Stress test

Pubblicità

shiv2006

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
1
Punteggio
25
Il processore mi da un po di noie con le temperature...volevo eseguire uno stress test con aida64 che ho appena scaricato, nn avendo mai fatto nulla del genere nn so quanto tempo devo lasciar andare il test prima di poter affermare che tutto sia ok!
 
Il processore mi da un po di noie con le temperature...volevo eseguire uno stress test con aida64 che ho appena scaricato, nn avendo mai fatto nulla del genere nn so quanto tempo devo lasciar andare il test prima di poter affermare che tutto sia ok!

le temperature sono alte e vuoi fare uno stress test? se è per vedere che temperature raggiunge quando è in full bastano 10 minuti. è per la stabilità dell'overclock che si fanno test di ore.
di che processore si parla? e di che temperatura?
 
Ho avuto in passato problemi di temperature con il mio processore, un amd fx8150, giocando a crysis 3 è capitato che il pc si riavviasse automaticamente a causa delle alte temperature.
Ho cambiato la pasta e nn è piu successo, anche le temperature segnate dopo il cambio della pasta termica erano inferiori.

Qualche giorno fa pero dopo aver giocato a crysis 3 ho rivisto temperature un po alte come punta massima sengnata, tipo 72 gradi C.
Il computer nn si è riavviato a sto giro ma sono cmq un po preoccupato.
Mi è venuto in mente allora di fare qualche prova di stress test per vedere come reagiva il processore, solo che nn so quanto tempo lasciare andare il programma per fare una prova esaustiva.
 
Ho avuto in passato problemi di temperature con il mio processore, un amd fx8150, giocando a crysis 3 è capitato che il pc si riavviasse automaticamente a causa delle alte temperature.
Ho cambiato la pasta e nn è piu successo, anche le temperature segnate dopo il cambio della pasta termica erano inferiori.

Qualche giorno fa pero dopo aver giocato a crysis 3 ho rivisto temperature un po alte come punta massima sengnata, tipo 72 gradi C.
Il computer nn si è riavviato a sto giro ma sono cmq un po preoccupato.
Mi è venuto in mente allora di fare qualche prova di stress test per vedere come reagiva il processore, solo che nn so quanto tempo lasciare andare il programma per fare una prova esaustiva.

Se hai il dissipatore stock ti consiglio di cambiarlo.
 
le temperature sono alte e vuoi fare uno stress test? se è per vedere che temperature raggiunge quando è in full bastano 10 minuti. è per la stabilità dell'overclock che si fanno test di ore.
di che processore si parla? e di che temperatura?

Stra quoto! :)

Se hai il dissipatore stock ti consiglio di cambiarlo.

E stra confermo! :D
Comunque le temperature con che programma le controlli? :rolleyes:;)
 
Ho avuto in passato problemi di temperature con il mio processore, un amd fx8150, giocando a crysis 3 è capitato che il pc si riavviasse automaticamente a causa delle alte temperature.
Ho cambiato la pasta e nn è piu successo, anche le temperature segnate dopo il cambio della pasta termica erano inferiori.

Qualche giorno fa pero dopo aver giocato a crysis 3 ho rivisto temperature un po alte come punta massima sengnata, tipo 72 gradi C.
Il computer nn si è riavviato a sto giro ma sono cmq un po preoccupato.
Mi è venuto in mente allora di fare qualche prova di stress test per vedere come reagiva il processore, solo che nn so quanto tempo lasciare andare il programma per fare una prova esaustiva.

dacci la configurazione completa
la cpu la sappiamo
scheda madre, ram, alimentatore, se il dissipatore è quello stock amd, case disposizione ventole. comunque il solo cambio della pasta termica, anche con la migliore possibile, non ti risolverà il problema, tra una pessima pasta e la migliore non ci sono più di 5 - 6 gradi di differenza
 

[TD="class: itemCartPRICET"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 2[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm[/TD]
[TD="class: itemCartPRICET"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W[/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9[/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] Scheda Madre Gigabyte GA-990XA-UD3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX[/TD]
[TD="class: itemCartPRICE"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero[/TD]
[TD="class: itemCartPRICE"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box[/TD]
[TD="class: itemCartPRICET"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] VGA Gigabyte Ati Amd Radeon HD 7850 GV-R785OC-2GD Core 975MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP[/TD]
[TD="class: itemCartPRICET"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail[/TD]
[TD="class: itemCartPRICET"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero[/TD]
[TD="class: itemCartPRICET"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] .Memoria MicroSD HC G.Skill 16GB Classe 10 con Adatattore SD[/TD]
[TD="class: itemCartPRICE"][/TD]

[TD="class: itemCartPCZ"] 1[/TD]
[TD="class: itemCartDESC"] SSD Samsung 830 Series MZ-7PC256B 256GB PC Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 400MB/s SATA3 Retail[/TD]

Questa è la mia configurazione globale, le temperature le controllo con CPUID HWMonitor.
 
Ultima modifica:
Ma in gaming che temperature hai? :D

nonostante le temperature lette del processore.
mi viene da pensare al famoso difetto degli alimentatori cx e della loro temperatura di esercizio di 30°C, i riavvii potrebbero essere causati dall'alimentatore.
la scheda madre è ben fatta per un fx 8***, e dissipatore, case e ventole dovrebbero tenere il processore (perlopiù a frequenza stock, mi pare di capire).
@shiv2006 prova a toccare con un dito il dissipatore quando segna queste temperature, per controllare se sono veritiere o no, attenzione a non toccare i circuiti (ovviamente)

si può tentare di controllare la temperatura del processore anche con amd overdrive.

- - - Updated - - -

la cosa strana è che il processore, in gaming, con temperature vicine ai 70°, dovrebbe manifestare prima dei cali di frame rate, e poi eventualmente riavviarsi. non procedere spedito come se niente fosse fino a un attimo prima del riavvio
 
nonostante le temperature lette del processore.
mi viene da pensare al famoso difetto degli alimentatori cx e della loro temperatura di esercizio di 30°C, i riavvii potrebbero essere causati dall'alimentatore.
la scheda madre è ben fatta per un fx 8***, e dissipatore, case e ventole dovrebbero tenere il processore (perlopiù a frequenza stock, mi pare di capire).
@shiv2006 prova a toccare con un dito il dissipatore quando segna queste temperature, per controllare se sono veritiere o no, attenzione a non toccare i circuiti (ovviamente)

si può tentare di controllare la temperatura del processore anche con amd overdrive.

- - - Updated - - -

la cosa strana è che il processore, in gaming, con temperature vicine ai 70°, dovrebbe manifestare prima dei cali di frame rate, e poi eventualmente riavviarsi. non procedere spedito come se niente fosse fino a un attimo prima del riavvio

Quoto.. I cx fanno abbastanza pena, e non lì assolutamente da escludere che la causa sia Lui... Anzi... :D:)
 
Grazie ragazzi! Faro due prove toccando con mano e vi faro sapere.
Cmq cali di frame rate nn ne ricordo, il gioco andava bello fluido come al solito e poi di punto in bianco si riavviava.

Ultimamente ho avuto meno problemi e da quando ho cambiato la pasta nn si è piu riavviato, c'è da dire che son rimasto un po impaurito e nn ho piu fatto lunghe sessioni di gioco continuative....Qualche giorno fa ho riprovato a vedere che temperature segnava e dopo una 40 minuti di game diceva 72, ma nn si è ravviato ne bloccato.
In passato quando avevo problemi continuativi le temperature salivano anche di piu, ma nn ricordo di preciso a quanto arrivavano, sicuramente a un livello tale da far partite il riavvio di sicurezza del pc!

Dite quindi che la mia idea di uno stress test di una 10 minuti nn serve a niente?
Se il problema deriva dal processore che vuol dire di preciso? Che il processore è sottodimensionato/poco efficiente e quindi la cpu si scalda troppo per questo, oppure la cpu in realta nn scalda ma il processore da da matto e fa riavviare tutto lui?
 
Se il problema deriva dal processore che vuol dire di preciso? Che il processore è sottodimensionato/poco efficiente e quindi la cpu si scalda troppo per questo, oppure la cpu in realta nn scalda ma il processore da da matto e fa riavviare tutto lui?

esegui occt o anche aida se preferisci per una ventina di minuti affianco tieni aperto cpuid, e posta una schermata.

i processori non impazziscono e fanno riavviare. o funzionano oppure no. non succede che funzionino in parte o male. dal bios che temperature segna?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top