Streaming lossless..ne vale la pena?

Pubblicità

Albyx1997

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
20
Ciao.
Negli ultimi anni ho fatto molti upgrade nei miei impianti audio, tra diffusori, amplificatori, schede audio e cavi di qualità eccelsa.
Tuttavia mi sono stancato di usufruire di servizi lossy come Spotify perchè è come aver speso una fortuna per una Ferrari ma camminare a 40km/h, e onestamente sento di gran lunga la differenza tra l'ogg vorbis di Spotify a 320kbps e un buon vecchio CD audio / file flac, soprattuto nelle HF e nella dinamica dell'audio.
Ora la domanda è: vale la pena di spendere dei soldi in più per Tidal?
Qualcuno ha avuto modo di provarne l'esperienza? E se si, il catalogo musicale è limitato o ha la stessa quantità di brani di Spotify?
Raccontate la vostra! Grazie in anticipo
 
Io sento meglio l'audio rippata da cd originali per il semplice fatto che la posso regolare tramite eq, ha una dinamica piú evidente, ma se parliamo di qualitá, sono allo stesso livello del cd, solo che spotify ti manda la musica in flat senza filtri, quindi é questione di abitudine.

Hai mai provato ad aggiungere un eq?
 
Io onestamente nell'ascolto non sono favorevolissimo all'eq. Infatti nei miei monior riscontravo scarsezza nelle HF e ho attivato l'high trim (+2db sopra i 2khz) ma senza mai agire nell'eq dei vari lettori software
 
Io onestamente nell'ascolto non sono favorevolissimo all'eq. Infatti nei miei monior riscontravo scarsezza nelle HF e ho attivato l'high trim (+2db sopra i 2khz) ma senza mai agire nell'eq dei vari lettori software

Bhe cmq lo hai fatto, nel senso é come usare un eq
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top