Strano problema con la rete domestica e con lo switch

Pubblicità

nivra88

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti, vi spiego la mia situazione.
Io e mio fratello abitiamo vicini, lui ha il router con la connessione a internet e tramite uno switch e un cavo (lungo circa 50 metri) che attraversa il giardino fa arrivare la connessione in casa mia. A casa mia devo connettere tre computer e succede una cosa strana. Il cavo che mi arriva in casa da mio fratello va a 100 Mb ma fino ad ora a casa mia c'era stato un hub 10 Mb vecchissimo che mi strozzava la linea e che collegava i miei tre computer. Ho provato a cambiarlo con uno switch nuovo della netgear 10/100 Mb comprato oggi ma nonostante lo switch sia acceso (compresi i led) la rete non viene trovata. Collegando il cavo di mio fratello direttamente al computer però funziona benissimo. Quindi il problema non è il cavo. :boh:
Poi c'è un'altra cosa stranissima, lo switch è a 5 porte, una in ingresso e 4 in uscita. Se metto il cavo internet sulla porta di ingresso e gli altri computer negli altri come vorrebbero le istruzioni e provo a pingare il server di mio fratello non pinga niente (mi da richiesta scaduta sempre).
Se invece metto il cavo in inresso in una delle quattro porte client e ad esempio il mio computer sull'altra e pingo mi riconosce un pacchetto su due alternati. :shock:
Non ci capisco niente!! Non penso che il problema sia solo lo switch perchè ieri ne ho provato un'altro e dava lo stesso problema!
Grazie infinite a chi mi aiutaaa!!:inchino:
 
Il problema è il cavo. Se attraversa il giardino deve essere cavo da esterno con una schermatura apposta per quella distanza (nonché steso insieme ad un cavo di acciaio, se è "per aria"). Cosa intendo per schermatura apposta? Sono dei cavi che in mezzo ai fili hanno un sottile filo d'acciaio ed in più un rivestimento in foglia di alluminio che "abbraccia" tutti i cavetti interni. Ovviamente anche i connettori alle estremità del cavo devono essere di quelli schermati e collegare alla loro schermatura il piccolo filo d'acciaio che a suo turno fa contatto col rivestimento in alluminio.

Io ho comperato circa un anno fa una matassa da 100mt di quel tipo di cavo e l'ho pagata (caro) circa 110€ iva compresa. I connettori schermati costano circa 0,50€ ciascuno...

EDIT:
Potresti fare una ricerca su google con "bobina STP RJ45 cat.6 100M" oppure "bobina S-FTP RJ45 cat.6 100M"

Ecco com'è il cavo schermato:
6b4ecc2034833b6577cc7c75b8636261-dk1531p305.png


ed ecco il connettore schermato:
17794.jpg
 
Ma se il problema è il cavo non dovrebbe funzionare neanche attaccandolo direttamente al computer senza passare per lo switch e invece funziona! cmq oggi pomeriggio che arrivo a casa provo a dire a mio fratello quello che hai detto e vediamo che mi dice.. :D è lui che nel caso deve cambiarlo! ho fatto altre prove. Aggiorno le informazioni così mi dici se sei ancora sicuro che sia quello..
non so qual'è il modello del router di mio fratello, lui ha assegnato l'indirizzo 192.168.0.250, noi altri indirizzi che ora non ricordo comunque qualcosa tipo 192.168.0.20 e successivi. Il cavo che arriva dalla sua casa è dritto e sono sicura che funziona perchè attaccandolo direttamente al computer senza passare per lo switch funziona perfettamente a 100 Mb.
Lo switch è della netgear modello FS605-300PES, ti do il link così lo vedi subito
FS605-300PES - NETGEAR - Switch Fast Ethernet 5 porte autosensing 10/100B - ePRICE .
Gli altri fili che partono dallo switch funzionano, non ho provato con un tester però con l'altro hub vecchio funzionavano, ho controllato e sono cablati giusti e inoltre ok che possa essersene rotto uno ma almeno gli altri due dovrebbero funzionare, almeno secondo il calcolo delle probabilità
icon_tongue.gif
.
Penso che il problema sia dalla mia parte perchè sennò in cavo arriverebbe già che non funziona.
con l'hub vecchio i computer comunicano tra loro normalmente, con lo switch nuovo non comunicano.
Oggi mio fratello mi ha portato uno switch aziendale per vedere se funzionava, lo switch in questione è l' HP PROCURVE switch 2626 J4900B.
L'ho attaccato e ho visto che il computer di mio padre che è il più vicino allo switch riesce a vedere mio fratello e internet a 100 Mb, ma attaccando gli altri non pingano ne fra di loro ne con mio padre ne con il server. Non penso sia un problema di distanza, il mio dista 7 metri e quello di mia sorella 10 facendola grossa. Ho guardato i cavi, sono dritti e i colori sono messi:
bianco arancio, arancio, biancoverde, blu, blubianco, verde, marronebianco, marrone (lo scrivo per sicurezza, magari ho sbagliato).
Ho notato che i cavi sono di categorie diverse, ma tutti da 5 in su.
quello che arriva da mio fratello cat 5E
il mio e quello di mia sorella che con lo switch aziendale non pingano cat 6
mio padre e il telefono cat 5
Magari vi ho dato informazioni inutili ma meglio in più che in meno!
ho fatto anche un'altra prova, con lo switch aziendale mio padre va a 100 Mb e il mio computer che prima non funzionava se imposto 10 Mb full duplex funziona, ma a 100 si collega e scollega ogni secondo. Mentre con lo switch piccolino nuovo non funziona niente.
 
I colori dei cavi sembrano a posto, stando a standard TIA 568B.

Il problema del cavo c'è...perché si vede se lo attacchi direttamente al pc oppure ad uno switch professionale? perché essi hanno un valore di corrente iniettata un pò maggiore rispetto agli switch cosiddetti "casalinghi" e quindi non si risente né in dispersione né in interferenze (ovvero...risente, ma in una maniera un pò più ridotta)...

Lo switch che mi hai indicato va bene (almeno per la parte autosensing) ma comunque resta il fatto della dispersione / interferenze sul cavo. Senti tuo fratello e fatti dire se il cavo è schermato o meno, almeno saprò cosa indicare in dettaglio.

ho fatto anche un'altra prova, con lo switch aziendale mio padre va a 100 Mb e il mio computer che prima non funzionava se imposto 10 Mb full duplex funziona, ma a 100 si collega e scollega ogni secondo. Mentre con lo switch piccolino nuovo non funziona niente.
questa prova è la conferma che c'è troppa dispersione nei cavi o forti disturbi (per caso passano vicino o sono messi in canaline insieme ai cavi di corrente 220?) Potresti fare anche un'altra prova, mettere lo switch piccolo e dal pc de tuo padre impostare la connessione a 10M e tentare un ping...se hai perdita di pacchetti (ovvero un ping ok e uno no), è sicuramente il cavo esterno da schermare...

Perché dico ché è il cavo? E' successo anche a me una cosa del genere presso un mio amico che aveva più o meno lo stesso problema...col tempo il cavo esterno si è degradato (aveva appeso un cavo da interno) ed ha iniziato a perdere la connessione. Gli ho fatto montare un cavo da esterno schermato, con doppio rivestimento e poi "miracolosamente" è tornato tutto a posto (di più, adesso quel cavo sopporta 1000M su una distanza di 70mt)... ovviamente il cavo l'ho fatto stendere legato ad un cavo d'acciaio per il sostegno (altrimenti i cavetti interni si spezzano per il peso o vento)...

Per quel poco o tanto che costano i cavi io consiglio sempre di stendere cat6 schermati all'interno delle abitazioni, stando alla larga del passare i cavi nelle stesse canaline che contengono anche i fili elettrici, ed all'esterno cat6 con una bella schermatura e doppio rivestimento (per quello che il mio è costato 1,10€ / mt).
 
Il problema è proprio del cavo, ma forse semplicemente perchè è un cavo "incrociato" e non diritto. Il tuo vecchio Hub aveva una porta apposita a cui collegare il cavo che arriva da casa di tuo fratello. Se il tuo nuovo acquisto non è in grado di fare l' autoconfigurazione sul cavo usato devi semplicemente o sostituire il cavo, non è il caso, o cambiare il connettore RG45 in modo da rendere il cavo approppriato. Oppure usare uno Switch adeguato, in grado di riconoscere il cavo da se.
Il fatto di essere degradato o lungo percui avrai un decadimento del segnale dai 100 Mbit ( e magari non superare i 10 ) non giustifica il fatto che il nuovo swich non lo veda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top