono posizionato poco al di sotto di quel messaggio di servizio, ed ho notato una serie infinita di tag html semplicemente nascosti o commentati: ebbene, se li rendete di nuovo visibili da html (ripeto, da inspector del browser, nessuna magia) e salvate le impostazioni, le modifiche vengono applicate. A me serviva semplicemente splittare l'SSID tra 2.4GHz e 5GHz e non potevo per via del super wifi attivo: ho reso visibile l'opzione nascosta, ho salvato, e ha funzionato.

Sezione rant;
non sono per niente esperto di hardware di rete o infrastrutture simili, ma vi pare normale che un operatore imponga l'attivazione di un servizio non richiesto per evitare agli utenti smanettoni di smanettare, ed è proprio smanettando che si aggira cosi banalmente un blocco del genere?
 
Sono capitato in questa discussione per caso, quasi un anno dopo, proprio perché (forse in ritardo) mi sono accorto che anche nella mia vodafone wifi station risulta attivo il super wifi.

Forse non dovrei dirlo, forse ho scoperto l'acqua calda: fatto sta che anche se non c'è effettivamente modo di disattivare questo servizio che nessuno ha richiesto, c'è un modo per aggirare il blocco delle impostazioni. Accedendo alla dashboard della vodafone station, ho notato che switchando tra un impostazione e l'altra per un secondo rimangono visibili delle impostazioni che poi vengono nascoste dal banner che informa - per l'appunto - della necessità di scaricare l'app vodafone station per gestire il wifi.

Quasi per noia ho aperto l'inspector del browser, mi sono posizionato poco al di sotto di quel messaggio di servizio, ed ho notato una serie infinita di tag html semplicemente nascosti o commentati: ebbene, se li rendete di nuovo visibili da html (ripeto, da inspector del browser, nessuna magia) e salvate le impostazioni, le modifiche vengono applicate. A me serviva semplicemente splittare l'SSID tra 2.4GHz e 5GHz e non potevo per via del super wifi attivo: ho reso visibile l'opzione nascosta, ho salvato, e ha funzionato.

Sezione rant;
non sono per niente esperto di hardware di rete o infrastrutture simili, ma vi pare normale che un operatore imponga l'attivazione di un servizio non richiesto per evitare agli utenti smanettoni di smanettare, ed è proprio smanettando che si aggira cosi banalmente un blocco del genere?
Ciao potresti scrivere la procedura corretta per modificare la pagina? Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top