PROBLEMA Strano aggancio Fibra WIND.

  • Autore discussione Autore discussione Brnt
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Brnt

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
4
Punteggio
22
Salve, ho svariati problemi con la fibra 100mb.
Ho da poco scoperto che mi aggancio a un cabinet che dista 820m dalla mia abitazione e secondo un sito la massima velocità di download con quell'aggancio è di 12mb (effettivamente ha ragione).
Il mio vicino con cui condivido praticamente la stessa struttura l'unica differenza è la recinzione che ci dista è collegato tramite un altro aggancio a un cabinet a 200mb, e a lui la fibra funziona benissimo.
A questo punto la copertura FIBRA segnata dai vari operatori è praticamente inesistente!
Cosa mi consigliate di fare? le varie segnalazioni alla wind non hanno portato a nessun risultato, io sto pagando un servizio inesistente perché in sè la fibra non può esistere a casa mia.
 
Ciao, da quello che mi dici io posso dirti che avete due profili diversi, la tua opzione da 100 Mb/s utiizza il profilo 17a, il tuo vicino un 35b con appunto 200 Mb/s... A sto punto bisognerebbe capire se siete collegati allo stesso cabinet (siete entrambi in FTTC, quindi tecnicamente non proprio fibra ma vdsl)...
Secondo me siete su due cabinet diversi, quello del vicino è aggiornato al profilo 35b ed è molto vicino per toccare effettivamente i 200 mega... Tu sei su un altro cabinet molto distante e con il profilo 17a da 100 mega (che bisogna capire se è così perché il cabinet non è aggiornato o se la tua offerta commerciale prevede solo 100 mega di velocità massima) però mi sembra davvero troppo bassa una portante di 12 mega.

Il tuo vicino è sempre Wind? Se si, ha attiva la tua stessa offerta commerciale?

Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
 
Ciao, da quello che mi dici io posso dirti che avete due profili diversi, la tua opzione da 100 Mb/s utiizza il profilo 17a, il tuo vicino un 35b con appunto 200 Mb/s... A sto punto bisognerebbe capire se siete collegati allo stesso cabinet (siete entrambi in FTTC, quindi tecnicamente non proprio fibra ma vdsl)...
Secondo me siete su due cabinet diversi, quello del vicino è aggiornato al profilo 35b ed è molto vicino per toccare effettivamente i 200 mega... Tu sei su un altro cabinet molto distante e con il profilo 17a da 100 mega (che bisogna capire se è così perché il cabinet non è aggiornato o se la tua offerta commerciale prevede solo 100 mega di velocità massima) però mi sembra davvero troppo bassa una portante di 12 mega.

Il tuo vicino è sempre Wind? Se si, ha attiva la tua stessa offerta commerciale?

Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk

A 820 metri dal cabinet è normale che abbia quella portante

A questo punto la copertura FIBRA segnata dai vari operatori è praticamente inesistente!
Cosa mi consigliate di fare? le varie segnalazioni alla wind non hanno portato a nessun risultato, io sto pagando un servizio inesistente perché in sè la fibra non può esistere a casa mia.

Molto probabilmente ti danno copertura inesistente anche se invece sei coperto , per il fatto dell eccessiva distanza che hai tra il cabinet e casa … Considera che se dovessero aver rispettato le norme non ti avrebbero mai dovuto attivare , invece ti hanno graziato anche se il risultato non è dei migliori , bisognerebbe sapere a quanto dista la centrale per capire se con un ADSL avresti avuto di più ( dubito ) o meno
 
Ciao, da quello che mi dici io posso dirti che avete due profili diversi, la tua opzione da 100 Mb/s utiizza il profilo 17a, il tuo vicino un 35b con appunto 200 Mb/s... A sto punto bisognerebbe capire se siete collegati allo stesso cabinet (siete entrambi in FTTC, quindi tecnicamente non proprio fibra ma vdsl)...
Secondo me siete su due cabinet diversi, quello del vicino è aggiornato al profilo 35b ed è molto vicino per toccare effettivamente i 200 mega... Tu sei su un altro cabinet molto distante e con il profilo 17a da 100 mega (che bisogna capire se è così perché il cabinet non è aggiornato o se la tua offerta commerciale prevede solo 100 mega di velocità massima) però mi sembra davvero troppo bassa una portante di 12 mega.

Il tuo vicino è sempre Wind? Se si, ha attiva la tua stessa offerta commerciale?

Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk

Scusa ho sbagliato, il suo cabinet dista circa 200metri (non so perché ho scritto mb) e la sua connessione è molto buona! Abbiamo entrambi una fibra 100MB perché dai vari siti il quartiere per ora è coperto da fibra 100MB.
Posto pure i dati del cabinet, il mio vicino è TIM, ma io anche con vodafone avevo questo problema.
Ecco i dati

DATI CLICK QUi

A 820 metri dal cabinet è normale che abbia quella portante



Molto probabilmente ti danno copertura inesistente anche se invece sei coperto , per il fatto dell eccessiva distanza che hai tra il cabinet e casa … Considera che se dovessero aver rispettato le norme non ti avrebbero mai dovuto attivare , invece ti hanno graziato anche se il risultato non è dei migliori , bisognerebbe sapere a quanto dista la centrale per capire se con un ADSL avresti avuto di più ( dubito ) o meno

Dai vari siti dava copertura 100mb, io ho attivato sapendo di essere vicino a ben 3 cabinet coperti da fibra e non capisco perché nel 2018 sono attaccato a un cabinet a 800metri di distanza, quando da contratto dovrebbero garantirmi minimo 30-40mb (ora non ricordo)
 
Scusa ho sbagliato, il suo cabinet dista circa 200metri (non so perché ho scritto mb) e la sua connessione è molto buona! Abbiamo entrambi una fibra 100MB perché dai vari siti il quartiere per ora è coperto da fibra 100MB.
Posto pure i dati del cabinet, il mio vicino è TIM, ma io anche con vodafone avevo questo problema.
Ecco i dati

DATI CLICK QUi

Sei sicuro di non essere sotto una linea rigida ? Mi viene questo dubbio perché nel tuo caso non ti presenta nemmeno la stima della VDSL e nemmeno la distanza dall armadio , cosa che succede quando si è su rete rigida perché per l appunto non si passa dall armadio ma è un cavo rigido che parte direttamente dalla centrale TIM

Non ho ben chiara una cosa però , te attualmente sei connesso in FTTC o in ADSL ? se sei connesso in FTTC ci posti i valori della linea ( e se hai come modem il Fritz7490 ci dici che profilo vedi sul modem ?? ) non vorrei mai che ti avessero connesso in FTTC dalla centrale con il profilo per le reti rigide

Dai vari siti dava copertura 100mb, io ho attivato sapendo di essere vicino a ben 3 cabinet coperti da fibra e non capisco perché nel 2018 sono attaccato a un cabinet a 800metri di distanza, quando da contratto dovrebbero garantirmi minimo 30-40mb (ora non ricordo)

Non c entra nulla essere nel 2018 , se la linea che ti arriva in casa è su rete rigida non devi guardare gli armadi più vicini ( che magari sono stati usati per le nuove attivazione : magari è per quello che il tuo vicino ha la 100mega piena )

Prova a fare una verifica sui siti come FIBERMAP o FIBRACLICK
 
Sei sicuro di non essere sotto una linea rigida ? Mi viene questo dubbio perché nel tuo caso non ti presenta nemmeno la stima della VDSL e nemmeno la distanza dall armadio , cosa che succede quando si è su rete rigida perché per l appunto non si passa dall armadio ma è un cavo rigido che parte direttamente dalla centrale TIM

Non ho ben chiara una cosa però , te attualmente sei connesso in FTTC o in ADSL ? se sei connesso in FTTC ci posti i valori della linea ( e se hai come modem il Fritz7490 ci dici che profilo vedi sul modem ?? ) non vorrei mai che ti avessero connesso in FTTC dalla centrale con il profilo per le reti rigide



Non c entra nulla essere nel 2018 , se la linea che ti arriva in casa è su rete rigida non devi guardare gli armadi più vicini ( che magari sono stati usati per le nuove attivazione : magari è per quello che il tuo vicino ha la 100mega piena )

Prova a fare una verifica sui siti come FIBERMAP o FIBRACLICK

Dovrebbe essere VDSL, ti dico che ho un cavo che passa da casa mia al vicino e poi non so dove vada.
Tieni lo screen:
etahtHn.png



Ho un modem zyxel, posto le statistiche :

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 8 days: 20 hours: 3 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 2.530 Mbps 16.637 Mbps
Actual Net Data Rate: 2.531 Mbps 16.638 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 5.4 dBm 18.4 dBm
Receive Power: 0.4 dBm 1.2 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 50.0 symbols
Total Attenuation: 6.0 dB 17.2 dB
Attainable Net Data Rate: 2.509 Mbps 17.709 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 10.0 61.6 N/A N/A 25.1 83.6 N/A
Signal Attenuation(dB): 10.0 59.6 N/A N/A 23.2 N/A N/A
SNR Margin(dB): 5.8 5.8 N/A N/A 6.6 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 0.6 3.7 N/A N/A 18.5 N/A N/A
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 3 min 43 sec
FEC: 2885858 1942
CRC: 4486 114
ES: 943 27
SES: 40 4
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 1 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 4 min 15 sec
FEC: 578 2
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 1961 1
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 20 hours 4 min 15 sec
FEC: 107252 25
CRC: 5 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 372453 21
CRC: 152 0
ES: 107 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 20 hours 4 min 15 sec
FEC: 2885858 1942
CRC: 4486 114
ES: 943 27
SES: 40 4
UAS: 32 32
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 1 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================

Non so risponderti bene alle domande in quanto non sono ferrato sull'argomento
 
Ecco spiegato il mistero :

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b

Proflio 8b è il profilo per le reti rigide ci avevo visto giusto ecco perché della differenza
 
Ecco spiegato il mistero :

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b

Proflio 8b è il profilo per le reti rigide ci avevo visto giusto ecco perché della differenza
Okay quindi in generale cosa dovrei fare? Consigli su chi chiamare e come muovermi per risolvere la situazione?
 
Ultima modifica:
Okay quindi in generale cosa dovrei fare? Consigli su chi chiamare e come muovermi per risolvere la situazione?
Se sei sicuro di non essere in Rigida, devono variare il profilo in uso, da 8b a 17a.
Diversamente, non puoi fare nulla e devi tenerti la linea così configurata.

P.S.: e non facciamo sempre le solite polemiche sulla struttura della rete di trasmissione.
 
Se sei sicuro di non essere in Rigida, devono variare il profilo in uso, da 8b a 17a.
Diversamente, non puoi fare nulla e devi tenerti la linea così configurata.

P.S.: e non facciamo sempre le solite polemiche sulla struttura della rete di trasmissione.
Il cavo passa dal mio vicino che ha appena comprato e sta ristrutturando casa, deve fare una nuova attivazione, niente migrazione, è possibile che lo mettano in rete elastica?
 
Ultima modifica:
Il cavo passa dal mio vicino che ha appena comprato e sta ristrutturando casa, deve fare una nuova attivazione, niente migrazione, è possibile che lo mettano in rete elastica?
No.
Gli spostamenti in elastica non sono così semplici da ottenere.
Tutto dipende dal giro che il multicoppia compie e dalla possibilità di riattestare le utenze nei pressi dell'armadio più vicino.
Mica uno scherzo...
 
No.
Gli spostamenti in elastica non sono così semplici da ottenere.
Tutto dipende dal giro che il multicoppia compie e dalla possibilità di riattestare le utenze nei pressi dell'armadio più vicino.
Mica uno scherzo...
Quando mai potrò arrivare a una vera 100mb? Mi devo trasferire?..
 
Il cavo passa dal mio vicino che ha appena comprato e sta ristrutturando casa, deve fare una nuova attivazione, niente migrazione, è possibile che lo mettano in rete elastica?
Dipende da come è realizzata la rete telefonica nella tua zona , se il tuo vicino sta ristrutturando casa e nella casa non era presente una linea telefonica è probabile che venga connesso alla rete elastica visto che di rete rigida non ne fanno più , poi dipende da come è realizzata la rete nella tua zona

Invece openfiber come funziona?

Quella è un altra cosa perché ti portano la fibra FTTH dentro casa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top