Strano problema Jack Cuffie nonostante driver aggiornati

Pubblicità

Gionnyx

Utente Attivo
Messaggi
168
Reazioni
33
Punteggio
38
Buona sera Forum,
sono un possessore di un DELL Inspiron 15 7001 portatile che per il momento non mi sta dando grossi problemi se non fosse per un fastidiosissimo problema con il jack delle cuffie.

Utilizzo all'80% il pc con delle semplici cuffiette, quelle per telefoni diciamo ma sono ormai mesi che non riesco a risolvere. In pratica se avvio il pc con già le cuffiette collegate le riconosce, se avvio il pc senza già le cuffie inserite e, una volta acceso, le collego non vengono minimamente riconosciute/ trovate (andando da pannello di controllo nel centro audio compaiono come dispositivi sole gli altoparlanti integrati del pc) per poterle far funzionare devo spegnere e riaccendere (tenendo le cuffiette collegate). Se invece mentre sto usando il pc con le cuffie le scollego e le riattacco per poterle far trovare dal pc devo resettare addirittura due volte per potergliele far riconoscere.
Non so davvero come provare a risolvere, ho già provato diverse paia di cuffie di ogni genere ed il problema permane. Ho provato ad aggiornare (erano già aggiornati) i driver Rialtek, provato a disinstallarli completamente e scaricare e installare tutte le versioni di driver disponibili dal sito DELL. Ho provato anche a prendere i driver direttamente dal sito della Rialtek ma il risultato è sempre lo stesso. Non ho mai letto in giro di un problema del genere e non so se arrendermi e rassegnarmi.

Qualcuno di voi ha qualche idea o suggerimento a riguardo?

Grazie a tutti
 
Il problema persiste ed è diventato snervante, soprattutto per il fatto che in nessun modo riesco a far funzionare e riconoscere correttamente il microfono delle cuffiette.
Nessuno ha idee o cose da provare?
 
Ciao, vai nel bios e disattiva il fasboot.
poi vai nelle impostazioni di windows e disattivalo pure da lì e vedrai che funzionerà.
 
Ciao, ti ringrazio davvero tanto per aver dedicato del tempo al 3d.
Ho appena provato quanto da te suggerito. Dal BIOS già era disattivato, l'ho fatto anche da windows ma comunque il problema non si è risolto.
Ai miei occhi è davvero un problema inspiegabile e purtroppo, almeno per il momento, non posso formattarlo e provare con una istallazione pulita di windows.

Comunque grazie mille per il suggerimento.
 
Nel bios, oltre a quello che ti ho consigliato, avevi toccato qualcosa nel tempo?
Te lo ha sempre fatto o te lo ha fatto dopo un evento?
 
Un bel pó di tempo fa ho modificato il bios, in realtà solo una variabile EFI per poter sbloccare l'undervolting del i7 10750H, ma comunque il problema si è presentato dopo diversi mesi, non credo sia imputabile a questo ma non escludo nulla.
La prima volta mi è capitato durante una chiamata su Teams.

Non saprei proprio dove potrebbe stare il problema.
 
Si comunque la versione del bios che ho ora non è l'ultima, avrei l'update del bios da fare ma perderei l'undevolt.
Credi quindi sia un problema dovuto a qualche incasinamento del bios?
Quello che mi vien da pensare, avendo un versione del bios ormai vecchia, con i nuovi aggiornamenti di windows (che purtroppo non ho disattivato) si sia incasinato qualcosa.
 
Bisogna togliere ogni singola possibilità.
Il bios se lo aggiornano un motivo ci sarà ^__^
Windows update DEVE rimane attivo assolutamente!
Beh ti ricorderai come hai fatto a fare l'undervolt no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top