RISOLTO Stutter windows 11 dopo cambio monitor

Pubblicità

giack97

Utente Èlite
Messaggi
1,932
Reazioni
1,006
Punteggio
108
Ciao ragazzi, mi scuso in anticipo se la sezione non è quella corretta (nel caso vi chiedo gentilmente di smistare). Vi spiego il mio problema: da quando ho cambiato monitor noto degli stutter molto evidenti che si presentano abbastanza frequentemente in molte occasioni, da quando navigo su internet a quando banalmente navigo nelle impostazioni, quindi offline. Ho già impostato il pc in modalità prestazioni elevate e reinstallato i driver della gpu tramite DDU avviando il pc in modalità provvisoria offline (la build la trovate in firma).
Sono passato da un monitor acer FHD 75 Hz a un 2K 165 hz Iiyama (Modello Red Eagle GB2770QSU).
L'unica soluzione che non ho ancora provato è quella del formattare il sistema e vi spiego il perchè: mi sono trasferito da qualche mese e sono in un appartamento aziendale la cui linea internet è tramite un modem 4G che uso con una sim di Postemobile, di conseguenza formattare sarebbe l'ultima delle opzioni vista la lentezza delle operazioni di download.
Avete qualche suggerimento?
 
Ah ok pardon ho dato per scontato che avessi una scheda video Nvidia, anche se in questi casi devi specificare la scheda video.
Ok cmq non sono tanto pratico per quanto riguarda amd, dal pannello adrenalin puoi settare ciò che ti ho consigliato?
 
beh, per cominciare controlla la frequenza dalle "impostazioni schermo (avanzate)" di windows
 
Nel post avevo specificato che la configurazione fosse in firma, comunque sto provando a vedere le impostazione da AMD adrenalin e il Vsync è attivato
beh, per cominciare controlla la frequenza dalle "impostazioni schermo (avanzate)" di windows
Ho la possibilità di impostare lo schermo a 60, 90,120 e 165 hz
 
Lo schermo va impostato alla fq massima supportata dal monitor.
Devi cercare di mettere le impostazioni che ti ho consigliato nel post 2
 
Probabilmente ho capito il problema, è legato all'attivazione dell'HDR, molto strano
In pratica quando attivo l'HDR ho questi stutter, anche se il monitor è certificato VESA per quanto riguarda la specifica in questione, secondo voi come potrei risolvere?
Windows mi riconosce che il monitor può utilizzare l'HDR ma non lo certifica
Ci tengo a precisare che sono attive le impostazioni relative alla sincronizzazione GPU-schermo
@BWD87 @crimescene per caso voi avete qualche dritta utile? Mi dispiace molto non poter utilizzare l'HDR quando dopo tanti sacrifici ho acquistato il primo monitor capace di supportare questa feature
 
Ultima modifica:
Aggiorno in seguito alla risoluzione: ho aggiornato il bios della scheda madre, aggiornato i driver della scheda video quando sono stati rilasciati (non ho proceduto con DDU, ma solo tramite software AMD questa volta) e quando attivo l'HDR non noto nessuno stutter
Al 99% il problema era il bios visto che quando accedevo alla sua schermata avevo lo stesso stutter che si presentava durante l'utilizzo
 
Probabilmente ho capito il problema, è legato all'attivazione dell'HDR, molto strano
In pratica quando attivo l'HDR ho questi stutter, anche se il monitor è certificato VESA per quanto riguarda la specifica in questione, secondo voi come potrei risolvere?
Windows mi riconosce che il monitor può utilizzare l'HDR ma non lo certifica
Ci tengo a precisare che sono attive le impostazioni relative alla sincronizzazione GPU-schermo
@BWD87 @crimescene per caso voi avete qualche dritta utile? Mi dispiace molto non poter utilizzare l'HDR quando dopo tanti sacrifici ho acquistato il primo monitor capace di supportare questa feature
l'HDR su questo tipo di monitor è inutile credimi si vede peggio che nelle situazioni normali
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top