RISOLTO Suggerimento distro linux per casa

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Indovino

Bannato a Vita
Utente Èlite
Messaggi
2,741
Reazioni
2,488
Punteggio
69
salve, un parere di voi esperti un vicino di casa vorrebbe istallare Linux nel desktop prima aveva windows era tanto che lo usava e non vuol comprare nessuna licenza io gli avevo suggerito o Ubuntu o OpensSuse oppure Linux Mint mi ha fatto scaricare e provare tante distro, mi ha fatto perdere un pomeriggio intero e quelle che gli piacciono di piu` sono ArcoLinux e Net Runner secondo voi con quale potrebbe trovarsi meglio? ha un po` di infarinatura di linux
 
archlinux spero sia, arcolinux non l'ho mai sentita...
secondo me tra le due meglio archlinux
 
salve, un parere di voi esperti un vicino di casa vorrebbe istallare Linux nel desktop prima aveva windows era tanto che lo usava e non vuol comprare nessuna licenza io gli avevo suggerito o Ubuntu o OpensSuse oppure Linux Mint mi ha fatto scaricare e provare tante distro, mi ha fatto perdere un pomeriggio intero e quelle che gli piacciono di piu` sono ArcoLinux e Net Runner secondo voi con quale potrebbe trovarsi meglio? ha un po` di infarinatura di linux
Se vuoi una distro semplice, funzionale, con tanti pacchetti e ottimi default: Fedora o openSUSE, entrambe ottime. openSUSE viene rilasciata nelle versioni tumbleweed (una rolling con pacchetti bleeding edge molto aggiornati) e leap (la stabile con pacchetti meno aggiornati, spesso versioni LTS, ma mai quanto debian, che ha un ciclo molto più lungo), mentre fedora è bleeding edge di suo (senza però essere rolling).

Se vuoi una distro che puoi configurarti tu da zero e non ti spaventi a metterti davanti un terminale: Arch Linux, o la sua derivata manjaro, ma ti avviso subito che dovrai metterti davanti il terminale più volte (nulla di strano o trascendentale eh, roba di una riga per volta per cercare il software e aggiornare il sistema nel caso di manjaro, nel caso di arch devi installare da riga di comando poi uguale a manjaro).
 
In base a quali parametri ha deciso che gli piacciono di più: colori, sfondi del desktop, tipo di icone?.. non so, è un mago del software che in un pomeriggio ha valutato tutte queste distro???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
archlinux spero sia, arcolinux non l'ho mai sentita...
secondo me tra le due meglio archlinux
sarebbe questa https://arcolinux.com/ anche io non avevo mai sentita ma andando su Distrowatch era proprio lì
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In base a quali parametri ha deciso che gli piacciono di più: colori, sfondi del desktop, tipo di icone?.. non so, è un mago del software che in un pomeriggio ha valutato tutte queste distro???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
no che mago del software ha valutato solo la bellezza e la velocità ma quella la ha valutata sul mio pc non sul suo :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se vuoi una distro semplice, funzionale, con tanti pacchetti e ottimi default: Fedora o openSUSE, entrambe ottime. openSUSE viene rilasciata nelle versioni tumbleweed (una rolling con pacchetti bleeding edge molto aggiornati) e leap (la stabile con pacchetti meno aggiornati, spesso versioni LTS, ma mai quanto debian, che ha un ciclo molto più lungo), mentre fedora è bleeding edge di suo (senza però essere rolling).

Se vuoi una distro che puoi configurarti tu da zero e non ti spaventi a metterti davanti un terminale: Arch Linux, o la sua derivata manjaro, ma ti avviso subito che dovrai metterti davanti il terminale più volte (nulla di strano o trascendentale eh, roba di una riga per volta per cercare il software e aggiornare il sistema nel caso di manjaro, nel caso di arch devi installare da riga di comando poi uguale a manjaro).
infatti io uso da anni OpenSuse e mi ci trovo bene ma a lui non piace (come bellezza)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
di Net Runner nessuno dice nulla?
 
Io suggerisco a man bassa Linux Mint. Senza se e senza ma. Poi Debian, ma è meglio lasciarla a quelli come me.
 
Ultima modifica:
Non conoscevo "Arcolinux" e non mi convince... Dagli screenshot sembra usare Mate con tema tamarro quindi potrebbe installare Linux Mint...
Ma se è alle prime armi e vuole semplicità e leggerezza potrebbe provare Lubuntu, penso che Ubuntu abbia comunque alle spalle un'ottima community che può fare la differenza in caso di problemi...
 
grazie a tutti domani gli faccio leggere tutti i vostri commenti poi deciderà
 
Se vuole un sistema curato e "bello" a vedersi... elementary OS? È basato su ubuntu e la quasi totalità dell'ambiente è scritta in Vala, un linguaggio simil C# sviluppato direttamente dalla gnome foundation per scrivere UI GTK+.
 
bene scrivete le vostre impressioni e suggerimenti, domani sera quando torna dal lavoro verso le 19 gli faccio vedere tutti i vostri preziosi consigli
 
salve ragazzi, ha voluto Elementary OS spero si trovi bene vi ringrazio tutti
 
Boh, se uno vuole farsi tutto da "zero", come in Arch per intenderci, puo' anche installare Debian senza DE. Per quanto mi riguarda la differenza e' che Debian Stable e' fottutamente indietro con i pacchetti e i backport ci sono e non ci sono, Arch e' invece piu' aggiornata.

Ci sarebbe Unstable, comunque. Magari pero' non e' sufficientemente hipster, non lo so.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top